• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Impollinazione amaryllis

occhidigrano

Giardinauta Senior
Ciao a tutti. :)
Entro in punta di piedi in questa sezione, io che bazzico prevalentemente fra le orchidee, perchè un paio di settimane fa, di fronte al mio bellissimo amarillys che quest'anno mi ha regalato ben due steli, mi è venuta la strana idea di provare un impollinazione "manuale" (l'impollinazione delle orchidee è contagiosa:crazy:)

questo è il risultato a distanza di 2 settimane...

100_4791.jpg



direi che non ci sono dubbi, l'amaryllis è incinta! :lol:

... volevo sapere se qualcuno di voi ha per caso già tentato questo "esperimento" e quanto tempo impiega la capsula seminale a maturare ... e quando eventualmente posso piantare i semini...
inoltre vi chiedo se è il caso di tagliare le numerose foglie che la pianta ha, per dare più energia al baccello...

vi ringrazio sin da ora :):flower::flower::flower:
 

Marco....

Guru Giardinauta
tra un paio di settimane è pronta
anche io ho provato e poi i semi però non li ho piantati. sono sottilissimi come la carta e neri
le foglie toglile quando seccano perchè la pianta le toglie l'energia da sola alle foglie
 

michele87

Florello Senior
complimenti per l'esperimento :D
quoto Marco,lascia seccare le foglie naturalmente,cosi il bulbo trarrà tutte le energie necessarie per poter fiorire l'anno prossimo :eek:k07:
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Ciao Titti.:)
L'impollinazione è molto semplice: non ricordo i nomi tecnici per cui te lo spiego per "colori".
Prendi uno dei filamenti con al termine la capsula con la polverina gialla (organo maschile) e lo tagli, ZAC! :lol::lol:
Lo strofini sull'organo femminile che è il filamento centrale di colore bianco.
Se tutto va bene la fecondazione è avvenuta... devi aspettare e se vedi che man mano che passano i giorni il fiore appassisce e la capsula si ingrossa vuol dire che a breve avrai i semini.
IN BOCCA AL LUPO!!!! :flower::flower::flower::flower::flower:
 

aldo63

Aspirante Giardinauta
hai scelto la specie giusta, come per le orchidee bisogna aspettare anni per avere una fioritura, ho seminato un paio di specie 4 anni fa e sto ancora aspettando.
Ho avuto una germinazione del 100% mettendo i semi sopra uno scottex umido, e chiudendolo in un sacchetto di plastica. Tempo 20 giorni i protocormi erano pronti per il ripicchettaggio.
Ciao
 

opuntya

Maestro Giardinauta
Ciao Titti.:)
L'impollinazione è molto semplice: non ricordo i nomi tecnici per cui te lo spiego per "colori".
Prendi uno dei filamenti con al termine la capsula con la polverina gialla (organo maschile) e lo tagli, ZAC! :lol::lol:
Lo strofini sull'organo femminile che è il filamento centrale di colore bianco.
Se tutto va bene la fecondazione è avvenuta... devi aspettare e se vedi che man mano che passano i giorni il fiore appassisce e la capsula si ingrossa vuol dire che a breve avrai i semini.
IN BOCCA AL LUPO!!!! :flower::flower::flower::flower::flower:

Cara occhidigrano sono rimasta incantata dal tuo esperiment, visto che abitiamo vicine la px volta che ti cimenterai in una impollinazione di questo tipo x favore dimmelo xchè vorrei venire di persona ad assistere x imparare!(sempre se ciò nn ti arrecherà disturbo)
Intanto complimenti e facci sapere come procede la gravida..o il gravido:confuso: beh insomma amaryllis! bacione!:love_4:
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
io in presenza ti tanti fiori,se riesco cerco di strofinare fiore con fiore,andrebbe usato un pennellino,si toccano le antere con il polline e poi si deposita nello stimma che normalmente e' centrale e piu' lungo dei filamenti(ma non sempre) si ha risultato migliore se si preleva il polline da un fiore x fecondarne un altro e se si hanno altre piante della stessa sp. meglio ancora,x certe sp. serve avere 2o3 esemplari perche' non sono autoimpollinati altrimenti l'impollinazione non avviene ,io uso di tutto per prelevare il polline le dita pezzetti di legno,il pennellino e' buono ma se hai parecchie piante della stessa famiglia si rischia di creare degli ibridi,quando le capsule dei tuoi Hippeastrum cominciano a fessurarsi i semi sono pronti,
li devi seminare al piu' presto, non dopo 5 mesi
 

Marco....

