• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

io in vacanza..le piante a casa...

Lucyliù

Giardinauta
...come organizzarmi?
l'anno scorso le piante che avevo erano pochine e poi mi sono assentata x poco tempo...
quest'anno ne ho molte di più..e parecchie sono d'appartamento...come faccio ad andar via x 15 gg e non rischiare di trovarle stecchite?
ho letto nell'altro topic che c'è un irigatore che si chiama acquagenius e costa sui 20 euro...mi sembra utile e magari lo compro...e lo uso x quelle da esterno...
ma x quelle di appartamento come faccio? le devo spostare fuori??..ma ho paura che il caldo le faccia star male...e non ho molto posto all'ombra...
ho pensato di comprare questi aggeggi.da bottiglia....che ne dite?
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=145145-643&np=1

PS: ovviamente x le piante d'appartamento se le lascio iun casa dovrò lasciare un pò di luce vero? tipo una finestra con tapparella aperta?
 

Mony68

Giardinauta
Ciao, prova a dare un'occhiata al sito della claber io utilizzavo per piante d'appartamento un modello che producevano loro ma che non ricordo al momento. Purtroppo non lo posseggo più causa rottura durante un trasloco, ma negli anni ha fatto un ottimo servizio. :Saluto:
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ciao..

..io faccio così..le metto tutte in bagno con le taparelle che fanno filtrare un pò di luce e metto delle bacinelle d'acqua che rilasciano un pò di umidita..

..inoltre nei negozi tipo brico etcc..o in un vivaio ben fornito..trovi delle lattine contenenti gel a rilascio lento che servono per sostituire le annaffiature..
..io li uso da tre anni anche per le piante da esterno e incrociando le dita non ne ho mai persa una..
..purtroppo non ricordo il nome ma se riesco a recuperarlo te lo dico..

..e dimenticavo buone ferie...
 

Lucyliù

Giardinauta
..ciao..

trovi delle lattine contenenti gel a rilascio lento che servono per sostituire le annaffiature..
...
una lattina l'ho comprata...dice che va messa a testa in giù nella pianta come se fosse una bottiglia capovolta..e che quel gel dura fino a 30 gg....
a me basterebbe x 15...dici che posso dividere quel gel x due piante? magari ne metto la metà in una bottiglietta di plastica...mah..forse ho detto un'assurdità!
 

simuoh

Maestro Giardinauta
una lattina l'ho comprata...dice che va messa a testa in giù nella pianta come se fosse una bottiglia capovolta..e che quel gel dura fino a 30 gg....
a me basterebbe x 15...dici che posso dividere quel gel x due piante? magari ne metto la metà in una bottiglietta di plastica...mah..forse ho detto un'assurdità!

..no non hai detto un'assurdità..
..però per esperienza ti dico che al rientro le troverai vuote..
..credo che "imbroglino" sulle indicazioni...:D

..cmq se ti va di provare..io le lascio intere:love:
 

Lucyliù

Giardinauta
..no non hai detto un'assurdità..
..però per esperienza ti dico che al rientro le troverai vuote..
..credo che "imbroglino" sulle indicazioni...:D

..cmq se ti va di provare..io le lascio intere:love:

no no non mi va di provare sulla pelle delle mie piantine...però temevo che gel x 30 gg potesse scendere via tutto eannegarle...ma se dici che non succede nulla allora la metto intera...
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
ci sono anche delle palline di gel che si mischiano al terriccio!

oppure dell'acqua gelatinosa con la quale puoi annaffiare solo 1 volta a settimana!

pero non ho mai provato...
 
Alto