• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il diserbo del prato: metodologie e prodotti

cigolo

Esperto Sez. Prato
ti servono 2 prodotti .. uno per le foglia larga e uno per le foglia stretta, nel primo post trovi tutte le info, se hai dubbi chiedi pure.

cigolo
 

bishop

Aspirante Giardinauta
Grazie cigolo, una domanda stupida...basta prendere quelli generici per foglia larga e stretta per UCCIDERE queste piante?
e poi che tipo sono queste infestanti? Io riconosco la "porcellana" (Portulaca Oleracea) e gli altri tipi? cosi se li so dopo i trattamenti se non muoiono posso comprare qualcosa di specifico;-)

Simone
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
sono sufficienti prodotti generici per prato, non preoccuparti, saranno facili da eliminare ... il problema semmai saranno le future nascite, in altre parole molto probabilmente non sarà sufficiente una sola passata ma dovrai ripetere i trattamenti tra qualche tempo.

cigolo
 

bishop

Aspirante Giardinauta
Beh la persistenza non mi spaventa...sarò il loro incubo...lo dovrò dare quando vedo che ricompaiono? o dopo un tempo specifico?
e poi lo spazio che lasceranno dovrò riseminare il prato?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
premesso che i diserbanti potrai usarli a un paio di mesi dalla nascita dell'erba (prima mi era sfuggita l'età del tuo prato), potrai riapplicarli a distanza di circa 1 mese dalla prima applicazione (con erba non sofferente o malata), evitando le ore più calde della giornata o giornate con medie superiori ai ca25°. Potrai riseminare gli spazi vuoti ... ma a fine estate altrimenti non potrai riusare i diserbanti e l'erba appena nata potrebbe "cucinarsi" sotto il sole estivo

cigolo
 

Walter

Aspirante Giardinauta
premesso che i diserbanti potrai usarli a un paio di mesi dalla nascita dell'erba (prima mi era sfuggita l'età del tuo prato), potrai riapplicarli a distanza di circa 1 mese dalla prima applicazione (con erba non sofferente o malata), evitando le ore più calde della giornata o giornate con medie superiori ai ca25°. Potrai riseminare gli spazi vuoti ... ma a fine estate altrimenti non potrai riusare i diserbanti e l'erba appena nata potrebbe "cucinarsi" sotto il sole estivo

cigolo
Ciao Cigolo, leggendo mi sono attrezzato con sedgehammer che da piani volevo dare sul prato di loietto e pp (royal sport) in questi giorni (ossia a circa un mese dalla germinazione dei primi semi come da faq) e con greenex da dare tra circa un mesetto. Poi leggendo e accogliendo suggerimenti mi stavo rassegnando a dover vedere i miei sforzi intaccati dalle infestanti e aspettare settembre, o più avanti, in attesa di un clima più mite per procedere con il diserbo selettivo. In queste giornate di alternarsi di pioggia e sole, dalle mie parti le temperature sono intorno ai 17/18 min 24/25 max in rialzo nei prossimo giorni. Leggendoti ora mi sorge un interrogativo: per diserbare per quanti giorni la temperatura media deve essere sotto 25 grandi? Se si dovesse presentare una "finestra" di temperature a ribasso provo a diserbare o in ogni caso ormai è un rischio troppo elevato (peggio mi sento per il greenex tra un mese!)?
In caso di non diserbo è possibile la trasemina nelle zone diradate (sempre per via delle temperature) o pian pianino si riempirà?
Eccolo ora:
a2efa6369c5a0b80c6f119c5b79cb8f3.jpg

a1c10378b8e1b57d09a686edf9f3e00b.jpg

ed una delle zone infestate:
c6f3bbc242f8087172bda285e502344f.jpg


Grazie

Walter
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Salve a tutti! ... Ma posso somministrare, a breve distanza, un pre-emergenza e un post - emergenza?
se l'erba è in salute puoi procedere senza problemi
Ciao Cigolo, leggendo mi sono attrezzato con sedgehammer che da piani volevo dare sul prato di loietto e pp (royal sport) in questi giorni (ossia a circa un mese dalla germinazione dei primi semi come da faq) e con greenex da dare tra circa un mesetto. Poi leggendo e accogliendo suggerimenti mi stavo rassegnando a dover vedere i miei sforzi intaccati dalle infestanti e aspettare settembre, o più avanti, in attesa di un clima più mite per procedere con il diserbo selettivo. In queste giornate di alternarsi di pioggia e sole, dalle mie parti le temperature sono intorno ai 17/18 min 24/25 max in rialzo nei prossimo giorni. Leggendoti ora mi sorge un interrogativo: per diserbare per quanti giorni la temperatura media deve essere sotto 25 grandi? Se si dovesse presentare una "finestra" di temperature a ribasso provo a diserbare o in ogni caso ormai è un rischio troppo elevato (peggio mi sento per il greenex tra un mese!)?
In caso di non diserbo è possibile la trasemina nelle zone diradate (sempre per via delle temperature) o pian pianino si riempirà?
Eccolo ora:
a2efa6369c5a0b80c6f119c5b79cb8f3.jpg

