• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ignorantissima

new dawn

Guru Giardinauta
Non ne so proprio nulla di succulente, eppure queste creaturine che ho ammucchiato distrattamente in una ciotola, e di cui non conosco il nome,mi hanno regalato dei fiori

ortofinedicembre2008012.jpg


ortofinedicembre2008008.jpg


ortofinedicembre2008009.jpg


ma ho letto da qualche parte nel forum che non dovrebbero stare così addossate, perciò vi chiedo: le posso separare, anche se sono cresciute tutte inclinate? Non vi chiedo quali cure dovranno avere, perché a quanto pare stanno benissimo, con poca acqua e niente altro. Esiste un concime specifico?
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Quella fiorita è una mammillaria secondo me.
Però non sono così bravo da dirti la specie esatta.
la penso come te: sarebbe meglio metterle in vasi singoli. stanno decisamente meglio!
per il concime specifico, ce ne sono di vari tipi e varie case produttrici.
L'importante è che non sia troppo "ricco come concime", soprattutto di azoto. e poi dallo molto meno frequente di quanto scritto in etichetta. :eek:k07:
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
new dawn sono bellissime, vedi han fatto il fiore per richiamare la tua attenzione...
io non so identificarle, figuriamoci, ma son quasi certa che quella dell'ultima foto è una mammillaria.
Come di certo ti diranno, ti conviene svasarle e dare ad ognuna il proprio vaso, preferibilmente di coccio...
beh sì ci sono molti concimi specifici per cactus, basta che vai in un garden e ne chiedi uno, ma in questo periodo li trovi anche al supermercato!!!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Grazie, Sirethar e Sugar, allora le sposto. Queste fioriture sono di fine dicembre. E' quella l'epoca? Quindi adesso è un momento giusto per spostarle, visto che hanno smesso di fiorire?
 

sugaricegirl

Guru Giardinauta
Dicembre????? Strano, non so se sia normale a meno che non le hai tenute forzatamente al caldo, boh!
comunque io le ho svasate il mese scorso un pò precocemente ma mi è andata bene con l'aiuto dei ragazzi del forum, io svaserei tranquillamente ma se vuoi esser certa sul da farsi aspetta altri consigli!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Sentiamo altri consigli... ma sicuramente era dicembre. Da me fa caldo, sono protette dal vento e ricevono molto calore dal pavimento di mattoni. Benevento è già un po' più freddina.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
È probabile, le mammi prolungano le fioriture fino ai primi freddi, anche da me a dicembre alcune erano ancora fiorite.
Per me puoi dividerle adesso, non so come saranno intricate le radici... cerca di usare un terriccio molto drenante, e poi che dire... il tuo clima ti aiuta già molto! :eek:k07:
 

chebarba

Maestro Giardinauta
la mammillaria coi peli è una hahniana delicatina, ma molto bella, l'altra può essere una geminispina? Svasale pure adesso se vuoi, no problem. ciao
 

new dawn

Guru Giardinauta
Grazie a tutti, sto cominciando a orientarmi poco poco. Ma è vero che ognuna ha esigenze diverse? Oppure le Cactacee, per esempio amano tutte lo stesso clima e la stessa esposizione?
Ho rubato varie talee di questa, per esempio, che mi hanno fatto impazzire: non vuole troppa acqua ma neanche poca, sole non se ne parla proprio, ma in casa deperisce... credevo che fossero facili da coltivare!:crazy:

novembre2008001.jpg


ed è anche abbastanza comune, no?
 

reginaldo

Florello Senior
Forse è una Kalanchoe tormentosa, ma potrebbe anche essere una Echeveria setosa.
E' una pianta giovane e quindi difficile da identificare.
Se in cima compaiono delle foglie compare il colore marrone è la prima ipotesi altrimenti è l'altra.
Ciao
reginaldo
 

Pin

Master Florello
New Dawn anche tu con l'idea che le ciccine sono facili da coltivare?
Sei stata fortunata la Mammi ha gridato aiuto fiorendo, di solito deperiscono.
Svasa con delicatezza, cerca di districare bene le radici e vedrai che diventeranno tutte una meraviglia.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Forse è una Kalanchoe tormentosa, ma potrebbe anche essere una Echeveria setosa.

Per me la seconda che hai detto :smok:

Secondo me al sole non sta proprio male, ma assolutamente in casa no... New, devi prenderci un attimino le misure e provare provare provare... ciao :eek:k07:
 
Ultima modifica:

new dawn

Guru Giardinauta
Per me la seconda che hai detto :smok:

Secondo me al sole non sta proprio male, ma assolutamente in casa no... New, devi prenderci un attimino le misure e provare provare provare... ciao :eek:k07:

E' proprio così. Mi sembra quando un neonato non finisce mai di piangere e uno non sa se ha fame ha sonno ha le coliche:lol::lol::lol:
E dire che da bambina mio nonno mi affidò tutte le piantine grasse del terrazzo e me ne occupavo io ... poi me ne sono completamente dimenticata!
Dev'essere vero che da vecchi si ritorna bambini, se me ne è tornata la voglia:slow:
 

new dawn

Guru Giardinauta
Pssssss... un'ultima domanda e non vi scoccio più: quando piove molto come si fa se ricevono troppa acqua? Basta il terriccio ben drenante?
 

Pin

Master Florello
Pssssss... un'ultima domanda e non vi scoccio più: quando piove molto come si fa se ricevono troppa acqua? Basta il terriccio ben drenante?


Preghi che non marciscano!!!!

se è primavera estate di solito il sole le asciuga bene.
Se è inverno non ci sono problemi, le hai riparate in serra fredda!

Anche secondo me la taleuzza è echeveria setosa
 
Alto