il veterinario lo ha visto venerdi e dandomi 2 iniezioni, 1 per la tonsillite ed una per il vomito. e poi la ricetta con le pasticche . Mangiare quasi niente, un pocino, ma prorio un pochino oggi un mezzo piatto di pasta con della carne cotta in scatola ; questa sera , molto preoccupati per la debolezza gli abbiamo dato la medicina, un uovo sbattuto con un pò di zucchero e poi una ciotola da caffellatte di bocconcini schiacciati . il tuutto glielo ho fatto ingoiare con le dita , se no non mangiava. Anche stanotte per non farlo stare al freddo l'ho rinchiuso nella baracca di legno degli attrezzi ; quando sono andato a vederlo alla 22,30 ho visto che ha vomitato il semidigerito misto a mucose . ora sono molto preoccupato, ho provato a chiamare il vet., che è un amico ma non mi ha risposto o non c'era a casa.
Riguardo alla magrezza, che dire , ultimamente aveva qualche rifiuto verso il cibo, tantè che da una settimana avevo cambiato la sua alimentazione, eliminandiogli il riso con verdure e passando a croccantini e un pò di carne in scatola per renderli più appetitosi e mi era sembrato che la cosa funzionasse in quanto svuotava il ciotolone.
Debbo dire una cosa con lui c'è anche Marta, sua madre, maremmana pura estremamente famelica e forse sono stato tratto in inganno proprio da lei che di sicuro mangia il suo e quello di lui ( è estremamente competitiva in fatto di alimentazione ).
Scusate la dissertazione , ma sono preoccupatissimo, è solo da 4 anni che li abbiamo e non sono esperto ; finora mi ero solo dovuto preoccupare di tagli azzoppaggi e ferite varie .
Gf.