• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

il mio mini lagfetto

magdalena

Giardinauta Senior
ecco qui la mia ciotolona con l'acqua!!!! più che laghetto!!! scusate ma la foto è stata fatta subito dopo che ho messo l'acqua...non si vede niente!! eheheh oggi è già meglio!! ma diventerà pulita vero??? fine settimana volevo mettere due pescilini rossi :love:

ehehhe la ninfea non si vede nemmeno,dopo faccio un'altra foto!! ha già 4 foglie nuovee!!:hands13:
ho fatto tutte bene????? ho piantato l'altra piantina un po' più in alto..in angolo..perchè mi sembra più da fango che da acqua piena...


picture.php
 

FA&DA

Giardinauta
Le hai piantate direttamente nella vasca? Hai messo la terra sul fondo? l'altra pianta cos'è?

Io ho messo le ninfee ma con tutto il vaso, in una settimana hanno già messo nuove foglie e quelle che c'erano sono arrivate già a galleggiare in superficie.. mi ha appena telefonato Fabio che il nostro ordine di piante acquatiche è appena arrivato.. Sono curiosissima di vedere i nostri acquisti..
 

soniag78

Apprendista Florello
ma avete usato il terriccio universale?
io ho letto su alcuni siti che non andrebbe bene, ma che vogliono buona terra da orto(meglio se argillosa) mischiata con stallatico maturo (o concime a lunga cessione), io ho fatto così...
 

magdalena

Giardinauta Senior
allora ho messo la terra sul fondo e poi ho piantato le ninfee,poi l'altra pianta un po' più in alto perchè mi è stato detto che non deve essere tutta immersa nell'acqua..
scusate per la foto...si vede davvero male..la possima sarà meglio..giù adesso si vedono le foglie della ninfea :D
 

leopoldini

Aspirante Giardinauta
le piante acquatiche vanno messe in argilla ,il loro elemento naturale,sostituibile con terra pesante di campo o meglio con 2/3 di sabbia silicea e 1/3 di terra argillosa + concime a lenta cessione, non usate terriccio di sacco, è come coltivare le azalee o le ortensie in terra alcalina,non muoino ma non rendono oltre a sporcare tutta l'acqua.
la misura del terreno da utilizzare va a litri x pianta in media su varietà non grande abbiamo la necessita di usare 10 litri che vanno bene x 2/3 anni poi si rinvasa.il vaso ideale è basso e largo x favorire lo svuiluppo del rizoma in orrizontale (tanica di plastica tagliata sulla pancia) con spessore della terra di 15/30 cm, l'acqua sopra dipende dalla varietà ma va in genere da un minimo di 10 cvm a oltre il metro
altre informazioni su
http://www.easyfreeforum.com/creazione-laghetti-f478,eff,190,eff,190,start,150.html
 

magdalena

Giardinauta Senior
grazie milleeee!!! :love_4: il mio contenitore è basso e largo,è anche abbastanza grande...ho sbagliato con la terra però :cry: uff
 
Alto