Io ne ho due che hanno quasi 10 anni....hanno solo un piccolo difettino...il filtrino che montano in entrata tende a lasciar passare delle impurità più di altri filtri adoperati sui programmatori di altri marchi e se come l'ho io l'acqua è "calcariosa" o ha impurità più della media va tenuto d'occhio più frequentemente altrimenti ogni tanto la membrana della sua EV tende a sporcarsi...è na cacchiolata sia pulire il filtro che relativamente facile accedere alla membrana sono lavori di al max una decina di minuti in tutto con un pochetto di pratica pure di meno... di per sé basta saperlo.che dite ? mi compro il
claber video 6 plus
Il tubicino detto capillare da 0,4/0,6 e l'ottimale per le derivazioni dalla linea principale per la microirrigazione in serie ... non da sfigati ma da tecnici preparati.centraline arrivate ma non le ho ancora programmate.
Vi dirò a breve.
E'arrivato anche il tubo ma ora ho un dubbio, avevano comprato il tubo perforabile da 16 mm al vivaio e poi pensando di ordinare i tubicini ho invece comprato su amazon il kit con il tubo da 4-6 mm con tutti i rubinetti ... Vedi l'allegato 577358 Vedi l'allegato 577360
dubbio amletico
quale monto?
abituato al motto "piu grande è meglio " mi sembra un po da sfigati il tubicino, ma i rubinetti sonomolto piu fighi dei gocciolatori di un tempo
Quando sarà e se vorrai poi comunicaci marca/mod e breve recensione su uso e risultati
Ciao buon lavoro.
Marco