ahahahahahahahah
Piera con questa divertente battuta mi hai risollevato il morale
non sei bene informata piera .Per l 'emergenza clandestini non sono i carabinieri locali che se ne occupano ma ci sono delle forze armate aggiuntive tipo polizziotti e finanzieri tanto che ci si pone il problema di quanti soldi spende la comunità europea per questo emergenza soldi che potrebbero essere spesi in un altro modo per aiutare questa povera gente cmq non è gentile da parte tua io stavo parlando di panorama e se tu conosci l'isola sai che è vero che si può vedere la luna che si specchia nell acqua perche dovunque ti giri vedi il mare ciao
:love_4:anna hai un panorama da sogno.deve essere bellissimo guardare il mare e rilassarsi.io dico sempre che mi piacerebbe una mattina svegliarmi e guardare il mare sorseggiando un caffé.ma tutti mi prendono in giro io non ho ancora la digitale nuova altrimenti vi farei vedere il mio di panorama,semplicemente alberi qualche fiore e le mie amate montagne.abito in una villa ma fuori ancora ci sono i muratori.:Saluto:
ti capisco anna la penso come te.mio figlio un paio di anni fa é stato in vacanza nella tua isola e mi ha detto che il mare é splendido.ma una curiositä non vorrei fare confusione ma non é lampedusa l'isola delle tartarughe?ciao
ciao pigivi io amo la mia isola perchè mi piace la tranquillità.IL mare qui assomiglia a quello dei caraibi forse perche il mediterraneo è un mare aperto. Ma ormai il turismo è l'unica attività principale .D'estate l'isola si trasforma diventa quasi irriconoscibile poi d'inverno calma assoluta ogni tanto causa maltempo restiamo a corto di viveri tipo carne e frutta che arrivano con la nave.da porto empeocle ma siamo collegati con palermo con due voli giornalieri non cè un ospedale ma un poliamulatorio e per l'emergenze un eli soccorso sempre pronto sulla pista aeroportuale ma il vero problema è la scuola i ragazzi che vogliono continuare a studiare devono trasferirsi a palermo o altrove con innumerevoli sacrifici delle loro famglie .se vuoi trasferirti per la tranquillità fai bene conosco una giovane coppia milanese che hanno fatto questa scelta sembra stiano bene sai io sono di qua ho le radici i nuest'isola non mi manca la città anche perche ho sempre vissuto qui A volte d'inverno vado a palermo per delle necessità ritorno la sera e non vedo l'ora di esserre acasa mia nel mio giardino a sentire il ronzio delle zanzare e il profumo del mare:Saluto:
ragazzi ma non è mica colpa mia d inverno pero si è un po isolati
vivere in un isola ha anche degli svataggi non credere.
è facile mostrare delle foto belle quando si vive vicino al mare e in effetti ci sono dei vantaggi, ma le isole sono posti difficili, a Procida la cultura è arcaica, regna il matriarcato, i ragazzi sono spiazzati tra modernità e immobilismo, è strapiena di droga e non ci sono vie d'uscita se non la fuga. In più è amministrata con criteri molto clientelari e non si fa nulla per il bene dell'isola. Purtroppo.
la droga ormai è un male che coinvolge tutti iragazzi delmondo io però ho sentito parlare in sicilia più di padri padroni purtroppo