Ciao a tutti,
metto subito in chiaro che in materia di bonsai non so nulla.
Ho letto però che gli aceri sono fra le piante più utilizzate per ottenere bonsai...
Infatti ho 7 piantine di acero alte 20-40 cm che sono nate spontaneamente da seme qualche anno fa da tre piante alte 3-4m che ho in giardino.
Gli aceri di cui stiamo parlando sono questi:
Fra l'altro, qualcuno mi può dire qual è il nome esatto di questi aceri?
Sulla sinistra si intravede un altro acero, il classico acero dai rami ricurvi, credo si chiami acero giapponese, giusto?
Sta di fatto che nel prato mi crescono tantissime piantine spontanee e con il rasaerba le falcio inevitabilmente...alcune però le avevo messe in vaso e ora sono già grandicelle.
La mia idea è quella di intrecciare gli esili tronchi di queste pianticelle, magari tre a tre, e bonsaizzarle.
Domani magari metto le foto delle piantine...
Comunque in linea teorica è possibile realizzare un bonsai del genere e se sì, come devo procedere?
Ciao,
Magutt
metto subito in chiaro che in materia di bonsai non so nulla.
Ho letto però che gli aceri sono fra le piante più utilizzate per ottenere bonsai...
Infatti ho 7 piantine di acero alte 20-40 cm che sono nate spontaneamente da seme qualche anno fa da tre piante alte 3-4m che ho in giardino.
Gli aceri di cui stiamo parlando sono questi:
![5xoi80.jpg](http://i40.tinypic.com/5xoi80.jpg)
Fra l'altro, qualcuno mi può dire qual è il nome esatto di questi aceri?
Sulla sinistra si intravede un altro acero, il classico acero dai rami ricurvi, credo si chiami acero giapponese, giusto?
Sta di fatto che nel prato mi crescono tantissime piantine spontanee e con il rasaerba le falcio inevitabilmente...alcune però le avevo messe in vaso e ora sono già grandicelle.
La mia idea è quella di intrecciare gli esili tronchi di queste pianticelle, magari tre a tre, e bonsaizzarle.
Domani magari metto le foto delle piantine...
Comunque in linea teorica è possibile realizzare un bonsai del genere e se sì, come devo procedere?
Ciao,
Magutt
Ultima modifica: