• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

idee per il mio giardino

molly

Aspirante Giardinauta
Come già detto in un altro forum, avrei bisogno di idee :slow: per sistemare il mio giardino. Mi aiutate? :flower: (Gli insaziabili sei tornato dalla Spagna? passi da queste parti?)
Vi allego una piantina (si legge? :confuso: speriamo)
http://wpop1.libero.it/ps3-2/ps/IFS/getThumbCmd?d=libero.it&u=monicabernacchia&t=46d114d2557139167d85
Un po' di informazioni... il sole sorge alla fine del giardino (dove c'è il cancello) e tramonta oltre la casa, ma illumina il giardino per quasi tutto il giorno, ovviamente diminuisce progressivamente e d'estate va via verso le 18 (lo so perchè a quell'ora non posso più prendere il sole!! :eek:k07: )
Il giardino è in pendenza la parte più bassa è quella vicino al cancello la più alta quella diagonalmente opposta...
Le siepi sono presenti solo in fondo (lato cancello), ma i confini laterali sono divisi da una rete e dalla siepe dei vicini (non serve metterne altre)
e poi... non so mi piacerebbe colorarlo un po' e ricavare uno spazietto piccolo per le erbe aromatiche.
Ho tre vasi (due più bassi ed uno alto) da utilizzare...
Aspetto i vostri consigli con ansia :froggie_r
 
S

SEBBY

Guest
Io cercherei, comunque, di coprire la rete di recinzione, perchè non è mai bella da vedere e userei queste siepi di confine (che preferisco miste: viburnotino, viburno pallondimaggio, cotoneaster, crategus, berberis, alloro, ibiscus syriacus) come sfondo per aiuole su due livelli: il livello medio (altezza di circa 1 metro) con rose arbustive, lantane, ceanostus, potentille...; il basso (altezza circa 30-60 cm) con lavande, bulbi primaverili da naturalizzare come narcisi, crochi, fiori annuali, e perenni basse: alisso, iberis, santonlina, timo......nelle aiuole, in prossimità delle luci, metterei esemplari "importanti" di arbusti magari fioriti d'estate, tipo le lantane o gli oleandri, così che rimangano ben visibili anche la sera.
Al centro lascerei il più libero possibile, con un prato calpestabile, per mettere in risalto l'ulivo.
Il giardino delle aromatiche lo farei lungo il dislivello del terreno (dove c'è il gradino) per tutta la larghezza.
Per delimitare le aiuole, dipende dal tipo di casa che hai e dai materiali usati: il tufo va bene in un contesto rustico (a me non piace molto!), ma anche pietra e cotto (che, secondo me, sono sempre i materiali migliori) o, se la casa è moderna e in un contesto urbano, anche i blocchetti da acquistare nei centri per l'edilizia.
Per coprire il capanno degli attrezzi userei una rosa sarmentosa, tipo una banksiae.
Spero di esserti stata utile... Ciao ciao
 

molly

Aspirante Giardinauta
Grazie Sebby, mi piace l'idea delle aiuole intorno alle luci!!
Gli olenadri non mi piacciono moltissimo mi ricordano (poverine :( ) le divisione delle autostrade!! Le lantane non le conosco come sono? sono adatte ad un ambiente molto assolato?
Per quanto riguarda le aromatiche non ho capito bene dici di fare un aiuola lungo tutta la parte pavimentata? E' fastidiosa perchè il gradino è molto basso e dalla parte opposta il pavimento è quasi altezza prato, quindi noi scendiamo sul parto da ogni parte del pavimento!!
Per la siepe... anche qui non ho capito cosa intendi: una siepe addossata alla rete (in parte è già coperta dal lauro dei vicini che ha "sconfinato") poi secondo strato di media altezza ed un terzo basso... ma quanto viene profonda così l'aiuola? e poi non è troppo soffocante lungo tutto il perimetro della recinzione?
Per la delimitazione delle aiuole cotto e pietra è sicuramente il materiale migliore il pavimento di casa e dell'area allaperto è tutto in cotto (che a me piace moltissimo
 
S

SEBBY

Guest
Sugli oleandri puoi aver ragione, anch'io la pensavo come te, ma poi sono andata ad abitare in una casa dove ce ne erano molti a fiore semplice, alcuni bianco puro altri rosa salmone, ti assocuro me ne sono innamorata.... La lantana è ottima per posizioni soleggiate, fiorisce molto e non tollera bene le basse temperature, ma sei di Roma e non dovresti avere problemi. Per l'aiuola delle aromatiche, pensavo che il dislivello fosse maggiore e mi sembrava bello avere vicino alla zona più frequentata tutti quei profumi che soprattutto la sera d'estate sono meravigliosi (e dice che tengano lontane le zanzare!), magari invece che su tutta la lunghezza potresti farne due gruppi: una vicino allo scalino e l'altro vicino alla luce come fossero un'ingresso alla zona pavimentata.
Per la siepe, la mia idea e di renderla molto movimetata proprio per non renderla "pesante": quindi in alcune parti la profondità può arrivare a circa 2 metri (dove avrai tutti e tre i livelli (alto vicino alla recinzione, medio con arbusti, basso con perenni e annuali), in altre, dove non hai spazio riduci l'ampiezza togliendo un livello (ad esempio "alto" + "basso" saltando il medio....oppure "medio"+"basso" usando per l'alto la siepe dei vicini..non so se sono stata chiara!!!!!). Come limitazione delle aiuole potresti mettere delle mattonelle di cotto poggiate a terra che invece di fare solo da bordo ti permettono di avere un camminamento molto comodo e gradevole da vedere. Che ne pensi? Ciao
 
