• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hibi affaticato

Kael87

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, mi ritrovo a fare un paio di domande sul mio giovane Hibi (giovane solo perché l'ho comperato l'anno scorso in realtà xD ).
Ha passato un brutto inverno in casa in una posizione ahimè non ottimale da quel che ho capito visto che i termosifoni non gli fanno un gran bene ed aveva perso praticamente tutte le foglie.
Ormai è fuori in balcone in pieno sole da un paio di mesi abbondanti, ha ripreso una discreta fioritura (anche se devo dire che i fiori non sono belli e cicciottosi come l'anno scorso), il problema è che le foglie sono ancora poche e piuttosto striminzite, cosa posso fare?

Concludo il mio intervento con qualche foto e aggiungo che a Marzo ho travasato l'Hibi in un vaso più grande con terriccio nuovo che il vecchio era ormai stracolmo e le radici avevano occupato interamente lo spazio a disposizione.


Come era:

Ibiscus 1.jpg

Ibiscus 2.jpg

IMG_0569.jpg

Come è ora:

IMG_1167.jpg

Ora aggiungo altre che non posso metterne di più in un post xD
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Le altre due T_T


img1166ms.jpg


img1168y.jpg



Consigli? Suggerimenti? Qualsiasi altra cosa? :D
 

ivydog

Aspirante Giardinauta
Ciao, non me ne intendo molto ma ad occhio direi che ha davvero poca terra e sembra tutta torba.Io cambierei il vaso aggiungendo buon terriccio da vivaio e un po' di concime...
 
K

Kelly Genova

Guest
Francamente non riesco a capire quanto è grande il vaso,ma il tuo ibi è bello alto,quindi ha bisogno di spazio!Metti un'altra foto del vaso.Eppoi ora sicuramente concimalo.E' bellissimo col fiore bicolore:love:,bisogna farlo riprendere !!:eek:k07:
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
E' terriccio universale in realtà, comperato appositamente per il cambio vaso di Marzo. Sulla quantità della terra non saprei, calcola che prima stava in un vaso con forma simile ma nettamente meno profondo e meno largo... e non stava male.
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Grazie Kelly! Quella foto con il fiore bicolor mi fa impazzire in effetti *Q*

Il vaso in ogni caso è rotondo e si stringe leggermente scendendo, il diametro da un lato all'altro del vaso è di 40 cm, la profondità 25
 

pollicehulk@

Giardinauta
mah secondo me il vaso va benissimo.
però quando era marzo io l'avrei potato, come ho fatto con i miei...
non so come fosse stato il tempo a roma questa primavera, ma se è andata come qui è sicuramente la mancanza del caldo (i miei sono stati praticamente immobili per 2 mesi, per fare un fiore ci voleva l'ira del signore ma ora con il caldo degli ultimi giorni è partito alla grande...)
P.S.:CONCIMALO, vedrai che gli darà una bella scrollata (io uso un concime liquido universale per tutte le piante è va benissimo:D). ciao!
 

Alex81

Master Florello
ciao, complimenti per l'hibi che tanto ho cercato di trovare ma invano purtroppo....siccome NON DEVI farlo morire cercherò di dirti come la vedo.... per me è normalissimo si stia comportando in questa maniera...il vaso va bene...hai ricambiato il terriccio e va bene....forse non ho letto attentamente ma mi chiedevo che terriccio hai usato?! perchè i sinensis SOFFRONO molto il ristagno....quindi un po di sassi o argilla espansa o quel che vuoi sul fondo sarebbe stato utile ma se non l'hai fatto recupererai il prossimo anno! Se volessi un po piu di vegetazione (sei bene o male ai miei stessi livelli) se ce l'hai a disposizione a casa io interverrei intanto con un po di azoto.... se hai letto in giro per il forum ci stiamo dedicando molto sul tema concimi per gli hibi e dovresti dunque sapere che deve essere a basso titolo di fosforo....il resto è abbastanza indifferente....vai ad informarti!
Comunque per me sta benone! spero di essere stato decentemente comprensibbole! :eek:k07: se avessi dubbi chiedi pure!
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Tutto molto chiaro direi e vi ringrazio tutti, cerco di rispondere ad alcune delle vostre domande.
In primis nel travaso effettuato ho posizionato argilla espansa sul fondo, il terriccio usato è quello universale che si trova nei vivai, spero vada bene, ed infine per quanto riguarda la concimazione ho utilizzato il Valagro nutri One NPK 5.5/5/7.5 e ho visto che non sono proprio le cifre consigliate.
 
