• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il regalo più atteso da un compagno speciale

desi655

Florello
altri utilizzano la Tillandsia usneoides appesa tra le radici della pianta, ma ciò non serve a niente la Tillandsia non produce umidità anzi soffre se è bassa.

.

Che la Till non produca umidità lo so,ma ho potuto notare che la mia,messa attorno alle radici della vanda e vaporizzandola, trattiene molto di più l'umidità lasciando le radici della stessa umide per un bel po di tempo rispetto a come sarebbero senza.

un consiglio???! NON INVASARE MAI LA VANDA!.

Un qualcosa da poco evinto! per fortuna che noto immediatamente le sofferenze e... sta benone... pero' poteva stare meglio se non l'avessi mai invasata!.... ora mi sono costruito un imbracatura temporanea con lo spago e 4 tiranti tipo quello della ANCO poi si vedra'...

NON INVASATE LE VANDA!!! pero' chi le invasa come fa? ne ho viste decine e decine in vaso

Alcol non puoi permetterti di consigliare una cosa del genere buttandola sul categorico,come dice Claudio con le orchidee va bene tutto e il contrario di tutto.Tu puoi parlare della tua esperienza,positiva o negativa che sia ma senza buttare in confusione le persone che si affacciano a questo mondo per la prima volta con affermazioni cosi imperative e drastiche.
 
Ultima modifica:

claudio_trento

Giardinauta
la mia tricolor è una pianta giovane, perciò non ha un apparato radicale sviluppato come la tua.
io ti consiglierei di tenerla a radici nude , certo la dovrai nubulizzare tutti i giorni e una x alla settimana un bel bagnetto (solo le radici) .
all'esterno non la metterei nella serretta , trovale un bel posticino anche con un'pò di sole diretto ( mattino o sera) ma lasciala all'aria aperta.
qui la dovrai nebulizzare anche trè x al giorno ma i risultati saranno stupefacenti . leggi, documentati con le schede di coltivazione.
un saluto Claudio .
 

Elina

Giardinauta
Effettivamente, leggendo qua e là, avevo pensato che quando sarà più caldo la potrei appendere direttamente in balcone con un gancio da muro con braccio e ombreggiarla, per evitare le scottature del sole cocente :cool3:, con quei teli verdi traforatini con cui a volte si vedono conservare le viti o eltro...potrebbe essere un' idea...poi piano pian o vedrò che voli fare con l'immaginazione e la fantasia...tutto ovviamente documentato con foto sul forum :eek:k07:
 

alcol

Bannato
Alcol non puoi permetterti di consigliare una cosa del genere buttandola sul categorico,come dice Claudio con le orchidee va bene tutto e il contrario di tutto.Tu puoi parlare della tua esperienza,positiva o negativa che sia ma senza buttare in confusione le persone che si affacciano a questo mondo per la prima volta con affermazioni cosi imperative e drastiche.
ma infatti il mio post era in tal senso! ho parlato di una mia esperienza scrivendo e chiedendo come fanno quelli che le invasano... ho visto personalmente molte vanda enormi e piccole dentro a vasi come quello che ho usato io e bark tipo quello da me usato! forse a differenza di quanto ho analizzato in quella situazione necessitava di meno umidita' per la differenza di aereazione.

L'altra vanda che e' sempre appesa come da sempre, continua a non darmi nessun problema (anzi, vegeta nel senso che foglia) ... con quest'altra ho dovuto modificare la situazione per il certo non buon posizionamento del tubo di vetro...

Se poi il post ti e' sembrato categorico :martello2 ecco, non era in tal senso! ... sai ho smaltito non poco pero' sono anche contento che non mi sono rischiato la piantona anche se ho fatto un "errore" forse mio forse d'altro...

tutto qui! questo intendevo :fifone2: ecco, non mi capite mai......... :cry::cry::squint::inc:
 
Ultima modifica:

alcol

Bannato
ti dirò alcol che la vanda più bella ed in salute che hò visto è stata una tricolor nelle serre di luigi collini" Orchidslago" pianta enorme con una fioritura a più steli , profumatissima! e sai dove stava ??? in un grande vaso di coccio. con questo voglio dire che quando parliamo di orchidee va bene tutto e il contrario di tutto . in primavera la mia tricolor cambierà casa , da appesa a radici nude finirà in vaso.
un saluto Claudio.

ciao, ho gia' chiarito nel mio precedente post! appunto, sono qui! a documentarmi sulle specificita' ed esperienze di altri "colleghi" allevatori che hanno esperienze e conoscenze piu' durature e documentate.

