M
mapi56
Guest
Cari amici,
Volevo per un momento far soffermare la Vostra attenzione sul fatto che quest'anno possiamo devolvere il 5 per mille della nostra imposta IRPEF ad associazioni di volontariato o di ricerca.
Per la prima volta, con la disciplina introdotta dalla legge Finanziaria per il 200 puoi scegliere a chi destinare il cinque per mille delle tue imposte.
Destinare il cinque per mille è un gesto significativo che ognuno di noi può compiere per sostenere e rafforzare la missione che ci accomuna.
Vorrei chiedervi un "grande" favore!
Se avete già delle indicazioni su associazioni etc, chiaramente non fa nulla, ma nel caso in cui non abbiate idee a riguardo, volevo chiederVi se potete destinare la somma del 5 per mille ad una associazione alla quale io tengo particolarmente e di cui io faccio parte:
ASSOCIAZIONE GENITORI ED AMICI
"INSIEME CONTRO LA DROGA"
Destinare il 5 per mille ad organizzazioni senza scopo di lucro e di utilità sociale non ha per noi nessun costo aggiuntivo.
La nuova legge consente al contribuente di devolvere il 5 per mille dell`IRPEF, come già in passato per l`otto per mille a cui si affianca.
Questo importo può essere devoluto in modo generico, con una semplice firma, oppure indicando direttamente l`organizzazione a cui si desidera devolvere tramite la compilazione del CODICE FISCALE dell`organizzazione stessa.
Al momento della dichiarazione dei redditi, nella casella "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE" oltre ai Vostri dati anagrafici bisognerà inserire il codice fiscale dell'Associazione genitori ed amici "Insieme contro la droga" onlus
97072560580
il vostro contributo sarà prezioso e non andrà perso.
Non sto qui a spiegarVi il sostegno che questa associazione riesce a dare a tutti quei genitori che disperati vi si rivolgono per un aiuto.
Inoltre vorrei aggiungere che questa offerta lascia intatta la destinazione dell'otto per mille alla chiesa.
Per visitare il sito: www.genitoricontroladroga.it
Vi ringrazio in anticipo
Grazie Mapi
Volevo per un momento far soffermare la Vostra attenzione sul fatto che quest'anno possiamo devolvere il 5 per mille della nostra imposta IRPEF ad associazioni di volontariato o di ricerca.
Per la prima volta, con la disciplina introdotta dalla legge Finanziaria per il 200 puoi scegliere a chi destinare il cinque per mille delle tue imposte.
Destinare il cinque per mille è un gesto significativo che ognuno di noi può compiere per sostenere e rafforzare la missione che ci accomuna.
Vorrei chiedervi un "grande" favore!
Se avete già delle indicazioni su associazioni etc, chiaramente non fa nulla, ma nel caso in cui non abbiate idee a riguardo, volevo chiederVi se potete destinare la somma del 5 per mille ad una associazione alla quale io tengo particolarmente e di cui io faccio parte:
ASSOCIAZIONE GENITORI ED AMICI
"INSIEME CONTRO LA DROGA"
Destinare il 5 per mille ad organizzazioni senza scopo di lucro e di utilità sociale non ha per noi nessun costo aggiuntivo.
La nuova legge consente al contribuente di devolvere il 5 per mille dell`IRPEF, come già in passato per l`otto per mille a cui si affianca.
Questo importo può essere devoluto in modo generico, con una semplice firma, oppure indicando direttamente l`organizzazione a cui si desidera devolvere tramite la compilazione del CODICE FISCALE dell`organizzazione stessa.
Al momento della dichiarazione dei redditi, nella casella "SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE" oltre ai Vostri dati anagrafici bisognerà inserire il codice fiscale dell'Associazione genitori ed amici "Insieme contro la droga" onlus
97072560580
il vostro contributo sarà prezioso e non andrà perso.
Non sto qui a spiegarVi il sostegno che questa associazione riesce a dare a tutti quei genitori che disperati vi si rivolgono per un aiuto.
Inoltre vorrei aggiungere che questa offerta lascia intatta la destinazione dell'otto per mille alla chiesa.
Per visitare il sito: www.genitoricontroladroga.it
Vi ringrazio in anticipo
Grazie Mapi