• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

kalanchoe daigremontiana

miciajulie

Fiorin Florello
ciao a tutti, vi prego non odiatemi, ma io questa pianta proprio non la reggo, si è autoeliminata con l'inverno e ammetto, per me ok così: fiori a me mai fatti (forse non si sentiva amata) e diventava così lunga e così spoglia che era proprio una schifezza, però sono un'attivista senza posa del commando guerrilla gardening: io ho invaso 3 isolati interi, qui a milano, di ipomee rosse e belle di notte gialle, per favore non cacciatemi!!!!!
 

gramigna

Guru Giardinauta
Max, ma quante plantuline ha la tua sulle foglie!!!!:eek:
Miriadi!!! Bellissima davvero, complimenti! :love:

Commi, si dà concime per piante fiorite? :eek:
Ma anche alle talee lo si può dare?
 

Max77

Guru Giardinauta
secondo me Max devi estirpare parecchie piantine alla base del vaso perchè così è proprio soffocata... togli tutte le piccoline. dopo metti un po' di concime per piante fiorite diluito alla metà della dose raccomandata sulla bottiglia, un paio di volte durante l'estate e vedrai che in autunno i rami lunghi ti fioriranno.

Grazie mille per il consiglio, Commy!!!! :love_4:
E' solo che mi dispiace estirpare tutte quelle piccoline!!!! :cry: Cmq è vero che un po' di pulizia va fatta, altrimenti quel vaso esplode nel vero senso della parola!!!! :eek::eek:
Magari le tolgo e faccio un altro vaso!!! :froggie_r:froggie_r Oppure le uso per il guerrilla gardening!!!! :ciglione:
Due domande:
1) Come concime, allora, va bene quello per piante da fiore?
2) Questa pianta quando fiorisce? Ho letto su Internet che fa i fiori a primavera inoltrata. Li fa anche in autunno?

Grazie mille ancora!!!!
Buona giornata a tutti!!!!
 

Max77

Guru Giardinauta
Per Max: mi piace moltissimo il vaso della tua euphorbia!! :hands13:

ciao :Saluto:

Grazie mille, Pavola!!!! :love_4:


ciao a tutti, vi prego non odiatemi, ma io questa pianta proprio non la reggo, si è autoeliminata con l'inverno e ammetto, per me ok così: fiori a me mai fatti (forse non si sentiva amata) e diventava così lunga e così spoglia che era proprio una schifezza, però sono un'attivista senza posa del commando guerrilla gardening: io ho invaso 3 isolati interi, qui a milano, di ipomee rosse e belle di notte gialle, per favore non cacciatemi!!!!!

Tranquilla, Miciajulie!!!! :eek:k07: E' una fortuna che non abbiamo tutti gli stessi gusti!!!! Altrimenti saremmo sommersi dalla daigremontiana!!!!! :eek:
Complimentissimi per la tua guerrilla!!!! :hands13:

Max, ma quante plantuline ha la tua sulle foglie!!!!:eek:
Miriadi!!! Bellissima davvero, complimenti! :love:

Grazie mille, Gramigna!!!! :love_4:
Quest'anno la mia daigremontiana s'è davvero sbizzarrita con le plantuline!!!!! :love:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Max...è troppo caruccia la tua kalanchoe con quella miriade di monetine :love: :love:
Vorrei che la mia ne avesse così tante :embarrass
In effetti è vero che sembrano dei merletti eh :eek:k07:

E il senecio...ma tu guarda dove si è andato a intrufolareeeeee :rolleyes: :lol:

Ancora complimenti...a te e alla Daigrem. :love_4:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Grazie mille per il consiglio, Commy!!!! :love_4:
E' solo che mi dispiace estirpare tutte quelle piccoline!!!! :cry: Cmq è vero che un po' di pulizia va fatta, altrimenti quel vaso esplode nel vero senso della parola!!!! :eek::eek:
Magari le tolgo e faccio un altro vaso!!! :froggie_r:froggie_r Oppure le uso per il guerrilla gardening!!!! :ciglione:
Due domande:
1) Come concime, allora, va bene quello per piante da fiore?
2) Questa pianta quando fiorisce? Ho letto su Internet che fa i fiori a primavera inoltrata. Li fa anche in autunno?

Grazie mille ancora!!!!
Buona giornata a tutti!!!!

Sì, Max, non le buttare!! fanne altri vasetti! Vedrai che trovi qualcuno interessato! Ciao!
 

gramigna

Guru Giardinauta
La mia prima plantulina è caduta!!! :hands13:
Fuori dal vaso:squint:, meno male che mi sono accorta e l'ho prontamente appoggiata al terreno!!! :D
Finalmente!!!! :love:
 

Max77

Guru Giardinauta
Max...è troppo caruccia la tua kalanchoe con quella miriade di monetine :love:
Vorrei che la mia ne avesse così tante :embarrass
In effetti è vero che sembrano dei merletti eh :eek:k07:

E il senecio...ma tu guarda dove si è andato a intrufolareeeeee :rolleyes: :lol:

Ancora complimenti...a te e alla Daigrem. :love_4:

Ciao Sevi!!!!
Grazie mille per i complimenti!!!! :love_4:
Sabato, ho comprato una bella spalliera per il Senecio e ora non è più addosso alla Kalanchoe!!!! E notando come si è già aggrappato alla spalliera, sembra aver gradito moltissimo!!!! :lol:
Ora, appena ho un attimo, fotografo Kalanchoe e Senecio e ve li faccio vedere, finalmente pronti a dare il meglio di loro stessi!!!! :froggie_r
Quanto mi piacciono quelle due piante!!!! :love:
 

Max77

Guru Giardinauta
Sì, Max, non le buttare!! fanne altri vasetti! Vedrai che trovi qualcuno interessato! Ciao!