Stavo parlando di cio' con alcuni del forum e mi pare anche te appunto per capire cosa si deve fare. E' anche possibile che come scrivo si sia stato un difetto di aereazione nel nuovo enviroment di sicuro meno aereato! di fatto, son contento di essere veloce a capire i cambiamenti di stato delle piante e capire se sono in sofferenza e per questo mi sono salvato nettamente la vandona ...

Mi son fatto un esperienza e come scrivevo nel mio post: MI CHIEDO COME FANNO CHI LA INVASA ...

e' pero', anche vero che la magior parte consiglia sempre e solo radici nude! forse il mio post e' mal posto come periodi e magari anche di posto dovendo aprire un 3d diverso...

buon memo per la prossima volta! ora a parte che ho trovato poche informazioni sulle invasature delle vanda (ho invasato e reinvasato con successo diverse altre orki e quindi senza alcun problema), dovro' capire cosa non andava bene! almeno nel mio enviroment.
 

alcol

Bannato
alcol la serra non deve essere per forza calda, esistono anche serre fredde che riproducono le esigenze di piante che non tollerano il caldo.
hai perfettamente ragione e non nascondo il mio basso livello comunicativo (a volte) ...

chiedevo che serra e' non nel senso che si e' interletto ma chiedevo appunto che ci tenesse! e che tipo di serra fosse (anche a fronte del tuo inciso).

Ovvio che ci sono piante a regime fresco o freddo tipo anche i Cymbidium...
 

marciopop

Giardinauta
Alcol io tengo la mia "Vanda" in vaso e ha fiorito per quattro volte nel giro di un anno, e cresce senza alcun problema..tu stesso dici di averne visto a decine, non basta a convincerti che sia possibile tenerla in vaso?

@ Desi:
scusami, mi pare molto improbabile che una Tillandsia viva sia capace di mantenere "molto di più" l'umidità. in linea teorica dopo la vaporizzazione la Tillandsia difficilmente perderà acqua dagli stomi per cederla alla Vanda, anzi i tricomi si abbasseranno mandando l'acqua ai tessuti della pianta riducendo al minimo la perdita di liquidi..
insomma la tillandsia appesa alle radici non farà piu di quello che potrebbe fare un semplice pezzo di stoffa..
questo è solo il mio parere..
 

alcol

Bannato
Alcol io tengo la mia "Vanda" in vaso e ha fiorito per quattro volte nel giro di un anno, e cresce senza alcun problema..tu stesso dici di averne visto a decine, non basta a convincerti che sia possibile tenerla in vaso?
hmmmm aufff... non si capisce?

ho scritto o meglio chiedevo cosa posso aver sbagliato!.

le radici se ne stavanno andando! ha ancora un apparato radicale enorme ma qualche parte si e' distaccata per la troppa umidita'. Credo che o ho irrorato troppo abituato come ero con le vanda appese (con cui non ho problemi di "allevamento" ma... invasata :burningma).

E' ovvio che forse necessitava di altri accorgimenti o non so, mi dai dei consigli o mi fai delle domande?.

Si, le hanno qui a Roma nella mostra permanente delle orchidee interi bancali di VANDA in vaso con bark grande (nella loro serra).

Qui, mi hanno consigliato di usare una rete plastica ma li quelle che ho visto erano in vaso di plastica nero con bark grosso! ... si, si forse avro' bagnato troppo con meno aereazione rispetto delle radici nude... tua opinione?
 

claudio_trento

Giardinauta
ecco appunto alcol hai colto nel segno, hai annaffiato troppo e questo non sarebbe grave se vi fosse stata una grade aereazione alle radici . la tanta acqua non fa marcire niente se vi è aereazione ed ossigenazione .
le mie vanda ( a radici nude) rimangono appese da maggio a settembre e quado piove (anche per un paio di giorni ) loro si rigenerano, dovremmo invece preoccuparci di eventuali temporali notturni di agosto/ settembre per possibili ristagni di piovana nelle ascelle delle foglie . ad esempio quest'estate prossima
nei mesi di agosto/ settembre di notte le sposto al coperto.
questo è tanto per dire che ognuno di noi ha i suoi metodi e le proprie convinzioni perciò bisogna ascoltare tutti e poi fare de testa propria .
ti assicuro che ha volte si sbaglia ma sbagliando si impara.
un saluto Claudio :Saluto:
 

alcol

Bannato
grazie molto claudio trento! sei un vero amico! la mia vandona e' ancora in forma ed ha un cesto di banane di radici! anche di quelle grosse grosse ma di fatto ne ho tolto quanto un grappolo di uva (grosso) anche di radici carnose dalla sua miriadi di radici come quelle delle img della collega che ha avuto il regalo!.
Per fortuna nessuna radice dalla base della pianta! ... ora la vandona e' appesa mentre non ho e non ho avuto problemi alcuno con l'altra vanda (che e' 2/3 della vandona) che e' da sempre appesa...