H

Hobbit

Guest
Anche a me piace molto l'idea di una siepe..... movimentata in altezza e profondità......fiorita un pò in tutte le stagioni .....è una valida alternativa alla solita siepe rigorosamente sempreverde e potata ...... però se dici che quella del vicino basta e avanza!!!!
Senti sarebbe utile vedere una foto...l'hai mica postata in qualche altra sezione del forum?
Il cancello scorrevole lo usate per entrare nel giardino con la macchina? Esiste già un vialetto che attraversando il giardino conduce alla casetta per gli attrezzi? Anch'io appoggiata a questa costruzione vedrei una bella rosa tipo banschiae o comunque molto vigorosa ....
 

molly

Aspirante Giardinauta
Effetivamente la siepe del vicino protegge dalla vista... ed ormai sta inziando a nascondere anche la rete.
Purtroppo non ho foto però potrei farle nel week-end e postarle.
Il cancello non lo usiamo per entrare con la macchina (la metto nel giardino dall'altra parte della casa) anche se si potrebbe mettere perchè ci sono dei blocchetti interrati e parzialmente coperti dall'erba che vanno dal cancello al gradino, noi per coprirli ci abbiamo poggiato (momentaneamente) dei mattoni che ci avanzavano (ma non ci piacciono quindi li sostituiremo). La casetta degli attrezzi è carina di legno chiaro per arrivarci attraversiamo il prato, avevo già pensato di metterci sull'unico lato scoperto a parte quello della porta una siepetta, o un rampicante... nell'altro giardino ho delle rose, ma non sono rampicanti, e mi piacerebbe averne (non so come si chiamano ma sono carine quelle piccoline un po' selvaggie che fanno tantissime roselline). Per le aiuole ci potrebbe essere un problema sul lato sinistro (cancello alle spalle), perchè per via della pendenza della strada e quindi del giardino c'è un dislivello fra il mio giardino e quello della vicina quindi non posso metterci troppa terra. Non ricordo se quella che c'è è sufficiente devo approfondire la cosa...
 

molly

Aspirante Giardinauta
ideaaaaa

Grazie nuvola. :) E' vero è un link piuttosto interessante! Ieri sera sono andata in giardino (anche se era buio) ho visto che anche nelle zone perimetrali c'è abbastanza terra (almeno così mi sembra).
Ho avuto però un'idea :slow: (come al solito difficile da realizzare): vista la pendenza non eccessiva ma che non mi piace (almeno così), se facessi una terrazza?Bisognerebbe costruire un piccolo muretto di contenimento... però sarebbe carino da morire potrei utilizzare questo muretto per fare un giardino roccioso (un mio sogno!!!)

Però dovrei farmi aiutare da qualcuno... Uno dei vicini la passata primavera si è fatto fare qualcosa di simile (per un vialetto) credo da un vivaio. Sarà molto costoso? Se oggi riesco a "scappare" dall'ufficio presto vado a fare un giretto perlustrativo!!
 
H

Hobbit

Guest
L'idea della terrazza è buona......bisogna costruire un muro per forza ...... potresti fasciarlo davanti con pietre del posto ....... spezzeresti così un pò il rettangolo netto della forma del giardino......in un'angolo potresti creare il giardino roccioso ....
Forse piu' che dal vivaio dovresti cercare un muratore.....magari a tempo perso..... certo però che presso un vivaio ti possono dare piu' idee!!!
Facci sapere.....
 

Simo

Giardinauta
Se ho capito bene la tua idea della terrazza, io ho fatto qualcosa di simile. Provo a farti vedere qualche foto.​

Qui si vede la "terrazza" costruita parzialmente .. se ci fai caso si vede sulla destra (accanto al garage) il terreno in pendenza, che noi (da soli!!) abbiamo pazientemente "sventrato" per costruire la terrazza. http://img.photobucket.com/albums/v176/simona.guidi/Lavori_giardino/giardino1.jpg

In questa si vedono i pezzi utilizzati per fare il muro di contenimento (noi li chiamiamo Lofen, ma mi sa che non è il loro nome vero!). Si incastrano ad alveare in modo da formare il muro.
http://img.photobucket.com/albums/v176/simona.guidi/Lavori_giardino/casina_lavori_w.jpg

Questa è la situazione finita .. beh, i lavori non sono ancora finiti, ma dovrebbe darti un' idea del risultato finale.
http://img.photobucket.com/albums/v176/simona.guidi/Lavori_giardino/casina_0170w.jpg

Ora dobbiamo decidere come procedere ... probabilmente pavimenteremo come il cortile (con gli autobloccanti), ma gli farò almeno un paio di aiuole, tra le quali vorrei mettere una panchina, perchè la vista da lì mi piace moltissimo. Poi magari metterò delle rose rampicanti da far da contorno alla panchina, ma questo è ancora un sogno del futuro !

