• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ticchiolatura delle rose

K

Kiras

Guest
Forse adesso farò una domanda un po' superflua o di non competenza, ma devo pur imparare! Lo scorso inverno è piovuto tantissimo e a causa di questa forte umidità le mie rose (quasi tutte) sono state attaccate da ticchiolatura (questa è stata la spiegazione datami in un vivaio). Ho comprato un prodotto specifico, l'ho dato diligentemente. Ma ormai il danno era fatto: le rose sono rimaste quesi prive di foglie e ciò le ha rese molto stentate. In compenso sono rigogliose di nuovo ora, con questo clima primaverile! Mi chiedo: visto che sta per tornare l'inverso e con esso le piogge, come faccio a evitare tale malattia? :confused: Voi guru delle rose, mi dite come fate ad avere delle piante così rigogliose? Io sto diventando matta solo per quelle poche che ho e mi sento impotente quando, nonostante cure e amore, le piante mi si spelacchiano in questo modo :( :(
Qualcuno può darmi delle dritte come si deve? Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :D
 
I

imported_Alberto

Guest
Cara Kiras ,mi stupisce molto quello che dici perchè ad autunno inoltroato la ticchiolatuira dovrebbe essere molto ridotta,al massimo un opo' di foglie gialle con macchie nere sparse data la ridott vegetazione.
Comuque ecco i consigli.
1.- brucia accuratamente le foglie cadute e quelle infettate.
2.- appena fà un po meno di umido spruzza bene alla base delle orse dell'anticrittogamico per debellare le spore che sono cadute in terra.
3.- a Pimavera ( significa appena iniziata la vegetazione e formate le foglie) un megatrattamento di Cupravit od altro fungicida non sistemico ma topico, seguito dopo circa 15 giorni da un sistemico che che venga assorbito e che impedisca radicalmente l'insediamto dei funghi.
4.- anche Barni mi consiglia di non prendere i prodotti polivalente ( ossia antioidio, anticrittogamico antiacaricida ecc) ) meglio singoli prodotti specifici anche se è più " palloso" fare i trattamenti.
 
C

Constance Spry

Guest
...spruzzare la base delle orse? Dici che vogliono pure il pedicure? :D
 
I

imported_Alberto

Guest
Ma non lo sai che le orse vanno a svernare alla base delle rose??? e che sono le responsabili della ticchiolatura.?
Classico refuso baccaniano!!!!
 
Alto