Guru Giardinauta
io i semi quando erano pronti li ho buttati perchè non avevo voglia di seminare erano di un hyppeastrum appleblossom
se lo sapevo prima ve li davo
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Volevo ringraziare di cuore tutti voi che mi avete aiutato a capire qualcosa in più: marco..., michele87, aldo63, euganeo :)

Allora se ho ben inteso, da ciò che dice euganeo, non è così facile che il fiore venga fecondato... direi che sono stata fortunata visto che ho fatto un unico tentativo e per giunta senza grosse aspettative.
Anch'io, dopo aver visto il buon risultato, ho pensato che sarebbe stato più interessante fecondare un fiore col polline di un altra pianta, magari di colore diverso... magari il prossimo anno, se trovo qualcuno che abbia una fioritura in corso simultaneamente alla mia, ci proverò.

Una domanda per aldo63: dopo la germinazione dei protocormi come hai effettuato il ripicchiettaggio?




Cara occhidigrano sono rimasta incantata dal tuo esperiment, visto che abitiamo vicine la px volta che ti cimenterai in una impollinazione di questo tipo x favore dimmelo xchè vorrei venire di persona ad assistere x imparare!(sempre se ciò nn ti arrecherà disturbo)
Intanto complimenti e facci sapere come procede la gravida..o il gravido:confuso: beh insomma amaryllis! bacione!:love_4:

Cara opuntya, ti ringrazio per la fiducia ma davvero ho impollinato in un minuto, così per scherzo e senza "premeditazione"...
Magari se mi capita nuovamente farò un video esplicativo...
E se per caso anche quest'anno a Malpensafiere ci sarà la fiera del giardinaggio potremo incontrarci...
Con alcune amiche della sezione orchidee che abitano in zona (elysapaola, aussie, miaoo) ci incontriamo spesso per condividere la comune passione x le orchiedee e trascorrere belle serate in allegria ...
OT non hai mai pensato ad una bella orchidea? sono piante splendide, non di difficile coltivazione, che regalano lunghe e spettacolari fioriture...
Magari un giorno ci incontreremo nell'altra sezione... :ciglione:
 
Ultima modifica:

aldo63

Aspirante Giardinauta
.
Una domanda per aldo63: dopo la germinazione dei protocormi come hai effettuato il ripicchiettaggio?


quando avevano una radice di 1 centimetro abbondante lo ho tolti dalla carta e li ho piantati su un substrato a base di torba e pomice, che ho mantenuto umido. Il primo inverno non ho fatto fare il riposo, li ho mantenuti al calduccio dentro casa.
 

titti64

Giardinauta
Ciao Titti.:)
L'impollinazione è molto semplice: non ricordo i nomi tecnici per cui te lo spiego per "colori".
Prendi uno dei filamenti con al termine la capsula con la polverina gialla (organo maschile) e lo tagli, ZAC! :lol::lol:
Lo strofini sull'organo femminile che è il filamento centrale di colore bianco.
Se tutto va bene la fecondazione è avvenuta... devi aspettare e se vedi che man mano che passano i giorni il fiore appassisce e la capsula si ingrossa vuol dire che a breve avrai i semini.
IN BOCCA AL LUPO!!!! :flower::flower::flower::flower::flower:
Che cosa meravigliosa mi hai fatto provare.... ho appena fatto zac e ho passato il polline sulla parte interna bianca! Bellissima sensazione,mi sono sentita insetto!!!"La natura così semplice,immutata nei secoli,con i principi più semplici,ma che hanno mantenuto in vita il pianeta e noi tutti!!"Ora volevo chiederti,domadina tecnica e curiosa: Quando saprò che è avvenuta la GRAVIDANZA????? p.s.successo o nò ti ringrazio per avermi insegnato una cosa coì bella!!Titti:flower:
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Titti, che poesia nelle tue parole!!! :love:
Dopotutto ti ho spiegato una cosa molto semplice, che si diceva ai bimbi un po' di anni fa quando chiedevano come nascono i bambini.... la storiella dell'ape sul fiore... :flower::flower::flower:

Per capire se la fecondazione è avenuta direi che fra una settimana puoi già vedere qualcosa... praticamente il fiore appassirà chiudendosi su se stesso (per proteggere i semi) e il picciolo verde che collega il fiore al gambo anzichè ingiallire rimarrà bello verde.
Inoltre il piccolo rigonfiamento fra il gambo e il picciolo man mano si ingrosserà.
Tienimi aggiornata, magari posta delle foto. :)
In bocca al lupo! :love_4:
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
se l'ovario si gonfia e' avvenuta l'impollinazione se si affievolisce no,ma potrebbe iniziare a ingrossarsi e poi non completare la crescita oppure seguire l'appassimento dello stelo in entrambi questi casi la perdita dei semi causa immaturita'
 

titti64

Giardinauta
Titti, che poesia nelle tue parole!!! :love:
Dopotutto ti ho spiegato una cosa molto semplice, che si diceva ai bimbi un po' di anni fa quando chiedevano come nascono i bambini.... la storiella dell'ape sul fiore... :flower::flower::flower:

Per capire se la fecondazione è avenuta direi che fra una settimana puoi già vedere qualcosa... praticamente il fiore appassirà chiudendosi su se stesso (per proteggere i semi) e il picciolo verde che collega il fiore al gambo anzichè ingiallire rimarrà bello verde.
Inoltre il piccolo rigonfiamento fra il gambo e il picciolo man mano si ingrosserà.
Tienimi aggiornata, magari posta delle foto. :)
In bocca al lupo! :love_4:
Bhè forse non lo sai ma i lavoro proprio con i bambini e sono come loro!!Grazie per il complimento comunque! Aspetterò con trepidazione l'esito poi ti metterò le foto e ti terrò aggiornata!!!Grazie ancora e crepi il lupo!Titti:flower:
 

Elina

Giardinauta
Eccomi eccomi :froggie_r,
ciao a tutti anche io sono nuova di questa parte del forum ...vengo a ruota di occhidigrano:love:, dalla sezione orchidee...ma penso che comincerò a bazzicare per qui spesso perchè a Padova ho comprato un sacco di bulbi e semi (grazie ad Elysapaola...che ha fatto comprare mezza fiera a mia mamma :mazza::love_4:)!

Che bella che bella questa gravidanza:non vedo l'ora che il bulbone di Amarillys rosso che ho comprato a Padova fiorisca, così poi....zack e via... :ciglione:vediamo se rimana incinto anche il mio!

Intanto aspettiamo continui e costanti aggiornamenti sulle evoluzioni della tua mamma/babbo Amarillys !!!

occhidigrano ha scritto:
Con alcune amiche della sezione orchidee che abitano in zona (elysapaola, aussie, miaoo) ci incontriamo spesso per condividere la comune passione x le orchiedee e trascorrere belle serate in allegria ...
....:mazza::burningma...:cry:...ed io?!?!....:squint::(

Baci a tutti
 

miaoo

Giardinauta Senior
brava! mi spiace non poterti aiutare, ma non ho mai avuto amaryllis.
ormai impollini tutto:lol:
chissà quale sarà il prox esperimento:confuso::rolleyes:
non ho molto capito dove seminerai...su scottex?
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Ragazzi,
a distanza di quasi un mese dall'impollinazione lo stelo che regge la capsula impollinata si è ammosciato e la capsula sta ingiallendo

eccola qui da diverse angolature

100_4846.jpg


100_4848.jpg


100_4849.jpg



Cosa dite, fra un po' la capsula si fessurerà???
Per prelevare i semini aspetto che si apra da sè, vero?
Grazie per il sostegno :love_4:
 
Alto