• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio prato si sta ammalando...

×pubblicità

emix73

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, come accennato con un post qualche settimana fà, il mio prato continua ad ingiallirsi...
in particolare ci sono 3 macchie che si stanno allargando e non so il perche...
Specifico che qui da noi è piovuto molto in questi mesi e questo penso non abbia aiutato il prato. Io da parte mia irrigo con impianto automatico e solo in questi giorni che fa caldo lo faccio ogni 3/4 giorni abbondante e alla mattina...
Mi sapete dare qualche consiglio?

http://i.imgur.com/BwCrLN0.jpg

http://i.imgur.com/cw3cBvu.jpg

http://i.imgur.com/mhkOEaO.jpg

http://i.imgur.com/slYPJmb.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Franco71

Giardinauta
A me sembra ruggine.
Quì trovi maggiori informazioni e rimedi:
http://forum.giardinaggio.it/il-pra...ione-cause-e-rimedi-con-foto.html#post1384837
Tratto dal post di cigolo che ti ho indicato:
"Questa patologia si presenta principalmente tra la fine dell'estate e l'inizio dell'autunno ma sono anche possibili attacchi primaverili ed è essenzialmente causata da carenze di azoto ed eccessiva umidità del terreno; una tempestiva concimazione azotata dovrebbe già essere sufficiente per evitare il propagarsi della malattia. Lolium, poa e zoysia sono parecchio vulnerabili alla malattia, le festuche invece sono abbastanza resistenti.

Principi attivi: Azoxystrobin Chlorothalonil Cyproconazole Fenarimol Mancozeb Myclobutanil Propiconazole Pyraclostrobin Triadimefon Trifl-oxystrobin


Per controllare l'efficacia dei diversi principi attivi clicca qui sotto
http://i.imgur.com/JCnAG.png
 
Ultima modifica di un moderatore:

emix73

Aspirante Giardinauta
Secondo un mio amico giardiniere è possibile dare anche un concime non a lenta cessione se frazioni in più volte la concimazione che devi dare (secondo lui i concimi a lenta cessione sono solo più comodi perché lo dai poche volte l'anno).. Ho concimato con compo gold che è un 15-9-15 con dosi basse ( circa 20/25 grammi al mq) agli inizi di maggio e ai primi di giugno....Ti dico comunque che un leggero ingiallimento c'era anche prima della concimazione, dopo la concimazione ho notato un bel inverdimento e crescita del prato.....queste macchie sono comparse da 10/15 giorni.
 

Franco71

Giardinauta
Non indulgiare... si vedeva anche prima che era ruggine.
Come ti avevo segnalato, la ruggine si manifesta anche per carenza di azoto: quindi, se non lo hai già fatto, dai una buona concimazione e comunque tratta con uno dei p.a. che ti ho segnalato.
 

emix73

Aspirante Giardinauta
Domani vado a comprare un funghicida .... vedo cosa trovo tra quelli che mi hai consigliato..
Domanda per la concimazione: le temperature qui da noi si sono alzate....ho qualche dubbio sul dare un concime azotato.....
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
meglio intervenire con un antistress che in ogni caso contiene azoto, e per rincarare la dose fai il trattamento...
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Secondo un mio amico giardiniere è possibile dare anche un concime non a lenta cessione se frazioni in più volte la concimazione che devi dare (secondo lui i concimi a lenta cessione sono solo più comodi perché lo dai poche volte l'anno)......
Questa frase mi par di averla già sentita da qualche parte........:D
 
Alto