Thisismich
Giardinauta
Salve a tutti,
questa mattina sono andato a fare incetta al lidl dei "cactus", lo metto tra virgolette perchè, come è stato accennato anche nel thread relativo alle offerte lidl 2009, loro per "cactus" intendono piante grasse in generale, anche se devo dire che le spinosette erano più numerose delle altre grasse.
Comunque questi sono i miei acquisti di stamattina, chi mi da una mano con l'identificazione?
Ah, metto i thumbs per evitare immagini gigantesche, tanto sono tutte nel mio album su photobucket.
1) un bellissimo Boh!!!
ah, nell'immagine non si vede ma ogni gruppo di spine ha una spina centrale lunghina e giallo/oro come le altre. Ditemi se serve una immagine migliore. Incredibile, coltivare piante grasse mi sta facendo migliorare anche nella fotografia
2) Una opuntia che non avevo mai visto prima :confuso:
Se non si vedesse bene, le spine sono marroncine.
3) questa dovrebbe essere una opuntia microdasys, giusto?
Questa è comune, ma l'ho presa perchè finora non ne avevo ancora vista in vendita una così grossa.
Per dovere di cronaca, ho lasciato la una spinosetta globosa che non conosco (mi pareva una mammi comunque), una crassula ovata (erano molto ben tenute), una grassa "fogliosa" sconosciuta (fogliettine piccole bianche striate di verde) ed un'altra che non conosco ma che potrebbe essere una euphorbia.
Come al solito se avete consigli su come tenerle non fatevi problemi a scrivere.
Grazie a tutti.
questa mattina sono andato a fare incetta al lidl dei "cactus", lo metto tra virgolette perchè, come è stato accennato anche nel thread relativo alle offerte lidl 2009, loro per "cactus" intendono piante grasse in generale, anche se devo dire che le spinosette erano più numerose delle altre grasse.
Comunque questi sono i miei acquisti di stamattina, chi mi da una mano con l'identificazione?
Ah, metto i thumbs per evitare immagini gigantesche, tanto sono tutte nel mio album su photobucket.
1) un bellissimo Boh!!!


ah, nell'immagine non si vede ma ogni gruppo di spine ha una spina centrale lunghina e giallo/oro come le altre. Ditemi se serve una immagine migliore. Incredibile, coltivare piante grasse mi sta facendo migliorare anche nella fotografia

2) Una opuntia che non avevo mai visto prima :confuso:

Se non si vedesse bene, le spine sono marroncine.
3) questa dovrebbe essere una opuntia microdasys, giusto?

Questa è comune, ma l'ho presa perchè finora non ne avevo ancora vista in vendita una così grossa.
Per dovere di cronaca, ho lasciato la una spinosetta globosa che non conosco (mi pareva una mammi comunque), una crassula ovata (erano molto ben tenute), una grassa "fogliosa" sconosciuta (fogliettine piccole bianche striate di verde) ed un'altra che non conosco ma che potrebbe essere una euphorbia.
Come al solito se avete consigli su come tenerle non fatevi problemi a scrivere.
Grazie a tutti.
Ultima modifica: