• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il regalo più atteso da un compagno speciale

Elina

Giardinauta
Ciao a tutti ben trovati,
voglio condividere con voi la mia immensa gioia per questo regalo.
Ogni volta che sul forum leggevo di gentili baldi giovani che regalavano splendidi esemplari di orchidee alle loro fortunate pulselle, facevo una testa tanta al mio povero compagno, che stoico non dava segni di minimo interesse nè per le orchi nè per un possibile dono in tal senso.
Il giorno di Natale mi sono dovuta ricredere...era tutta una farsa in attesa di stupirmi così:per Natale mi ha regalato la serra angolare alta 1,60 m per le NOSTRE ciccine, l'umidificatore tanto cercato per fare anche effetto nebbia e infine questa...
MACRO FIORE
PC260842.jpg


PC260846.jpg


FIORITURA
PC260862.jpg


PC260848.jpg


POSIZIONE
PC260835.jpg


RADICI
PC260839.jpg


PC260841.jpg


Ebbene sì: la mia adorata Vanda, che non riuscivo a trovare da nessuna parte...è della ANCO e a me sembra che stia bene.
Voi che dite?
Secondo voi sta bene? E' in una buona posizione?
Come potete capire ci tengo moltissimo e vorrei che stesse bene, quindi chiedo a tutti utili consigli per farla stare al meglio...

Un bacio a tutti da una me :froggie_rsaltellante di gioia per il regalo e per il compagno...:ros::love:
 

alcol

Bannato
Ciao a tutti ben trovati,
voglio condividere con voi la mia immensa gioia per questo regalo.
Ogni volta che sul forum leggevo di gentili baldi giovani che regalavano splendidi esemplari di orchidee alle loro fortunate pulselle, facevo una testa tanta al mio povero compagno, che stoico non dava segni di minimo interesse nè per le orchi nè per un possibile dono in tal senso.
Il giorno di Natale mi sono dovuta ricredere...era tutta una farsa in attesa di stupirmi così:per Natale mi ha regalato la serra angolare alta 1,60 m per le NOSTRE ciccine, l'umidificatore tanto cercato per fare anche effetto nebbia e infine questa...
MACRO FIORE

Ebbene sì: la mia adorata Vanda, che non riuscivo a trovare da nessuna parte...è della ANCO e a me sembra che stia bene.
Voi che dite?
Secondo voi sta bene? E' in una buona posizione?
Come potete capire ci tengo moltissimo e vorrei che stesse bene, quindi chiedo a tutti utili consigli per farla stare al meglio...

Un bacio a tutti da una me :froggie_rsaltellante di gioia per il regalo e per il compagno...:ros::love:

Si, sta benissimo! io ne ho due e per ora tutte quelle viste nei vari garden e nei vari forum so tutte della anco! anche le mie.

Che e' una Corulea????.

Non ho capito ne visto ne l'umidificatore ne la serra angolare :confused:

vedi che la vanda beve molto e vuole molto concime (non capire male ma e' un ubbriacona rispetto alle normali orki) e poi l'umidita' non e' proprio cosi' ossessiva. D'inverno e' piu' facile perche' ci sono i riscaldamenti e i contenitori con l'acqua su di essi che umidificano... il problema sara' d'estate a parer mio.

Vedi, che tale piantina vuole anche luce solare ovvero i raggi UVA UVB UV che irradia e non solo quella artificiale! di fatto pero', pappa anche molta luce a differenza delle altre orki! io una l'ho appesa come la tua, l'altra era enorme tipo la tua a fiore GIGANTE ROSSO PORPORA e stava dentro un enorme vaso di vetro e non avendo la gabbia di metallo, ho azzardato ad invasarla con bark grosso e vaso plastico enorme.

Quella appesa e' attaccata al cassettone dell'avvolgibile e quindi sta proprio a 20vm dal vetro della finestra e pare stare benone da quando la ho.

il bagno secondo me non e' molto indicato dato che il vetro smerigliato e mi pare ci sia una tenda, non gli da molta luce !.

Questa e' la mia opinione nel bene e nel male! p.s. la tua ha un apparato radicale enorme rispetto a tutte quelle viste sino ad oggi! gli hanno dato gli ormoni :froggie_r:crazy::hands13::lol:

sono invidioso... p.s. se posso dire l'ultima e la mia, IO NON LA IRROREREI MAI con lo spruzzino! solo le radici etc etc come scritto nel pieghevole della anco ove per acqua tiepida va letto acqua a temperatura ambiente non fredda comunque e decantata da almeno 24 ore... meno calcio c'e' poi meglio e' (per tutte le orki).

