• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

inesperto di rose che vuole fare un aiuola di rose

bizyo

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti putroppo sono inspertissimo di rose,
vorrei fare un aiuola di rose...mi piacerebbero quelle dai grossi fiori, se possibile rioferenti e abbastanza resistenti alla malattia , possono essere arbustive che cespugliose magari le seconde le metto in primo piano , staranno in pienissimo sole e aridita' del salento....con un terreno drenatissimo ....
che varieta' mi consigliate.....sopratutto che sopportino il caldo...
?
grazie
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Hai la possibilità di irrigare nei primi tempi? Come è il terreno, molto drenante o poco?

Tieni presente che in linea generale per le zone molto calde le rose più consigliate sono le cinesi e le té. Queste anche con poca manutenzione riescono a dare buoni risultati. Le altre necessitano nelle zone calde di essere accudite molto di più...
 

bizyo

Aspirante Giardinauta
Molto dranante, il tipico terreno salentino color rosso e sassoso non argilloso
Cmq ho la possibilità di irrigare anche con ala gocciolante per la prima estate
Quindi cosa potrei prendere?
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
quanto tempo puoi dedicare il primo anno?il sole è a tempo pieno?le vuoi fiorite anche d estate?Forse dovresti cominciare con qualche HT, con delle paesaggistiche,ma quali colori ami e quanto spazio vuoi coprire?e che altre piante vuoi abbinare? so che può sembrare un gran c....ma se si ha chiaro ciò che si vuole tutto diventa facile,a parte le rose vorrei consigliarti delle perenni tipo Gaura e delle graminacee ma devi essere tu a chiarire i punti precedenti.
 

bizyo

Aspirante Giardinauta
allora andranno inserite in un aiuola dove ci sara un sterlizia e tre poligana mirtifoglia, hanno il sole dalle 09 del mattino fino al tramonto amo il bianco il rosso l arancio e molto le sfumature, ho visto la Winchester Cathedral Pullman Orient Express
Graham Thomas e la Niccolò Paganini approfittando della promo di ninosanermo che con 4 rose nn ti fa pagare la spedizione
potrebbero andare bene?.....
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
ti sconsiglio di mischiare le inglesi con rose Ht come la Pulman o con floribunde tipo Paganini,il portamento è troppo differente, le inglesi o con rose a fiore semplice o con rose antiche tipo poliantha,se vuoi aggiungere una arancio metterei Lady E.Hamilton o Pat Austin,e fra le rosse resterei sempre in casa Austin,Sanremo ne ha diverse,se però le devi posizionare davanti alle altre due non vanno bene,le rose di Austin da noi al sud crescono molto più di ciò che trovi scritto.Ci sono rose migliori di Winchester C. sempre in casa Austin come Gòamis castle e si potrebbe mettere davanti insieme magari a Ambriedge rose rosa chiaro entrambe sempre in fiore e profumate
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
Dietro metti G,Thomas magari con L.D. Braitwhite rossa sempre fiorita.Ma la Poligala mirtifolia lo sai che diventa enorme e quel colore prova a vedere come sta.
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
per l'esposizione che le darai (sempre al sole) ti sconsiglio caldamente le inglesi: non sono adatte al nostro clima
(d'altronde, guardati attorno e prova a vedere se nei nostri giardini ci sono rose inglesi... e sono in commercio da 1961!!)
le mie sono sotto grossi alberi di cipressi in ombra luminosa, anche se fioriscono copiosamente non sono al massimo della condizione
 

bizyo

Aspirante Giardinauta
Ormai il danno e' fatto ho acquistato già le rose che ho indicato!!! Proprio due ora fa!!!! E ora cosa fare?????
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
pensa alle alternative, chiama è sostituiscile... oppure digli di sospendere in attesa di cambiare:eek:k07:

in alternativa puoi tenerle in vaso in un punto più fresco :ciglione:
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
alle inglesi non devi chiedere di fiorire in estate ,andranno in riposo e in autunno ti sorprenderanno.Se puoi prendi anche il Rosafort da Sanremo o arricchisci la terra con terreno argilloso e stallatico è molto importante che le radici trovino il terreno misto argilloso.Io sono in sicilia ho molte rose inglesi e nessun inglese vedrà mai nella sua terra fiorire le inglesi a natale,questo inverno vedrò di postare le foto.Da me in piena estate non esistono rose che reggono il pieno sole,ma poi....chi ci sta sotto il sole a viversi le rose?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Io personalmente penso che se si vogliono ottenere buoni risultati senza un enorme sforzo si debba puntare sulle rose paesaggistiche e sulle cinesi.
Le té anche sono ottime per il caldo, ma necessitano di più attenzioni.

