Io sono per la tesi di Tonio.
Quando compri un prato a rotoli è come se comprassi non sò una palma o un'altro albero per abbellire il tuo giardino, potresti piantare il seme ma quando te lo godi? Il prato è uguale, io ho messo un prato a rortoli e non per questo non ho prestato le massime cure sia nella preparazione del top che poi nella concimazione e nell'irigazione, quello di cui sono certo che probabilmente ho messo meno prodotti per le infestanti che hanno avuto poco spazio per crescere (in realtà non ne ho mai messi).
Dopo due mesi dalla posa è quasi uniforme e questo con un prato seminato credo sia un risultato molto difficile da ottenere, per poi non parlare delle macroterme dove per ottenere uniformità hai bisogno di uno o più anni.
Certo non vedi spuntare le prime foglioline ma credo che le rose che coltivi sicuramente non le hai seminate.
Poi se vogliamo parlare di costi allora il discorso cambia ma credo che sia la stessa cosa se compri un albero alto un metro o lo compri alto tre, sicuramente il prezzo cambia!
Per concludere ognuno di noi ha un suo modo di vedere le cose ad esempio leggendo nel forum secodo me è piu importante rendersi conto che non puoi pensare a un prato se in quella zona non batte il sole meglio mettere porfido come suggerisce sempre qualcuno e questo vale per tutti i tipi di piante, meglio scieglerle in funzione delle caratteristiche relativamente al luogo in cui si devono coltivare. Se un prato di micro lo metti dove ci sono sempre 30 gradi alla fine la gramigna lo distruggerà e così via per tutto.
Ps: il mio hobby è il mio giardino che cerco di rendere il più vivibile possibile, poi se qualcuno ha l'hobby di veder crescere le piante dal seme il mio discorso non ha senso!