• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il Ph del prato

valchiria

Aspirante Giardinauta
Buon giorno.

Come posso sapere in modo semplice e non particolarmente dispendioso il Ph del mio prato. Da quando l' ho rifatto completamente, in aprile, tuttora mi rimangono delle chiazze di 20\30 cm dove non riesco a far crescere l' erba.
Malgrado a settembre è stato pettinato, concimato e riseminato in quei punti non nasce nulla, oggi vi faccio delle foto, che problema può esserci ??

ci sentiamo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Per misurare il PH in maniera economica potresti utilizzare delle cartine tornasole, maggiori dettagli sull'argomento e su altri strumenti disponibili in commercio li trovi scorrendo i vari post di questo thread.

cigolo
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao, in allegato troverai le foto così potete darmi eventuali consigli su questa chiazze di erba morta o che non cresce.

ciao....buona notte
 

Allegati

  • DSCN1700-1.jpg
    DSCN1700-1.jpg
    98,3 KB · Visite: 49
  • DSCN1697-1.jpg
    DSCN1697-1.jpg
    97,3 KB · Visite: 52
  • DSCN1699-1.jpg
    DSCN1699-1.jpg
    103,4 KB · Visite: 50
  • DSCN1698-1.jpg
    DSCN1698-1.jpg
    100,6 KB · Visite: 49
  • DSCN1702-1.jpg
    DSCN1702-1.jpg
    98 KB · Visite: 172

cigolo

Esperto Sez. Prato
Può essere che abbia piovuto abbondantemente e si siano formati ristagni in quelle zone?

cigolo
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
La prima semina à avvenuta in primavera, è vero che nella mia zona questo anno ha piovuto parecchio ma a oggi sono passati parecchi mesi. Ho seminato più volte ma quelle zone non riesco a eliminarle, non so cosa pensare.

ciao
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Cioè da questa primavera hai buttato semi più volte e non si sono mai chiuse quelle zone?

Che tipo di semi hai distribuito? in quelle zone l'impressione è che ci sia stata dell'erba è nata e poi morta o sono infestanti che ora stanno morendo? quelle macchie sono sempre rimaste lì (localizzate) o sono comparse a caso nel giardino sia pur non allargandosi?
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Cioè da questa primavera hai buttato semi più volte e non si sono mai chiuse quelle zone?
Azzeccato in pieno........:hands13:
Che tipo di semi hai distribuito?
I semi della Blumen in primavera ora ho voluto provare la versione "Rigenera" ma non è cambiato nulla. Le macchie sono sempre in quella zona già dopo la prima crescita, il diserbo è stato praticato tre volte, giugno e agosto per il pabio settembre per le foglie larghe.
Ho pensato al ph perchè non saprei cosa pensa d' altro.

grazie .......
 

tonio

Florello
Azzeccato in pieno........:hands13:

I semi della Blumen in primavera ora ho voluto provare la versione "Rigenera" ma non è cambiato nulla. Le macchie sono sempre in quella zona già dopo la prima crescita, il diserbo è stato praticato tre volte, giugno e agosto per il pabio settembre per le foglie larghe.
Ho pensato al ph perchè non saprei cosa pensa d' altro.

grazie .......

scusami una domanda ,ma il tuo terreno da cosa è composto,argilla sabbia ,limo
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Purtroppo non sono in grado di risponderti per ora, quello che posso dire il colore è marrone molto scuro, l' inverno scorso la persone che mi ha rivoltato completamente il prato mi ha detto che il terreno era buono. Se guardi la foto presa da lontano non è male le infestanti le ho eliminate quasi tutte, stavo pensando che sabato prossimo volevo prendere un sacco da 20 kg di terriccio per prato in un negozzio specializzato dalle mie parti e spargerlo magari può aiutare.

ciao
 

tonio

Florello
Purtroppo non sono in grado di risponderti per ora, quello che posso dire il colore è marrone molto scuro, l' inverno scorso la persone che mi ha rivoltato completamente il prato mi ha detto che il terreno era buono. Se guardi la foto presa da lontano non è male le infestanti le ho eliminate quasi tutte, stavo pensando che sabato prossimo volevo prendere un sacco da 20 kg di terriccio per prato in un negozzio specializzato dalle mie parti e spargerlo magari può aiutare.

ciao

per me è troppo tardi rinvia il tutto a primavera dovresti fare troppi lavori e non c'è il tempo
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ormai è tardi, amche perche sta diluviando dalle 19.00 e penso che nei prossimi giorni sia ancora così, Spiagati meglio nei troppi avori che dovrei fare ?
 

tonio

Florello
Ormai è tardi, amche perche sta diluviando dalle 19.00 e penso che nei prossimi giorni sia ancora così, Spiagati meglio nei troppi avori che dovrei fare ?

bene ,prima cosa diserbo totale ,dopo 15 giorni apporti sabbia silicea +torba in percentuale di sabbia 70%+ 30% torba ,fresi il tutto ad una profondità di almeno 20cm,livelli il tutto,apporti dello stallatico e del solfato di ferro ed fresi di nuovo,livelli ed il top solein è pronto sia per la semina che la posa a rotoli,adesso tocca a te la scielta della spesa
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao, diserbo totale no è stato fatto l' inverno scorso e rifarlo ancora nuovamente non è il caso. Questo è stato fatto perchè il prato è stato abbanonato a se stesso dove proliferavano solo infestanti, piuttosto la prossima primavera o magari anche ora quando finirà di piovere arieggerò nuovamente quelle zone particolari.

Vedremo per ora speriamo che il tempo si rimetta al meglio
 

tonio

Florello
Ciao, diserbo totale no è stato fatto l' inverno scorso e rifarlo ancora nuovamente non è il caso. Questo è stato fatto perchè il prato è stato abbanonato a se stesso dove proliferavano solo infestanti, piuttosto la prossima primavera o magari anche ora quando finirà di piovere arieggerò nuovamente quelle zone particolari.

Vedremo per ora speriamo che il tempo si rimetta al meglio
i lavori che ti dicevo erano previsti per la prossima primavera
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
LE sementi utilizzate in primavera non le conosco, le ore di sole sono discrete dall' alba fino alle 14.00 poi arriva l' ombra.

ciao
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Piuttosto che nulla ritenterei nuovamente con la trasemina sebbene siamo un po avanti con la stagione, rastrella energicamente le zone in questione al fine di rimuovere l'erba secca ed ammorbidire il terreno, bucherellalo con una forca, stendi un velo di terriccio per pati, semina, altro velo di terriccio (non creare dossi) e calpesta per compattare, anche una concimata a questo punto non farebbe male.

cigolo
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
Beccato..........è un fungo !! nei giorni successivi ho avuto l' impressione, e poi confermata, che queste macchie si allargassero. Non persuaso mi sono accorto che la base del' erba tendeva a ingiallire, leggendo sul forum e sul web mi sono procurato un funghicida appena vedrò i risultati vi farò sapere.

Ciao
 
Alto