Spero di esserti stata utile.
Ciao, Simo
 

Eltuena

Guru Giardinauta
MAUROOOOOOO, è un gran peccato che questi lavori "passo, passo", con le foto che ci fanno vedere il prima e il dopo, vadano nel dimenticatoio. In questi ultimi giorni, sono già tre (se me li ricordo tutti) i lavori che si sarebbero potuti mettere in questa, eventuale, nuova sezione.
 
P

piera57

Guest
Simo ha scritto:
Se ho capito bene la tua idea della terrazza, io ho fatto qualcosa di simile. Provo a farti vedere qualche foto.​



Qui si vede la "terrazza" costruita parzialmente .. se ci fai caso si vede sulla destra (accanto al garage) il terreno in pendenza, che noi (da soli!!) abbiamo pazientemente "sventrato" per costruire la terrazza. http://img.photobucket.com/albums/v176/simona.guidi/Lavori_giardino/giardino1.jpg

In questa si vedono i pezzi utilizzati per fare il muro di contenimento (noi li chiamiamo Lofen, ma mi sa che non è il loro nome vero!). Si incastrano ad alveare in modo da formare il muro.
http://img.photobucket.com/albums/v176/simona.guidi/Lavori_giardino/casina_lavori_w.jpg

Questa è la situazione finita .. beh, i lavori non sono ancora finiti, ma dovrebbe darti un' idea del risultato finale.
http://img.photobucket.com/albums/v176/simona.guidi/Lavori_giardino/casina_0170w.jpg

Ora dobbiamo decidere come procedere ... probabilmente pavimenteremo come il cortile (con gli autobloccanti), ma gli farò almeno un paio di aiuole, tra le quali vorrei mettere una panchina, perchè la vista da lì mi piace moltissimo. Poi magari metterò delle rose rampicanti da far da contorno alla panchina, ma questo è ancora un sogno del futuro !

Spero di esserti stata utile.
Ciao, Simo
quando avrai finito...... ci farai vedere l'effetto finale?? grazie per le foto.... complimenti!!!! e...buon lavoro...... vista incantevole...ma dove vivi? fuori dal mondo...direi!!!
 

Simo

Giardinauta
piera57 ha scritto:
quando avrai finito...... ci farai vedere l'effetto finale?? grazie per le foto.... complimenti!!!! e...buon lavoro...... vista incantevole...ma dove vivi? fuori dal mondo...direi!!!

Grazie per i complimenti ... vivo subito fuori Bologna .. a soli 1,5 km dalla Porrettana (strada molto trafficata!) .. eppure sembra di essere sperduti lontano dal mondo ... anche a me piace molto la vista che c'è qui.

Certo che vi farò vedere il risultato finale... anzi contateci !!!

Anche a me piacerebbe molto una sezione dove mettere i PRIMA/DOPO ... a me appassiona molto fotografare lo stato avanzamento dei lavori .. di qualunque tipo, dalla ristrutturazione della casa, alla crescita di un germoglio, alla sistemazione delle aiuole. Se facciamo una seziona apposta, semmai rimetterò le foto ben organizzate ... vi farò vedere anche come era prima ancora che ci fosse la "casetta di legno" ... quando era tutto sotto-sopra.

Ciao, Simo
 
P

piera57

Guest
Io personalmente preferisco il prima e il dopo....così come avviene adesso....un giardinauta chiede e chi ha le foto ...le posta nel momento del bisogno..... andare a cercarle....innanzitutto come si cercano? e poi mi sembra, ma è solo il mio pensiero, che così è più bello, più naturale, più proficuo e più attivo..... ripeto è solo un mio pensiero...
 

molly

Aspirante Giardinauta
il giardino in progettazione!!

grazie siete molto gentili. Diciamo che non ho le idee molto chiare, però si avvicina alla mia idea di terrazzamento. Certo il mio è tutta un'altra cosa. In questi giorni ho chiesto un consiglio (progetto + preventivo) ad un vivaio vicino, ma temo che la cifra sarà improponibile!! Vedremo. Nel frattempo mi ha dato un po' di cattive notizie. Il prato ha una malattia che lui ha chiamato muffa!! e mi ha detto che non si riprenderà ma andrà ripiantato, poi visto che mi sono quasi messa a piangere :cry: (lo avevamo fatto di sana pianta l'anno scorso) ha detto che potrei provare a trattarlo con un disinfettante togliere la parte -:- e reintegralo. :cry:
Vi farò sapere nei prossimi giorni... nel frattempo sto pensando alle aiuole ai vasi...
 
Alto