• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

jago con la tonsillite

gianfra

Guru Giardinauta
mi potete suggerire un appetitoso menu per il mio cane che ha una forte tonsillite e non manda giù niente ???? sono molto preoccupato perchè è estremamente magro. Da ieri prende le medicine date dal veterinario.

Grazie dei suggerimenti


g.
 
P

Piera1

Guest
Di solito cosa mangia? Puoi far della pasta cotta ben bene e del tritato di ottimo taglio con un pelino di olio di oliva. Questo è ciò che mangia il mio cane per via dello stomaco delicato.
 

Silvio07

Florello
vI SEMBRERà STRANO MA HO AVUTO UN CANE KE QUANDO STAVA MALE MANGIAVA LA RICOTTA VACCINA LEGGERMENTE ZUCCHERATA. PROVA
 

thuya

Florello
ciao gianfra, ma da quanto tempo è che non mangia??
dici che è magro, ma è magro già di suo e ora, non mangiando, sta dimagrendo ancora, oppure è dimagrito improvvisamente???

se sta poco bene è normale che dimagrisca un pochino, poi con le medicine.....
ma passata la tonsillite riprenderà il peso perso. Il problema è invece se questo deperimento è improvviso, io chiederei al veterinario...
 

pa0la

Florello
Ciao Gianfra, esco da poco da una brutta infezione tonsillo-adenoidea alla mia maremmana.
E' normale che sia inappetente ed abbattuto, ha febbre? (se il tartufo è secco e caldo, allora si)
Puoi tentare di imboccarlo con del macinato magro, tanto che non resti proprio digiuno, finchè la terapia non comincia a fare effetto.
Sono antibiotici che sta prendendo?
:Saluto:
pa0la
 

gianfra

Guru Giardinauta
il veterinario lo ha visto venerdi e dandomi 2 iniezioni, 1 per la tonsillite ed una per il vomito. e poi la ricetta con le pasticche . Mangiare quasi niente, un pocino, ma prorio un pochino oggi un mezzo piatto di pasta con della carne cotta in scatola ; questa sera , molto preoccupati per la debolezza gli abbiamo dato la medicina, un uovo sbattuto con un pò di zucchero e poi una ciotola da caffellatte di bocconcini schiacciati . il tuutto glielo ho fatto ingoiare con le dita , se no non mangiava. Anche stanotte per non farlo stare al freddo l'ho rinchiuso nella baracca di legno degli attrezzi ; quando sono andato a vederlo alla 22,30 ho visto che ha vomitato il semidigerito misto a mucose . ora sono molto preoccupato, ho provato a chiamare il vet., che è un amico ma non mi ha risposto o non c'era a casa.
Riguardo alla magrezza, che dire , ultimamente aveva qualche rifiuto verso il cibo, tantè che da una settimana avevo cambiato la sua alimentazione, eliminandiogli il riso con verdure e passando a croccantini e un pò di carne in scatola per renderli più appetitosi e mi era sembrato che la cosa funzionasse in quanto svuotava il ciotolone.
Debbo dire una cosa con lui c'è anche Marta, sua madre, maremmana pura estremamente famelica e forse sono stato tratto in inganno proprio da lei che di sicuro mangia il suo e quello di lui ( è estremamente competitiva in fatto di alimentazione ).

Scusate la dissertazione , ma sono preoccupatissimo, è solo da 4 anni che li abbiamo e non sono esperto ; finora mi ero solo dovuto preoccupare di tagli azzoppaggi e ferite varie .

Gf.
 