Ciao!... p.s. posso rubarmela :cool2:-
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ma che bella, Vedi Elina, a noi maschietti piace fare i romantici e stupirvi.
Che bravo il tuo compagno :D
 

Elina

Giardinauta
Grazie a tutti :love_4:,
che dolce che sei Mare e a noi piace essere piacevolmente stupite :D!!!!
Cosa ti sembra delle condizioni della ciccina, dai il tuo parere da esperto :eek:k07:!!!
 

Elina

Giardinauta
Alcol,
la mia ciccina è a meno di un metro dalla finestra, davanti alla finestra della foto non c'è tende, ma solo il vetro opaco (che mi hanno detto in un'altro post che era perfetto per le orki)...il bagno di solito è molto luminoso...
Che mi dici, secondo te va bene così?
Tu la tieni appesa proprio a contatto con la finestra (al cassone della serranda), ma nion hai paura degli spifferi? Le mie sono trwemende, sembrano un gruviera!!!
 

zeug49

Florello Senior
Hai avuto grande sorpresa e stupendi regali !!!! Bellissima , é un ibrido di Coerulea !
La posizione va bene , ciò che non va bene é lo spiffero che puoi darle aprendo ora la finestra . Limitati a nebulizzare solo le radici.
zeug
 

alcol

Bannato
perfetto quello che dice zeug! (non irrorare le foglie e/o fiori) pero', so che la vanda vuole anche la luce diretta del sole di oggi e della luce solare in estate! il vetro credo non permetta il filtrare dei raggi che un neon o lampadina puo' dare!. Il calorifero ok, io dicevo a proposito del post di fralleuccia ! se l'avvicini e' pericoloso!. Per quella mia appesa, e chi apre le finestre?. E' una stanza "dedicata" alle orki ed il cassone dell'avvolgibile da una sporgenza di circa 30cm dal vetro che di certo e' freddo!. La stanza e' stabile a 19, 20 / 22 gradi ed umidita' costante (i vetri sono spesso appannati) anche per il numero di orki presenti e radiatori con acqua sul calorifero della stanza. Quella appesa e' piu' piccola rispetto la tua (la tua e' identica come grandezza alla mia uguale alla tua ma rosso porpora).

Le opinioni sono discordanti ma ho letto da """esperti""" che il bagno per la vanda non e' il massimo appunto per la luce solare che *deve* esserci! non basta quella artificiale ed il vetro smerigliato per me non e' un ottimo "mezzo".

un solo consiglio: metti un radiatore con acqua sul calorifero al bagno (ove non sia gia' presente). Ovvio che se farai la doccia la sposterai :D :D ;)

e' ovvio che una casa non e' il massimo ma che dire? questo e' quello che penso! c'e' chi scrive il bagno ottimo, chi dice che non e' il massimo... io concordo con i secondi anche perche' la vanda necessita' di piu' luce rispetto le "normali" orki che mediamente vengono vendute in punti non specializzati (Phal, Cimby, cambria, ... forse miltonia ma nulla d'altro di norma).

p.s. io comunque una volta a settimana e a seconda del colore delle radici tipo le phal immergerei le radici in acqua come da info anco.
 
Ultima modifica:

claudio_trento

Giardinauta
i mesi invernali si sa che non sono l'ideale per la coltivazione casalinga delle orchidee, specialmente le vanda che necessitano di molta luce, sarebbe molto utile (una x superato l'inverno) e con l'arrivo della bella stagione metterle all'esterno , su un poggiolo o appese ad un'albero , abituandole gradatamente al sole , nebulizzazioni , docce , bagni ,insomma quello che volete ma all'esterno!!!.
ciao Claudio .
 

Aussie

Guru Giardinauta
Elina, ma che bei regali hai ricevuto. Una Vanda e nientepopodimenochè una serra:froggie_r:froggie_r:froggie_r complimenti!
 

Elina

Giardinauta
Grazie a tutti per i complimenti :ros: e grazie anche da Andrea (il mio compagno :love:).

