• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

La dura pellaccia delle rose

S

scardan123

Guest
minima è difficile da trovare ma è una bella rosa, niente di che il singolo fiore, ma bello l'effetto intero,come rosa ballerina in miniatura. cmq hermosa va bene secondo me, meno robusta probabilmente per la sua parentela bourbon, ma lo stesso si arrangia da sola e fiorisce moltissimo, con bei fiori medio-piccoli ma eleganti.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
A proposito....

ho deciso che durante la vacanza invernale dei miei al mare spariranno magicamente due rosellina miniatura gialle e saranno sostituite da Cécile Brunner e Irene Watts...
Secondo me non se ne accorgeranno nemmeno:ciglione:!

Però sarà un'aiuola di gran classe!
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
minima è difficile da trovare ma è una bella rosa, niente di che il singolo fiore, ma bello l'effetto intero,come rosa ballerina in miniatura. cmq hermosa va bene secondo me, meno robusta probabilmente per la sua parentela bourbon, ma lo stesso si arrangia da sola e fiorisce moltissimo, con bei fiori medio-piccoli ma eleganti.

In effetti non è di facilissima reperibilita' ma mi sta dando molte soddisfazioni, in queste settimane si stanno anche formando i cinorrodi microscopici:love:
Io l'ho presa alla manifestazione "Frutti Antichi" l'anno scorso in ottobre al castello di Paderna (PC) alla strabiliante cifra di 3euro! Ne avevano anche un' altra varieta' bianca a fiore semidoppio e mi sono strapentito di non averla presa.
 
R

Riverviolet

Guest
La mia Boule, ormai ha quasi cinque anni (e per la verità ho paurissima a spostare lei per questo, temo di perderla, anche facendolo nel periodo giusto) e solo da due sta mostrando questo caratterino più da ht che da bourbon.
Non mi piace più per questo unico motivo, il suo portamento, ma solo questo ed ho tutte le intenzioni di addomesticarla tenendola più severamente potata, proprio perchè non potrei fare a meno della sua fioritura, sempre presente, di quanto è sana e generosa.

:eek:k07:

La chinensi minima, non sono sicura, ma dovrebbe averla l'ex Branchi.
Per chi la vuole comunque, il prossimo anno potrei già donare talee, forse, quindi non disperate.

Andrea, mi sa che la semidoppia bianca potrebbe essere la Rouletii, che ne pensi?
 

Il Pallino

Apprendista Florello
A proposito....

ho deciso che durante la vacanza invernale dei miei al mare spariranno magicamente due rosellina miniatura gialle e saranno sostituite da Cécile Brunner e Irene Watts...
Secondo me non se ne accorgeranno nemmeno:ciglione:!

Però sarà un'aiuola di gran classe!

Diabolica!:ciglione:
L'effetto sarebbe molto bello!:D
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Andrea, mi sa che la semidoppia bianca potrebbe essere la Rouletii, che ne pensi?[/QUOTE]

Ho cercato le immagini su Google e le da' di colore rosa ma la forma della corolla mi sembra identica!
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
...peccato solo che con queste temperature il fiore di irene watts sgualcisca quasi subito :(... ma come dice l'enciclopedia delle rose 'cresce vigorosa in relazione al calore che riceve'.
minima mi sembra un po' ...minima :lol: come rosa singola... cioè, meglio da bordura, ecco.
 
S

scardan123

Guest
ROSE PICCOLE:

kordes ha come rose piccole robustissime, vincitrici selezione ADR, queste minirose qua:

Charmant
Lupo
Pepita
Roxy
Sonnenröschen

Il link diretto non si riesce a fare ma basta andare qui: http://kordes-rosen.com/
e scegliere GardenRoses ---> ADR roses ---> Miniatures
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
anche le floribunda di kordes sono piccoline...
ma hanno un gusto un po' troppo moderno... :embarrass
queste ADR sembrano essere davvero una garanzia: "testate per 3 anni in 11 diversi giardini tedeschi senza l'uso di pesticidi".
tradotto: se ti si ammalano, sei un po' una schiappa :D
 
Ultima modifica:

luisangela

Giardinauta Senior
si, ma il clima dei giardini tedeschi, nn so se corrisponda al nostro mediterraneo...
Il nostro Bel Paese è molto variegato come clima ma generalmente è più caldo e soleggiato.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Soprattutto mi pare sia molto più caldo e contemporaneamente umido, il che comporta molte più malattie...

Facendo un raffronto io potrei paragonare il mio clima con quello di Riverviolet. Il suo clima stimola molto di più la comparsa di problemi come l'oidio, per esempio.

Comunque in linea generale le rose di Kordes sono rose molto resistenti, confrontandole con molte antiche o anche HT.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Figurati che il clima della Liguria (di ponente ) è secco al confronto del mio... sono sempre in lotta con l'oidio............
Comunque è vero... le loro rose sono molto molto affidabili!
 
Ultima modifica:
R

Riverviolet

Guest
Io sono posta in Liguria orientale, vicino alla costa, ma a complicare la situaizone umidità è il fiume a 4 metri di distanza, il monte dell'autostrada a 10 ed il fatto che, il mio giaridno, casa compresa è sotto il livello della strada ed in linea con quella del mare.
Grecale a gogò, libero scirocco bruciante e stagnazione sia del freddo che di umidità mista al caldo.
In pratica l'unica cosa che salva è il movimento d'aria continuo proveniente appunto da est.
 
M

mammagabry

Guest
EH EH anch'io ho molto grecale ma da me arriva prima! :lol:
Pero' sto in cima ad una collinetta e in inverno vado di bora
Infatti devono sempre chiudere tutto quando cucino e cosi mi sfiato il doppio pero' in compenso sono 3 anni che non compro zolfo e qualsiasi cosa cerca di aggrapparsi alle mie rose vola via dopo poco senza tanti danni.
Pero' ho dovuto puntellare la dama di cuori che il vento aveva fatto inclinare come la torre di pisa.
 
S

scardan123

Guest
Certo, il clima è diverso, a me comunque di rose ADR che si sono ammalate non ne è capitata nessuna e ne ho -direi a occhio- una cinquantina-sessantina di esemplari.
Al massimo 2-3 foglie malate su tutta la pianta, roba che nemmeno un maniaco dei pesticidi avrebbe trattato.
Poi le rose ADR vengono testate non solo in 11 gardinetti tedeschi, ma ora si procede su campi di ettari e ettari e si confrontano condiziani climatiche diverse, soprattutto in USA dove il clima varia moltissimo tra ad esempio l'alaska e la california.

Ad ogni modo resistenza al caldo/freddo e resistenza alle malattie sono due cose molto diverse.
Una chinesis sanguinea o una knockout non si ammalano né in florida né in alaska, ma muoiono in alaska per il freddo.

Una nota finale: è ovvio che anche una rosa ADR si ammala se la mettete nella valle dei funghi, o in ombra piena, o se la piantate nel sale! ADR non vuol dire immortale, vuol dire che è eccezionalmente sana e robusta, ma anche un campione olimpionico muore se non mangia per una settimana o se gli tagliate la testa.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
doverosa precisazione, scardan :)
dato che parliamo di climi, ho scoperto che il clima del giardino di montagna ...non è mica tanto da montagna: molto secco e ventoso, piuttosto caldo in estate e freddo in inverno.
Tanto per dare l'idea: il prato è brullo e gli alberi da frutta (mai trattati) sono spesso malati di crittogamiche.
Beh, soprassedo sul clima del balcone: assolato, assolato e assolato: clima da chinensis, ho scoperto...
ancora una nota: è importante la rusticità ovvero la resistenza al freddo anche se spesso la si trascura...
 
Ultima modifica:
Alto