info ma i trespoli metallici della ANCO (like) dove se comprano? o come posso attrezzarmi? per ora ho fatto tipo mongolfiera con il cestinello nero plastico centrale che imbriglia le radici principali, con lo spago ho creato una pseudo "mongolfiera" solo che al posto del pallone, le funi si riuniscono, si annodano tra loro e poi una si allunga a legaccio per appenderla! ...

al momento entrambe le mie vanda sono appese con le radici all'aria e questa mattina si sono godute un po' di sole tiepido di dicembre! ... qui a Roma squarcia il sole oggi ed e' tiepido fuori.

Claudio, ma il sole, intendi che fai prendere anche il sole estivo? non brucia troppo? cuocie le nostre zucche... e la vanda???!.
 

claudio_trento

Giardinauta
bisogna appenderle in un posto strategico , dove prendano il sole del mattino (diretto) e magari anche quello prima del tramonto. non è facile ! ci vorrebbe una casa girevole.
le mie sono appese hai rami più esterni di una betulla . di sole ne prendono molto e anche sole diretto ma leggerissimamente schermato dalle foglie.
un saluto a te ed alla tua "vandona"
Claudio .
 

Emanuela_RM

Giardinauta
Questi si che sono regali :hands13:

Non posso darti consigli, visto che le Vanda fanno parte di quella categoria di piante che non oso ancora comprare in quanto non credo di saper gestire, ma volevo farti i complimenti, è veramente una splendida pianta :)
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Giusto per avvalorare la tesi che va bene tutto e il contrario di tutto, vi posto un link della sezione Xfile di orchidando, dove giulio mostra una delle sue vanda coltivate in vaso di plastica riempito con sfagno.
La cosa ha sorpreso anche lui, ma date uno sguardo al link :D
http://www.orchidando.net/forums/viewtopic.php?t=4229
 
Ultima modifica:

alcol

Bannato
@marealto
convengo anche perche' ne sono ben conscio! l'importante e' assicurare alla pianta le sue condizioni ideali per la germinazione, vegetazione e fioritura... appunto l'idroponica funziona, la perlite, l'argilla espansa, niente substrato (intendo neppure la zattera e non solo per le vanda) ...

p.s. non mi dire che e' cosa nuova perche' non e' la prima volta che lo scrivo qui e convengo con te al 100% ...

vado immediatamente a vedere il link di orchidando ! magari imparo qualcosa ...

p.s. secondo te le terricole possono andare senza substrato e/o zatterate? ...
 

eriqa

Florello
Ciao a tutti ben trovati,
voglio condividere con voi la mia immensa gioia per questo regalo.
Ogni volta che sul forum leggevo di gentili baldi giovani che regalavano splendidi esemplari di orchidee alle loro fortunate pulselle, facevo una testa tanta al mio povero compagno, che stoico non dava segni di minimo interesse nè per le orchi nè per un possibile dono in tal senso.
Il giorno di Natale mi sono dovuta ricredere...era tutta una farsa in attesa di stupirmi così:per Natale mi ha regalato la serra angolare alta 1,60 m per le NOSTRE ciccine, l'umidificatore tanto cercato per fare anche effetto nebbia e infine questa...
MACRO FIORE
PC260842.jpg


PC260846.jpg


FIORITURA
PC260862.jpg


PC260848.jpg


POSIZIONE
PC260835.jpg


RADICI
PC260839.jpg


PC260841.jpg


Ebbene sì: la mia adorata Vanda, che non riuscivo a trovare da nessuna parte...è della ANCO e a me sembra che stia bene.
Voi che dite?
Secondo voi sta bene? E' in una buona posizione?
Come potete capire ci tengo moltissimo e vorrei che stesse bene, quindi chiedo a tutti utili consigli per farla stare al meglio...

Un bacio a tutti da una me :froggie_rsaltellante di gioia per il regalo e per il compagno...



Che meraviglia Elina sono contentissima per te...è meravigliosa....ma mi togli una curiosità per caso lo sai quanto l'ha pagata il tuo fidanzato...è bellissima...mi fai venire vogli di venirti a trovare per vederla e per conoscerti...:love:
 
Alto