• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Info concimazione rose

Ippogrifo68

Giardinauta
Ciao a tutti,

una mia amica mi ha chiesto consiglio di come concimare le rose in piena terra per ottenere una buona e duratura fioritura e per far diventare belli grossi i fiori.

Voleva concimare con del potassio ma non sapeva con che formulazione (mi parlava di chelato o solfato).

Voi che consigli le dareste ? Io ho sempre usato solo concimi NPK.

Grazie
Roberto
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
ma adesso le rose sono in piena fioritura se le ha impiantate da poco spero abbia messo almeno il letame in fondo alla buca,se invece sono da tempo in piena terra ,per i concimi da spargere è un pò tardi ,sarebbe meglio usare un buon concime liquido per rose o piante fiorite e aspettare un po per mettere un granulare, scegliendo sempre quelli per rose o piante fiorite che contengono più potassio ma anche tutti gli altri elementi utili.

se invece la tua amica vuole un effetto bomba può usare "One"che è un mix di tutto quello che io non darei mai ,ma se non è ambientalista usi pure la "bomba"
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Qualsiasi sia la scelta della tua amica le rose troppo pompate diventano poi debolucce e si ammalano con piu' facilita'. Meglio assecondarle invece, certo una buona concimata ogni tanto non puo' far che bene ma non bisognerebbe esagerare. Se una rosa di sua natura produce fiori di una certa dimensione ed ha una certa rifiorenza credo che bisognerebbe rispettarla ed accontentarsi.
 
Ultima modifica:

MelissaP

Aspirante Giardinauta
Qui sul forum vado controcorrente perché non uso concime sulle mie rose, di cui ho attualmente 500-600. Se hai un terreno argilloso/pesante e ha arricchito il buco per la rosa con compost, dopo basta tenere una pacciamatura organica sulle rose, innaffiare quando c'è siccità, e non trafficare troppo, e le rose ti cresceranno. Forse vorranno più tempo di quelle "pompate", ma quando saranno mature saranno robuste e sane e faranno belle fioriture.
E' un peccato che sono allergica alle macchine fotografiche e alla tecnologia in genere, perché foto delle mie rose stracolme di fiori e di salute sarebbero il ragionamento più efficace che potessi fare.
Le mie rose sono per lo più antiche e varietà frugali. Ma poi ci sono le rose di mio marito. Lui ama le moderne e pure non essendo grande giardiniere ha il suo roseto popolato da rose che ha trovato al garden del paese, portate a casa e messe a casaccio nel suo giardino. Anche dopo gli anni passati con me non sa niente di piante e di giardinaggio, non concima le se rose, fa una potatura che è uno scandalo, non strappa le erbacce. Metà delle sue rose muoiono, ma quelle che sopravvivono alla mancanza di cura sono rigogliose, sane, fiorifere. Un miracolo.
Melissa
 

valekrupp

Giardinauta Senior
noooooooooooooooooooo
non concimare!!!!!!!! soprattutto se sono giovani piante.....vabbè non voglio allarmare nessuno...ma per un errore di concimazione su giovani piante (che non ne avevano bisogno) ne ho perse un bel pò....quindi occhio!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Qui sul forum vado controcorrente perché non uso concime sulle mie rose, di cui ho attualmente 500-600. Se hai un terreno argilloso/pesante e ha arricchito il buco per la rosa con compost, dopo basta tenere una pacciamatura organica sulle rose, innaffiare quando c'è siccità, e non trafficare troppo, e le rose ti cresceranno. Forse vorranno più tempo di quelle "pompate", ma quando saranno mature saranno robuste e sane e faranno belle fioriture.
E' un peccato che sono allergica alle macchine fotografiche e alla tecnologia in genere, perché foto delle mie rose stracolme di fiori e di salute sarebbero il ragionamento più efficace che potessi fare.
Le mie rose sono per lo più antiche e varietà frugali. Ma poi ci sono le rose di mio marito. Lui ama le moderne e pure non essendo grande giardiniere ha il suo roseto popolato da rose che ha trovato al garden del paese, portate a casa e messe a casaccio nel suo giardino. Anche dopo gli anni passati con me non sa niente di piante e di giardinaggio, non concima le se rose, fa una potatura che è uno scandalo, non strappa le erbacce. Metà delle sue rose muoiono, ma quelle che sopravvivono alla mancanza di cura sono rigogliose, sane, fiorifere. Un miracolo.
Melissa

Sulla prima affermazione permettimi di non essere troppo d'accordo :)
Nel forum ci sono pareri di ogni tipo da chi concima tanto a chi concima poco (e così un po' per tutti gli argomenti), ognuno con la propria motivazione, formazione e filosofia personale ed accettabilissima.