In questi giorni faccio un po' di pulizia nel vaso della daigremontiana e sono sicuro che, con tutte quelle baby piantine, ci riempirò un altro vaso!!!! :eek::eek:

La mia prima plantulina è caduta!!! :hands13:
Fuori dal vaso:squint:, meno male che mi sono accorta e l'ho prontamente appoggiata al terreno!!! :D
Finalmente!!!! :love:

Complimenti Gramigna, per la prima plantulina caduta e per il tuo pronto salvataggio!!!! :hands13::hands13:
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
k.daigremontiana vs. tubiflora

Avevo delle k.daigremontiana che lasciavo libere di spaziare in giardino finchè non ho deciso di accompagnarle con la k.tubiflora, che in pochi anni ha cannibalizzato le daigremontiana, che ora devo "proteggere" in aiuola dedicata!!
Per chi non conoscesse la k.tubiflora eccola qui:
1373.jpg


Qesta è una vera epidemia, di più, è un gas che tende ad occupare ogni spazio disponibile.....
La guerrila gardening mi è piaciuta troppo, mi ci dedicherò a man bassa, so già dove...
:Saluto::Saluto:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Avevo delle k.daigremontiana che lasciavo libere di spaziare in giardino finchè non ho deciso di accompagnarle con la k.tubiflora, che in pochi anni ha cannibalizzato le daigremontiana, che ora devo "proteggere" in aiuola dedicata!!
Per chi non conoscesse la k.tubiflora eccola qui:
1373.jpg


Qesta è una vera epidemia, di più, è un gas che tende ad occupare ogni spazio disponibile.....
La guerrila gardening mi è piaciuta troppo, mi ci dedicherò a man bassa, so già dove...
:Saluto::Saluto:

Mamma mia!:eek: Inquietante davvero! Ma quanto è alta?
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
k.daigremontiana vs.k. tubiflora

:)Ciao,
le due kalanchoe sono cugine prime quindi molto simili,
a parità di condizioni vengono suppergiù alte uguali.
Queste dall'apice dei fiori fino a terra saranno state alte
circa un metro.
:Saluto::Saluto:
 

gramigna

Guru Giardinauta
:)Ciao,
le due kalanchoe sono cugine prime quindi molto simili,
a parità di condizioni vengono suppergiù alte uguali.
Queste dall'apice dei fiori fino a terra saranno state alte
circa un metro.
:Saluto::Saluto:

:eek::eek::eek: o santa polenta!!! Ma tu pensa, la daigremontiana ha una cugina...:eek: Bella ma io preferisco la daig :love:
 
Ultima modifica:

Maelzel

Giardinauta
Ti suggerisco un paio di ambienti dove la nostra amata peste pare trovarsi benissimo, osservati alla casa dove vivevo fino a qualche mese fa.
1) Nel palazzo c'era un ascensore installato di recente nel cortile interno. Sul tetto della tromba dell'ascensore (di lamiera), dove evidentemente il vento aveva portato un po' di polvere, la kalenkoe si è prodotta in una delle più spettacolari fioriture che ho mai visto.
2) A livello del terrazzo c'erano due stanze, coperte da uno strano tetto: sulla guaina impermeabile erano stati appoggiati (solo appoggiati) nell'ordine: pezzi di polistirolo, fogli di TNT e mattonelle tutte sconnesse. Tra le mattonelle, ovviamente, era cresciuta una vera piantagione. Una volta, stanco di venire bombardato dall'alto, cercai di eliminarla. Bisognava alzare le mattonelle, estirpare tutte le piantine che avevano le radici ben abbarbicate al TNT, rimettere a posto le mattonelle e andare avanti. Dopo due ore avevo bonificato 5 metri quadri su 35. Decisi di continuare un altro giorno, ma trovai un po' di tempo solo tre settimane dopo: salii, vidi che avrei dovuto cominciare daccapo perché la kalenkoe aveva ricolonizzato tutto e scesi subito. Da allora mi sono dedicato alla difesa a valle...:ciglione:
Quale terreno, allora? Polvere portata dal vento? Forse si potrebbe provare a svuotare il sacchetto dell'aspirapolvere in un vaso... :D


io ne avevo una la primavera/estate scorsa sul balcone.
l'ho portata in casa a novembre, ma nonostante le cure mi ha lasciata.

Naaaa!?!?!:eek: Ma allora non è immortale!!! Come è successo? Qualcuno gli ha piantato un paletto di frassino nel cuore? :lol::lol:

Un consiglio ai possessori della sorvegliata speciale: se per un mesetto non potete tenerla sotto stretto controllo, tenetela mooolto lontana dagli altri vasi, altrimenti lei ci arriva (musica di sottofondo: l'apprendista stregone, con le scope che si moltiplicano e il sottoscritto nella parte di Topolino)
 
Alto