a1c10378b8e1b57d09a686edf9f3e00b.jpg

ed una delle zone infestate:
c6f3bbc242f8087172bda285e502344f.jpg


Grazie

Walter
è preferibile trattare coi foglia larga sotto i 25° di media perché a temperature superiori le infestanti assorbono/traslocano il principio attivo meno efficacemente e l'erba sopra quelle temperature comincia ad essere stressata e quindi più sensibile al diserbante ... sia chiaro che se in caso di necessità diserbi a 27° non muore nessuno ma non è efficiente come a temperature inferiori. Per il foglia stretta invece non ci sono problemi di assorbimento/traslocazione per le infestanti ma solo un possibile ulteriore stress per l'erba.

cigolo
 

Potere80

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi,
a Settembre dovrei dare una passata di semi nelle parti da trattare.
Prima però dovrei diserbare un pò di zone dove è nato del trifoglio.
Suggerite di farlo adesso (e poi ripeterlo magari a settembre, prima della trasemina) oppure direttamente prima della trasemina?
 

Roby13

Aspirante Giardinauta
Ciao Cigolo, il 2 giugno ho seminato il paspalum "SeaSpray" purtroppo per vari motivi non ho potuto effettuare un diserbo in pre-emergenza ed oggi mi ritrovo in presenza di diverse infestanti quali: setaria, cyperus e portulaca più altre a foglia larga. Tra le infestanti quella che mi crea maggiori problemi è la setaria difficile da diserbare manualmente, chiedevo dei consigli su un eventuale diserbo chimico selettivo e cosa utilizzare. premetto che il paspalum sta iniziando a germinare per cui si vedono spuntare appena le prime due foglioline. Grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
purtroppo è troppo giovane per i diserbanti e comunque non è semplice trovare un prodotto selettivo per il paspalum ed efficace su quell'infestante ............ dopo almeno 2 settimane dall'emergenza l'unico utilizzabile è il quinclorac, un principio attivo contenuto in alcuni erbicidi per risaia tipo il facet della basf

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
per il dicamba meglio attendere almeno 1 mese dalla nascita ... il clopyralid invece si potrebbe usare dopo ca 2 settimane dalla nascita

cigolo
 

Viking

Aspirante Giardinauta
Hola cigolo, giovedì scorso ho distribuito su alcune "macchie" di dicondra il diserbante selettivo per foglia larga della Bayer nelle dosi consigliate dalla stessa casa produttrice. In particolare in corrispondenza di un pezzo di dicondra ho insistito un po' di più con la somministrazione ed ora risulta essere ingiallita. Stasera ho distribuito un biostimolante "alga live" della fertenia, distribuendolo soprattutto su quella parte. È ben fatto? Cos'altro devo fare per ravvivare quella parte??
Grazie!
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
se non hai esagerato probabilmente recupererà in breve tempo senza la necessità ulteriori interventi

cigolo
 

EmanueleC

Aspirante Giardinauta
Il diserbante per le infestanti a foglia larga è meglio darlo alla sera o al mattino? Visto che le temperature iniziano ad alzarsi oltre i 27 gradi durante il giorno.
 

zanardi84

Giardinauta
Ho 80 mq che a settembre dovranno ospitare il nuovo prato. Sino a marzo ospitava un prato misto a infestanti che è stato prontamente diserbato. Sino ad oggi impossibile seminare per alcuni lavori di ristrutturazione, perciò, vista anche l'esposizione a sud, ho deciso di aspettare. Nel frattempo però crescono le infestanti, favorite pure dalla presenza dei poco accorti confinanti..

In questi mesi come dovrei procedere? Solo cicli di glifosate o aggiungere anche il Panda per impedire la ricrescita, in particolare della maledettissima poa annua che quest'anno sembra più aggressiva che mai?

Grazie.
 
Alto