• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

... il giallo non mi piace

denger

Giardinauta
Ciao,
che sta succedendo alla mia pianta? E' normale vista la stagione? Rimedi? grazie
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1417763213067.jpg
    uploadfromtaptalk1417763213067.jpg
    103,5 KB · Visite: 62
  • uploadfromtaptalk1417763258283.jpg
    uploadfromtaptalk1417763258283.jpg
    105,1 KB · Visite: 61
  • uploadfromtaptalk1417763292062.jpg
    uploadfromtaptalk1417763292062.jpg
    106,1 KB · Visite: 53

sonapipian

Giardinauta
dovrebbe essere il suo ciclo naturale di questo Sedum.

le foglioline di quest'anno muoiono ingiallendo e intanto si organizzano le nuove rosette basali che a primavera ricresceranno vigorose.

questa è la mia che vive allo stato selvatico nelle aiuole in giardino:

051220143962.jpg
 

reginaldo

Florello Senior
Concordo con il precedente interlocutore: normale ciclo, andando verso il riposo invernale perdono di consistenza ingiallendo.
Ciao
 

sonapipian

Giardinauta
beh ad esempio se la pianta fosse sofferente si potrebbe ipotizzare una condizione scadente.

ma la tua sta addirittura crescendo, per cui mi pare ci si trovi bene.
 
Ultima modifica:

Firehawk

Giardinauta Senior
Concordo anch'io con i precedenti interventi, anche la mia stà ingiallendo e formando nel frattempo le roselline alla base. Anche a me la terra sembra inadatta ad una succelenta (somiglia ad un terriccio universale di qualità scarsa)
 

Firehawk

Giardinauta Senior
mi aiutate a capire come fate a giudicare il terreno?

Certamente :D Allora, parlando di piante grasse un buon terriccio deve essere composto da comune terra da giardino circa il 35-40% (che è generalmente compatta e almeno nel mio caso argillosa) non necessariamente ricchissima di nutrimento, da sabbia di fiume fine 30% (quella che normalmente si compra nei negozi che vendono materiale per edilizia) e infine sabbia grossolana con aggiunta di ghiaia e se ne hai di pezzi di mattone di piccole dimensioni(assorbono l'umidità evitando ristagni). Naturalmente ci sono più configurazioni, per esempio io utilizzo un 45% di terra di giardino, un 45% di sabbia fine e un 10% di ghiaia e mattoni.

Queste servono per evitare alcune conseguenze spiacevoli a queste particolari piante: Innanzitutto servono ad evitare il ristagno dell'acqua, ma allo stesso tempo conservano per un certo periodo umidità che viene assorbita dalle radici; un altra fondamentale funzione è che evitano che la terra si compatti e si indurisca e quindi impedisca o rallenti lo sviluppo delle radici.

Nelle foto da te postate si può vedere che la terra è estremamente porosa (con vari pezzi di legno) e tutt'altro che compatta. L'acqua in pratica l'attraversa come fosse un passino (in effetti dà quasi l'impressione che sia impermeabile) e finisce subito sul fondo. Inoltre quando si secca del tutto tende a lasciare un vuoto fra terra e pareti del vaso facendo sì che l'acqua scorra negli spazi vuoti.

Quando tornerà il caldo potrai togliere la pianta e sostituire la terra presente nel vaso oppure eliminarne solo una parte e quella rimanente mescolarla con sabbione e ghiaia e terra di giardino :D
 

njnye

Florello Senior
Uuuh ma mi piace questa invadenza :)
IMGP3078_zpsd33147ac.jpg

Non l'ho mai visto in giro, essì che sono abbastanza fissata coi sedum, ora guardo dov'è diffuso.
 

Silene

Esperta di Cactacee
Io ne avevo tantissimo in giardino, l'ho tolto perché, se lo perdevo di vista, mi ricopriva le altre piante, non so se c'è ancora qualche piantina sotto i cespugli, però quando è in fioritura è bellissimo, qui una piccola dimostrazione. :)
 

Firehawk

Giardinauta Senior
Scusate, potrebbe anche dipendere dal fatto che l'ho preso in agosto da un vaso abbandonato in una discarica, ma il mio sedum non ha invaso un bel nulla, mi ha solo donato splendide infiorescenze. Potrebbe dipendere dalle varietà di specie ?
 
Alto