ciao a tutti, qualche anno fa ho voluto provare (con grande umiltà
) a coltivare qualche pianta con l'intento di avere dei vasi con dei simil bonsai, chiamarli bonsai o prebonsai mi sembra offensivo nei confronti di chi lo fa davvero 
per mille problemi ho dovuto abbandonare tutto, ho ripreso quest'anno, al momento ho in vaso grande con pomice (rinvasati a primavera e che hanno risposta quest'estate alla grande) un melo e un acero, in aggiunta ho una pianta d'edera (che la sto gestendo io ma è di proprietà della moglie, lo scrivo perchè lo sottolinea sempre e se legge si incazza
) e una nascitura di...boh, mandarino credo, l'ha piantato mio nipote e me l'ha sbolognato, anche questo con l'imperativo di "fallo crescere".
come detto acero e melo sono già in un terreno idoneo, quando avranno perso le foglie provo a fare una prima selezione di rami, l'edera e il mandarino (chiamiamolo così) sono in TU, a primavera sposto anche loro in vasi grandi con pomice.
mi chiedevo, a casa ho solo concime universale, cosa mi consigliate come concimi, sia autunnale che per la prossima stagione vegetativa, tenendo presente che l'unica cosa della quale ho bisogno è che crescano il più possibile? adesso non mi interessano fiori, foglie piccole, frutti, robe strane, ma solo che spingano a più non posso...
domanda bonus: per l'edera, essendo ancora abbastanza "fina", se provo a costruire qualcosa io con 3/4 piante, cercando di intrecciare i fusti e di mettere a raggiera le radici può venire fuori qualcosa di simpatico? o meglio scegliere UNA pianta, eliminare le altre (ce ne saranno 7/8 in tutto nel vaso) e lasciarla crescere e ingrossare?
scusate la lunghezza del post, abbiate pietà per le domande forse sciocche


per mille problemi ho dovuto abbandonare tutto, ho ripreso quest'anno, al momento ho in vaso grande con pomice (rinvasati a primavera e che hanno risposta quest'estate alla grande) un melo e un acero, in aggiunta ho una pianta d'edera (che la sto gestendo io ma è di proprietà della moglie, lo scrivo perchè lo sottolinea sempre e se legge si incazza

come detto acero e melo sono già in un terreno idoneo, quando avranno perso le foglie provo a fare una prima selezione di rami, l'edera e il mandarino (chiamiamolo così) sono in TU, a primavera sposto anche loro in vasi grandi con pomice.
mi chiedevo, a casa ho solo concime universale, cosa mi consigliate come concimi, sia autunnale che per la prossima stagione vegetativa, tenendo presente che l'unica cosa della quale ho bisogno è che crescano il più possibile? adesso non mi interessano fiori, foglie piccole, frutti, robe strane, ma solo che spingano a più non posso...
domanda bonus: per l'edera, essendo ancora abbastanza "fina", se provo a costruire qualcosa io con 3/4 piante, cercando di intrecciare i fusti e di mettere a raggiera le radici può venire fuori qualcosa di simpatico? o meglio scegliere UNA pianta, eliminare le altre (ce ne saranno 7/8 in tutto nel vaso) e lasciarla crescere e ingrossare?
scusate la lunghezza del post, abbiate pietà per le domande forse sciocche