La posizione mi sembra abbastanza luminosa, per quanto possano essere luminose queste corte e grige giornate , sta a meno di un 1 metro dalla finestra da dove entra luce tutto il giorno :cool2:.
Appena la temperatura lo permetterà, andrà a stare nella serra in balcone, dove avrà umidità e luce ad oltranza :ciglione:, ma per ora è troppo freddo anche con il riscaldatore :baf:.
Io non la vorrei rinvasare, così mi piace, voi che ne dite?
La devo per forza rinvasare?

Baci :love_4:
 

alcol

Bannato
no!

la vanda sta meglio come l'hai te! almeno questo dicono chi la coltiva da piu' tempo! e la letteratura!.

Ho anche, pero', visto decine e decine di vanda in VASO!.

Di certo hanno due coltivazioni un po' diverse dato che all'aria trattiene un po' di meno l'umidita' di un vaso bagnato anche se con bark grande.

in ogni caso, sino a che e' fiorita e non prima di marzo/aprile, non va toccata / invasata o modificata.

Io quella grande quanto la tua l'ho invasata perche' originalmente era dentro un tubo di vetro!/vaso di vetro e non e' cosa buona e giusta.

In tal configurazione tagliano con la tronchese il filo di metallo che e' attaccato al cestello nero e la mettono nel vaso di vetro.

Non avendo l'aggancio con il filo di ferro della ANCO (che hai te) ho preferito invasarla che appenderla con spago e stranezze varie.

L'altra vanda, la piu' piccola delle due (sempre della ANCO) ha lo stesso 4 piedi di filo di ferro con gancio sulla sommita' ... e quella e' APPESA simile alla tua ma non nel bagno :froggie_r:froggie_r:froggie_r:froggie_r:fifone2:

p.s. la serra fuori del balcone? fredda? che serra e' se e' fredda? che piante ci sono?... :confused:
 
Ultima modifica:

marciopop

Giardinauta
Ciao Elina, complimenti per la pianta (si tratta di una Ascocenda Princess Mikasa), scoppia di salute!!
il vaso rappresenta una buona soluzione qualora non sia possibile mantenere una sufficiente umidità ambientale e l'idratazione delle radici. quindi se le tue condizioni lo prmettono puoi evitare di usarlo.

esistono anche altri metodi per mantenere piu a lungo umide le radici, alcuni utilizano i tutori muschiati, altri creano dei "salsicciotti" ponendo del materiale umido all'interno di collant da appendere tra le radici.
altri utilizzano la Tillandsia usneoides appesa tra le radici della pianta, ma ciò non serve a niente la Tillandsia non produce umidità anzi soffre se è bassa.

dovresti valutare tu la soluzione migliore e adattarla al tuo caso se necessario.

che serra e' se e' fredda?
alcol la serra non deve essere per forza calda, esistono anche serre fredde che riproducono le esigenze di piante che non tollerano il caldo.
 

alcol

Bannato
un consiglio???! NON INVASARE MAI LA VANDA!.

Un qualcosa da poco evinto! per fortuna che noto immediatamente le sofferenze e... sta benone... pero' poteva stare meglio se non l'avessi mai invasata!.... ora mi sono costruito un imbracatura temporanea con lo spago e 4 tiranti tipo quello della ANCO poi si vedra'...

NON INVASATE LE VANDA!!! pero' chi le invasa come fa? ne ho viste decine e decine in vaso
 

claudio_trento

Giardinauta
ti dirò alcol che la vanda più bella ed in salute che hò visto è stata una tricolor nelle serre di luigi collini" Orchidslago" pianta enorme con una fioritura a più steli , profumatissima! e sai dove stava ??? in un grande vaso di coccio. con questo voglio dire che quando parliamo di orchidee va bene tutto e il contrario di tutto . in primavera la mia tricolor cambierà casa , da appesa a radici nude finirà in vaso.
un saluto Claudio.
 

Elina

Giardinauta
Ciao Claudio,
la tua ciccina la traslochi in vaso per comodità di coltivazione o anche perchè credi che ne tragga giovamento?
Io per ora non ho difficoltà a tenerla appesa come un'insaccato al tubo della tenda del bagno...ma se dovesse stare meglio in vaso, no problem la sposto...
...anche se mi chiedo che vaso posso usare e di che dimensioni e sopratutto dove trovarlo per tutte quelle radici...

Ciao:love_4:
 
Alto