Certo è che molte paesaggistiche fioriscono molto bene, in maniera continua e sono resitenti...d'altro canto però possono risultare poco affascinanti.

Ci sono invece cinesi che hanno un aspetto molto delicato, ma fioriscono e rifioriscono copiosamente, senza grande bisogno di cure.

Gli ibridi a grandi fiori sono anche interessanti, però secondo me sono poco rose da bordura o per creare aiuole e la loro resistenza varia molto.
Necessitano comunque di cure e acqua per fiorire e rifiorire bene.

Io in definitiva starei sulle cinesi o sulle paesaggistiche.
 

bizyo

Aspirante Giardinauta
io non ci sto capendo nulla, certo che se le devo cambiare entro domani lo devo chiamare e dire cose voglio... a me piacciono quelle.......dite che nn vanno .......? che differenza c''e tra paesaggistiche ed inglesi..???...mamma che confusione....
diciamo che mezzo pollice verde lo sono... faccio orti rigogliosi alberi da frutto....ma di rose sono ignorantissimo...
cosa posso fare? dite che che quelle nn andranno proprio bene?... mettero della cornunghia....all impianto!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
A mio parere è meglio evitare di mettere rose inglesi in pieno sole nella tua zona, ancora di più se il terreno è molto sabbioso e arido.
Certamente il terreno si può migliorare (anche con la cornunghia), ma non è una cosa che si ottiene dall'oggi al domani. Per ottenere un terreno con una buona tessitura ci vuole almeno qualche anno di lavorazioni e integrazioni.
L'unica alternativa è cambiarlo totalmente, però è dispendioso e non sempre dà poi i risultati sperati.

A mio parere, se non hai una grande esperienza con le rose, è meglio cominciare con altre tipologie...per esempio delle paesaggistiche.

Le paesaggistiche sono rose studiate appositamente per essere rose dalle poche esigenze, molto resistenti e fiorifere.

Le inglesi invece sono rose più da bordura e richiedono comunque una maggiore cura e condizioni climatiche adeguate.

Io personalmente ti sconsiglio totalmente le inglesi per una zona in pieno sole al Sud. Non reggono il caldo spesso neanche da me...ancora di più se hanno i petali di colori chiari o scurissimi.
 

bizyo

Aspirante Giardinauta
quindi devo cambiare assolutamente?......cosa mi consigli come alternativa cosi domani chiamo?.... ma le paesaggistiche fanno fiore grosso che puo' essere raccolto?
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Le paesaggistiche sono normalmente rose arbustive o coprisuolo con fiori piccoli ma prodotti in grandissima quantità. Purtroppo sono poche le rose a fiore grande che reggono un sole così prolungato come lo descrivi. Le mie piantate sugli appennini liguri a Sud quest'estate duravano solo poche ore ed ho dovuto ombreggiarle. Considera che più il fiore è chiaro e maggiormente sopporta il sole.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
... aggiungo. Ma se ordini da Nino perchè non chiedi direttamente anche a loro un consiglio? Certo non con le alte temperature salentine ma anche il loro vivaio è sul mare.... e sono veramente stragentili. Vale la pena di coinvolgerli nella tua interessante ricerca :eek:k07:. Vedrai, sono sicuro che saranno più che lieti di aiutarti. Per la cronaca le uniche due inglesi che da me sono esplose con il caldo (al contrario delle altre che si sono ibernate :storto:) sono state Jude the Obscure e Papa Austin (Charles Austin) che tuttavia sono rose molto alte, dei piccoli rampicanti.
 

bizyo

Aspirante Giardinauta
Ok proverò a chiamare domani
Peccato mi piacevamo molto le rose che avevo scelto amo quelle dai grandi fiori da recidere piu che quelle dai piccoli tanti fiori
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Dai dai non disperare.... considera però che la Winchester Cathedral fa fiori piccoli ........ se vuoi una rosa bianca a fiori grandi occorre che viri sulle bianche di Meilland. Sono strepitose :love:
 
Alto