Come illustrato in un altro topic, ho appena terminato di realizzare un impianto di irrigazione.
Ho utilizzato irrigatori Rain Bird 3500, l'impianto è diviso in 4 zone (3 per gli irrigatori ed una per l'ala gocciolante).
Dopo aver lottato a lungo con alcuni problemi sul montaggio delle elettrovalvole, ho installato il tutto. Ho,però, un problema: la zona con 4 irrigatori (le altre sono da 3), in certi momenti, non riesce a partire, nel senso che gli irrigatori non si sollevano e, di conseguenza, si allaga la zona circostante gli irrigatori e basta. Il problema si verifica in certi momenti, credo quando l'acquedotto mi dà meno pressione.
Ho anche notato che le zone con 3 irrigatori, quando partono, vedono scendere la loro pressione intorno ai 2,5 bar, per poi risalire a oltre 3 quando riescono a sollevarsi (nel giro di pochi secondi). La zona con 4 irrigatori, invece, vede scendere la pressione a circa 2,3-2,4 bar e, non riuscendo gli irrigatori a sollevarsi, essa resta a quei livelli, senza risalire intorno ai 3 bar.
Se, però, aiuto anche solo un irrigatore dei 4 a sollevarsi manualmente, ecco che anche gli altri si sollevano e la zona irriga normalmente.
Vi dò ancora un paio di informazioni: le pressioni le rilevo da un manometro posto a monte dell'impianto di irrigazione, subito prima del filtro (circa 15-20 metri prima delle elettrovalvole).
La zone con 4 irrigatori Rain Bird 3500 monta i seguenti getti: 1-1-1-2.
La portata di acqua, misurata con il rubinetto che si trova dove c'è anche il manometro lasciato buttare, è di circa 35 litri al minuto.
Non sono un esperto, ma mi pare di capire che il problema sia che manca un pochino di pressione, ma proprio pochissima, che possa garantire lo spunto iniziale dei 4 irrigatori.
Voi che ne dite? Se così fosse, esiste un modo per aumentare di un pochino, ma proprio il poco che dovrebbe mancare, la pressione, considerando che l'impianto di irrigazione è collegato all'acquedotto?
Grazie mille.
Ho utilizzato irrigatori Rain Bird 3500, l'impianto è diviso in 4 zone (3 per gli irrigatori ed una per l'ala gocciolante).
Dopo aver lottato a lungo con alcuni problemi sul montaggio delle elettrovalvole, ho installato il tutto. Ho,però, un problema: la zona con 4 irrigatori (le altre sono da 3), in certi momenti, non riesce a partire, nel senso che gli irrigatori non si sollevano e, di conseguenza, si allaga la zona circostante gli irrigatori e basta. Il problema si verifica in certi momenti, credo quando l'acquedotto mi dà meno pressione.
Ho anche notato che le zone con 3 irrigatori, quando partono, vedono scendere la loro pressione intorno ai 2,5 bar, per poi risalire a oltre 3 quando riescono a sollevarsi (nel giro di pochi secondi). La zona con 4 irrigatori, invece, vede scendere la pressione a circa 2,3-2,4 bar e, non riuscendo gli irrigatori a sollevarsi, essa resta a quei livelli, senza risalire intorno ai 3 bar.
Se, però, aiuto anche solo un irrigatore dei 4 a sollevarsi manualmente, ecco che anche gli altri si sollevano e la zona irriga normalmente.
Vi dò ancora un paio di informazioni: le pressioni le rilevo da un manometro posto a monte dell'impianto di irrigazione, subito prima del filtro (circa 15-20 metri prima delle elettrovalvole).
La zone con 4 irrigatori Rain Bird 3500 monta i seguenti getti: 1-1-1-2.
La portata di acqua, misurata con il rubinetto che si trova dove c'è anche il manometro lasciato buttare, è di circa 35 litri al minuto.
Non sono un esperto, ma mi pare di capire che il problema sia che manca un pochino di pressione, ma proprio pochissima, che possa garantire lo spunto iniziale dei 4 irrigatori.
Voi che ne dite? Se così fosse, esiste un modo per aumentare di un pochino, ma proprio il poco che dovrebbe mancare, la pressione, considerando che l'impianto di irrigazione è collegato all'acquedotto?
Grazie mille.