Infatti non mi pare proprio che gli hibi vogliano terreno acidofilo, non l'ho mai letto da nessuna parte. Su un libro cmq mi dice per concime liquido ogni 2-3 settimaneAllora,a parte la pubblicità ai loro prodotti,di cui non so i componenti NPK(ma ormai se hai letto sin qui,li saprai a memoria quelli ideali,no?)ha detto cose ovvie.
Non sono d'accordo su 2 cose:il terriccio per acidofile(i miei hanno terriccio universale)ed il rinvaso ogni anno.....Di solito i primi anni si aspetta e ci si regola con la crescita,idem per le potature.
Eppoi se hai dei dubbi chiedi a noi,no???k07:
ecco il link da dropbox
https://dl.dropboxusercontent.com/u/74440702/miscela di più concimi.xlsx
credo si auto esplicativo ... spero :confuso:
Sono d'accordo, con i liquidi è più facile perchè il tempo di "rilascio" è quasi lo stesso fra tutti i concimi, mentre per i granulari si deve stare attenti anche a questo fattore, se ho un granulare con rilascio da 30 giorni, devo mischiare correttivi che abbiano lo stesso tempo di rilascio.che bravezza! immagini che coi granulari non si possa fare però -.-" non penso si riuscirebbero a miscelare perfettamente rilasciando in concomitanza le sostanze.... piu facile per i liquidi che oramai non uso piu -.-"
L'ho capito ed approvo, era uno sfottò per gli altri commenti precedenti che sembravano non capireMa c'è un perchè.....Innanzitutto per me da sola è troppissimo,mi va a male......Eppoi chi me l'ha suggerito l'ha pagato 7 euro e sto ladro di fiorista me ne ha chiesti 12!!!Ehi,sono genovese io,eppoi a farmi fregare così non ci sto!
Francesco ma gli dai il concime tutti i giorni?
benvenuto tra noi giordi :hands13::hands13::hands13: vedrai che non ti libererai più di questa passione ... e ne rimarrai pure contento :ciglione:
credo che in serra fredda e coperto con TNT dovrebbe bastare. anche se perde tutte le foglie (succede anche ai miei che tengo sempre fuori, ma la latitudine aiuta) poi vedrai che in primavera ripartirà, e se hai un bel posto soleggiato dove porlo, e provvederai ad una corretta e costante concimazione avrai una magnifica fioritura dalla primavera all'autunno.
PS: giordi ti devo tirare le orecchienon mi hai votato ma neanche hai votato il tuo magnifico hibi
![]()
Giordi fuori la vedo un po' critica, io ne ho due e li tengo in casa a 1m dalla finestra con tantissima luce e lontani dal calorifero.
Ho temperatura max 19 e l'inverno scorso è passato bene.
Fuori non mi fidereiqui da noi.
Maledetti Hibiscomanofrenici, mi avete attaccato la voglia matta di un H. Chinensis.
Fino ad oggi mi sono accontentato dei siriaci. Ho visto nei garden che in questi giorni te li danno quasi gratis perchè ne hanno tanti invenduti e domenica prossima vado a prenderne uno, non di più che non saprei dove sistemarli.
Premesso che nelle scale del condominio è vietato lasciare piante, come devo proteggerlo in inverno?
In casa fa troppo caldo ed è secco. Forse fuori in una serretta e ben coperto con il TNT?
PS. Ho letto che qualcuno ha fatto impollinazioni tra diverse specie di Hibi. Sicuramente sto dicendo la c.....a del giorno, ma sapete se si possono ibridare tra loro i Siriaci e i Sinensis? Con quali specie è sicuramente possibile l'impollinazione con i siriaci?