Io per esempio uso praticamente solo concime organico dato in autunno e interrato.
Quando ho tempo non rifiuto di dare dopo la prima concimazione un po' di concime di sintesi, ma nulla di che.
Tanto alla fine quelle che devono rifiorire rifioriscono e quelle che non lo fanno non lo fanno lo stesso (e poi io ho un terreno talmente buono che non so quanto il concime di sintesi vada ad influire).

In pratica: se il terreno è buono in linea generale le rose a maggio fioriscono sempre copiosamente, concimate o no.
Io sono tra quelli che preferiscono rose "normali" e non pompate.
 

minirosaio

Aspirante Giardinauta
io sulle mie mini rose uso il sangue di bue però ne metto sempre di meno di quanto porta l'etichetta e se devo dire la verità mi stanno facendo belle fioriture ^_^ il consiglio che posso darti e di non far usare un concime universale,ma sempre uno specifico per piante in fiori se no rischi di far aumentare più fogliame che fiori kiss:flower:
 

tizi56

Aspirante Giardinauta
concimazione sfrenata

:martello:ciao a tutti io sono una maniaca della concimazione le mie rose fortunatamente stanno bene però le rose rugose di cui ho un aiuola concimandole troppo si sono riempite di afidi ruggine e sono molto deboli oggi ho dovuto potarle vigorosamente con mio sommo dispiacere non concimerò più
 

Citrodora

Apprendista Florello
io sulle mie mini rose uso il sangue di bue però ne metto sempre di meno di quanto porta l'etichetta e se devo dire la verità mi stanno facendo belle fioriture ^_^ il consiglio che posso darti e di non far usare un concime universale,ma sempre uno specifico per piante in fiori se no rischi di far aumentare più fogliame che fiori kiss:flower:

Ciao Minirosaio, il sangue di bue serve a favorire la crescita delle foglie, e non dei fiori in particolare... non dai loro nient'altro?


Comunque... io uso il nitrophoska o compo giardino, ormai dopo tre mesi dovrò ridarlo, e una volta ogni due settimane in queato periodo do loro circa 2 litri di acqua con un po' di sinergon...

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 

filifero

Giardinauta Senior
Allora sarà che le rose poste a dimora in un buon terreno non hanno bisogno di cure particolari. Lo dimostrerebbero le rose abbandonate a se stesse.
 

minirosaio

Aspirante Giardinauta
ciao citrodora,si su questo sono daccordo con te anche perchè il solo azoto non fa bene alle rose ^_^.Ti posso dire che sono da poco tempo un appasionato di fiori da qualche anno,però il poco tempo libero che ho,lo dedico a loro ^_^.Il sangue di bue come ho scritto lo metto ogni 15 gg però mettendo sempre di meno ad esempio mezzo tappo in 2 litri d'acqua,a volte faccio seccare la posa del caffè e la metto alle piante per dare un po più di acidità alla terra,le irrigazioni le faccio la sera di tanto in tanto non manca qualche aglietto nella terra che aggiungo ^_^.Insomma non posso lamentarmi,una rosa,come qualsiasi altra pianta,quel poco amore che dai si trasforma in bellezza per la pianta:love:
 

Citrodora

Apprendista Florello
Io il sangue di bue lo do una volta sola alla stagione, alla ripresa vegetativa, e poi basta, ed é principalmente azoto... e da come scrivevi mi pare di capire che intendessi che i bei fiori siano dovuti al sangue di bue... se dici che dai loro anche altre sostanze allora capisco un po' meglio :D

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 

minirosaio

Aspirante Giardinauta
Si hai ragione ^_^ non sono stato molto chiaro ^_^ cmq penso che qualsiasi concime si possa usare sulle piante che sia in fiore o che siano verdi bisognerebbe mettere sempre di meno la quantità che dice la confezione tipo come faccio io mezzo tappo anzichè uno in 2 litri di acuqa
 
S

SCIOLTO

Guest
io do npk al riposo vegetativo,le classiche palline blu,poi a marzo do LA BOMBA ONE.....fa davvero miracoli,ne metto molto di meno della dose consigliata...mi smebra sia un misurino in 3 litri di acqua,io metto un misurino e dieci litri...è un cocime spettacolare
 
Alto