P

Piera1

Guest
Ciao Gianfra, il cane non mangia perchè ha male in gola, sicuramente l'antibiotico gli disturba lo stomaco e per questo vomita le mucose. In questo momento evita scatolame e croccantini, solo tritato cotto con pasta e un gastro protettore come il Ranidil.
 

thuya

Florello
hai fatto benissimo a ripararlo per la notte!!! anzi, fagli lascialo lì anche di giorno!! non stare all'esterno lo aiuterà a riprendersi....

io personalmente non lo avrei forzato a mangiare con le mani....se ha male alla gola, poverino, potresti avergliela irritata ancora di più.....magari allora senti il veterinario se è il caso di dargli qualcosa nutriente tramite una flebo....
 

gianfra

Guru Giardinauta
OGGI ALLE 12 JAGO CI HA LASCIATI, questa mattina quando sono andato i baracca, mi ha guardato, alzato la testa e scodinzolato un po! non ce la faceva a camminare aveva vomitato succhi gastrici ed acqua, allora ho fatto venire il mio veterinario che l'ha portato in ambulatorio e l'ha messo sotto flebo, noi nel frattempo eravamo al lavoro , dalle prime analisi si è evidenziato un gravissimo stato delle reni confermato dalle radiografie e poi dalle analisi : LEISHMANIOSI all' ultimo stadio , nonostante una leggera ripresa delle 10 alla dodici il suo fisico non ha retto più !!!!!!!! , mi manca. Che dire di questo flagello che imperversa e non da scampo . Fin che stava bene il suo fisico riusciva ad equilibrare la malattia , ma con la tracheite c'è stato il tracollo ; da quello che mi ha spiegato il vet. la crisi arriva quando ormai le reni sono praticamente andate ( circa 10% di funzionalità ) comunque da quel che ho appreso non c è scampo !! Ora riposa accanto ala cancello dove ci aspettava sempre quando tornavamo a casa . e lo voglio ricordare così

DSCN0570.jpg


Immagine227.jpg


Grazie Jago per i magnifici 4 anni che ci hai regalato
 
Ultima modifica:
P

Piera1

Guest
Oh no povero tatone, così giovane. Ma tu sapevi che era ammalato di lesmania? Io ho avuto sei cani tutti ammalati di lesmania e il doberman si ammalò che aveva 1 anno e con la malattia tenuta sotto controllo visse per altri 10 anni.
 
P

Piera1

Guest
Scusa Gianfra ma il medico non ha mai fato esami di sangue? Il test della lesmania col metodo Elisa è uno dei più comuni, so che nel nord lo fanno direttamente i vet, noi invece dobbiamo andare nei laboratori, oggi la lesmania non fa più paura come prima, ci sono farmaci per tenerla a bada.
 
P

Piera1

Guest
Dimenticavo di dirti, se hai un altro cane fai fare il test, la lesmania non è trasmissibile da cane a cane ma può essere punto dal flebotomo che la trasmette.
 

gianfra

Guru Giardinauta
l'utima volta che è andato dal veterinario l'anno scorso, quando si scontrò con un istrice tutto era a posto. Fra l'altro i miei cani, non amano la macchina sanno che vanno in ambulatorio per cui è totale resistenza passiva; tieni conto pure che non sanno cosa sia la museruola ed il guinzaglio. Con la museruola Jago si buttava in terra in totale depressione.
La marta data pure la dimensione/peso non è facile caricarla in macchina: bisogna essere in due e non basta; comunque provvederò a farla visitare. Tanto ho da vaccinare anche gli ultimi nati di gatti.
Comunque grazie per le info Piera e tanti auguri di Buon Natale
 
Ultima modifica:
P

Piera1

Guest
Auguri anche a te Gianfra. Se l'altro cane è negativa alla lesmania ci sono dei prodotti che oltre le zecche e le pulci tengono lontano il flebotomo della lesmania.
 

thuya

Florello
o mammamia.....
avrò letto mile volte i tuo post e mi dicevo: come fa ad essere magro magro per una tonsillite?? ecco appunto...c'era qualcos' altro....

mi dispiace immensamente....
mi raccomando, fai controllare Marta...
e facci sapere...

ciao
 

gianfra

Guru Giardinauta
Oggi il morale è più alto anche se ieri sera non ce la facevo a prendere sonno nonostante l'ora tarda, comunque grazie a tutte Voi.
 

cyberphal

Giardinauta Senior
Mi spiace tanto per Jago, so cosa si prova a perdere un cane. Fai controllare Marta: è bellissima, somiglia tantissimo alla mia Luna!
 
Alto