• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il fiore più profumato

Eltuena

Guru Giardinauta
Ho letto, sentito e parlato di fiori che profumano. Capita, però, che alcuni pur avendo la nomea di fiori profumatissimi, all'atto pratico, hanno una profumazione molto delicata che si sente solo da vicinissimo. Secondo le vostre esperienze, qual è il fiore più profumato?
 

Asclepias

Giardinauta Senior
"Jasminum polyanthum" e in particolare quello del giardino di San Giovanni degli Eremiti a Palermo, di villa Fegotto a Ragusa o a Taormina.
Antonio
 
T

teresatita

Guest
secondo me il fiore più profumato, che emana un profumo obnubilante, che stordisce i sensi, è il fior di loto. Peccato che una volta sbocciato duri solo n giorno. Ma il suo profumo è una gioia per i sensi, un godimento estenuante. Lo scorso anno per la prma volta è fiorito il mio for di loto ed è stata una sorpresa bellissima. Mi ha regalato due fiori che hanno riempito, per due giorni, la mia casa di una fragranza unica.Ciao da teresa
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
io adoro il profumo del calicanto, anche perchè è il primo che si sente, quando è ancora inverno, e regala un anticipo di primavera irresistibile... mi capita di passeggiare in mezzo all'aria puzzolente di smog della città e di venire rapita da un'ondata di profumo dolcissimo... e devo mettermi a cercare il cespuglio, perchè non sempre è vicinissimo! un profumo che riesce a superare la puzza di questi giorni può davvero essere definito "intenso".
 

tulipa

Giardinauta Senior
a me piace molto quello del gelsomino.... forse perchè anche legato alla mia infanzia qnd mio nonno coltivava questi cespugli stupendi di gelsomino... bellissimi....
 

mimma69

Maestro Giardinauta
scipulosa ha scritto:
io adoro il profumo del calicanto, anche perchè è il primo che si sente, quando è ancora inverno, e regala un anticipo di primavera irresistibile... mi capita di passeggiare in mezzo all'aria puzzolente di smog della città e di venire rapita da un'ondata di profumo dolcissimo... e devo mettermi a cercare il cespuglio, perchè non sempre è vicinissimo! un profumo che riesce a superare la puzza di questi giorni può davvero essere definito "intenso".
ne ho sentito molto parlare di questo sensazionale prufumo del Calicanto.Non lo conosco,ma sono proprio curiosa di sentirlo
 
Y

yanomami

Guest
:flower: ,è ma si fa presto a dire profumo,dipende,

alcuni fiori profumano di giorno e al sole,altri, profumano di giorno all'ombra.
altri profumano di notte ed altri al tramonto.
Poi vediamo il luogo,di permanenza,ma, altri profumano solo ala schiusa è durano solo qualche ora,non si puo dire in effetti qual'e il fiore piu profumato.
poi altri hanno le foglie più profumate dei fiori,quindi la scelta è difficile,:food:
 

tigro

Giardinauta
il calicanto è inebriante, forse proprio perchè è anche il primo del nuovo anno. E le fresie, anche recise continuano a profumare per giorni...
 

mimma69

Maestro Giardinauta
yanomami ha scritto:
:flower: ,è ma si fa presto a dire profumo,dipende,

alcuni fiori profumano di giorno e al sole,altri, profumano di giorno all'ombra.
altri profumano di notte ed altri al tramonto.
Poi vediamo il luogo,di permanenza,ma, altri profumano solo ala schiusa è durano solo qualche ora,non si puo dire in effetti qual'e il fiore piu profumato.
poi altri hanno le foglie più profumate dei fiori,quindi la scelta è difficile,:food:
di giorno....di notte...al tramonto...all'ombra....Yanooooooooo,sempre profumo e':ciglione:
 
Y

yanomami

Guest
EHHHHHHHHH nò nò nò.

sempre profumo è.........
Allora,te,tu ti sposi ,ovvia,è se la ti portassero nel bouquet fiori che profumano solo dale ore 8,00 am alle 10,30,00am?
oppure dei fiori che profumano dalle 14 in poi ? e te li porti al ristorante?
visto che tu sei di firenze,prova a tenere nel tuo bouquet un giaggiolo e dell'ireos ,e poi ne riparliamo.
poi ,è vero che c'è profumo è profumo, ma c'e anche la puzza ,per tè tipo il tagete patula,che non per nulla lo chiamano carogna.,opure le bacche del gingko biloba
prova, è poi mi dirai.:coniglio: :martello2

 

Eltuena

Guru Giardinauta
yanomami, ho detto profumo non puzza. Che profumi di giorno o di notte, d'estate o d'inverno, da lontano o da vicino, non ha importanza. L'importante è che profumi come, per esempio,l'osmantus fragrans. Si sente da lontano, basta un po' di vento amico che il suo profumo si diffonde.
 

mimma69

Maestro Giardinauta
:eek: e secondo te,io il giorno del mio matrimonio,riusciro' a sentire il profumo del mio bouquet????:eek: sara' grassa se riesco a camminare:lol:
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Rieccomi!
Profumo da vertigine? Si certo, anche se non è frequente. Qualche hanno fa sul viale della azalee e rododendri di Villa Taranto a Pallanza, in pienissima fioritura e in condizioni climatiche ottimali. Uno sbandamento, uno stordimento totale da quei profumi sottili, intensi e penetranti. Non solo per me ma per tutto il gruppo che accompagnavo. Che magìa.
Antonio
 
T

teresatita

Guest
come fiore profumato, non mi dmenticherei della zagara, fiore del limone, e del fiore d'arancio
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
e il giglio bianco? lo stephanotis? la gardenia? il fiore del pittosporo? la ginestra? sono tutti profumi paradisiaci per una come me che annusa (e le piace) le pagine dei libri e delle riviste!:hands13:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
A proposito di fiori e dei loro profumi io amo moltissimo il profumo dei tigli e di un arbsto molto speciale che si chiama .......Oleans fragrans...... non credo si scriva così, ma così lo ricordo.
La prima volta che ho sentito la sua fragranza apopunto ero in una villa a Preganziol ed ai lati dell'ingresso principale c'erano due arbusti con foglie verde scuro e lucide ed i fiorellini, piccolissimi si celavano dietro ad esse.
 
Y

yanomami

Guest
eh va beh, allora ,osmarea,calonoctionaculeatum,adansonia digitata,macadamia,kefir,
orchidea di malibù,monoi,
rododendron dorimateis,
e per farvi un dispeto tra breve vi terdierò con un articoleto che vi dira quanto vive una pianta da un minimo di 150 anni ad un massimo di 9000 anni che è.................
 
Alto