awalkony
Giardinauta Senior
ciao amici del forum...
dopo una lunga assenza dal forum per alcuni anni eccomi qui di nuovo in mezzo a voi e a dove mi sento a casa e compreso...
Dunque eccovi il quesito; mi è venuto in mente di iniziare a coltivare un piccolo orto in un pezzo di terra che mia nonna generosamente mi ha lasciato libero per dar sfogo alle mie voglie giardinicole
...
ora io vorrei passare il terreno con una motozappa solo che vorrei aggiungere della torba e dello stallattico per renderla migliore (la terra è molto argillosa e quando è secca è dura come il cemento)...la mia domanda è questa:
1- butto sopra l'appezzamento la torba e lo stallattico e poi passo con la motozappa oppure passo la motozappa e poi aggiungo il tutto?
2-a fine operazione è bene bagnare la terra così si amalgama il tutto?
3-per iniziare volevo piantare qualcosa di semplice quindi secondo voi pomodori, peperoni e fagioli van bene per un neofita dell'orto come me?
ringrazio tutti per l'aiuto e il tempo!
con simpatia Andrea
dopo una lunga assenza dal forum per alcuni anni eccomi qui di nuovo in mezzo a voi e a dove mi sento a casa e compreso...
Dunque eccovi il quesito; mi è venuto in mente di iniziare a coltivare un piccolo orto in un pezzo di terra che mia nonna generosamente mi ha lasciato libero per dar sfogo alle mie voglie giardinicole
ora io vorrei passare il terreno con una motozappa solo che vorrei aggiungere della torba e dello stallattico per renderla migliore (la terra è molto argillosa e quando è secca è dura come il cemento)...la mia domanda è questa:
1- butto sopra l'appezzamento la torba e lo stallattico e poi passo con la motozappa oppure passo la motozappa e poi aggiungo il tutto?
2-a fine operazione è bene bagnare la terra così si amalgama il tutto?
3-per iniziare volevo piantare qualcosa di semplice quindi secondo voi pomodori, peperoni e fagioli van bene per un neofita dell'orto come me?
ringrazio tutti per l'aiuto e il tempo!
con simpatia Andrea