K

Kelly Genova

Guest
Tutto molto chiaro direi e vi ringrazio tutti, cerco di rispondere ad alcune delle vostre domande.
In primis nel travaso effettuato ho posizionato argilla espansa sul fondo, il terriccio usato è quello universale che si trova nei vivai, spero vada bene, ed infine per quanto riguarda la concimazione ho utilizzato il Valagro nutri One NPK 5.5/5/7.5 e ho visto che non sono proprio le cifre consigliate.
Difatti va benissimo per il P,ma le altre sono basse.Potresti integrare col potassio della cifo,che ha pure un pò di azoto,oppure ne cerchi un altro.....Il tuo ibi lo vale!!:D
 
K

Kelly Genova

Guest
E'liquido o granulare a lenta cessione??:confuso: Se è liquido lo puoi dare anche ogni 15 giorni adesso.
 

Gianluca72

Aspirante Giardinauta
Allora io sono in condizioni simili, calcola che anch'io ho un hibi dello scorso anno e che ha dovuto passare l'Inverno e come te a fine marzo l'ho travasato ed anch'io sto a Roma. Come il tuo anche il mio non ingrana, nel senso che le foglie si sviluppano molto lentamente e di fiori neanche l'ombra (incomincia ora a tirare fuori qualche germoglio per via del caldo che finalmente è arrivato). Quindi è tutto nella norma, calcola che il caldo è arrivato con ritardo ed il sole non si è visto di continuo (a maggio ne abbiamo visto pochissimo), quindi tutto dipende da quello ed anche dal trapianto fatto che ovviamente rallenta la crescita iniziale, ma poi vedrai che riparte. Per il prossimo anno ti consiglio di potare un po i rami, altrimenti rischi di avere dei rami lunghi ma con poca vegetazione nella parte bassa, il che lo rende spoglio, io l'ho potato (forse anche troppo), però anche se le foglie ci hanno messo un po a crescere per lo meno le sta tirando fuori uniformemente dalla base all'apice, quindi credo che a luglio avrò una bella chioma, comunque dagli qualche giorno (sperando che il tempo regga) e tornerà in forma. Se non hai dato del concime a lenta cessione durante il rinvaso, comincia a concimare regolarmente con quello liquido per piante da fiore (io ho provato anche a dare un po di concime per piante verdi prima di dare quello per piante da fiore per tentare di stimolare maggiormente la crescita ed il colore delle foglie oltre che della pianta in generale, avendo più azoto, magari prova anche tu visto che le foglie tardano a svilupparsi).
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Si, credo che il concime che ho dato abbia spinto molto i fiori, perché è già da un mesetto che ne fa a ripetizione, però ripeto non hanno lo stesso vigore dell'anno scorso per il momento....
Per la potatura invece mi dovrete spiegare l'anno prossimo in primavera come farla in maniera razionale :D
 

francescodv

Maestro Giardinauta
anche per me il tuo hibi sta bene e che bel bicolore:hands13: sta ripartendo come tutti per l'aumento (finalmente) della temperatura.
concimalo una volta a settimana per aiutarlo (io farei anche de più :ciglione: ma visto che sei al primo hibi è meglio non forzare), usa una dose di concime liquido minore di quella consigliata sulla confezione (la metà). come dice giustamente Kelly, il tuo concime è un po scarso di N e K, o lo integri oppure (e te lo consiglio vivamente) lo sostituisci con uno più adatto.

PS: se vuoi approfondire leggi il nostro 3D sulla concimazione degli hibi e non solo :D
http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/170133-concimazione-hibiscus-e-non-solo.html
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Si si ho già letto approfonditamente, per oggi intanto sono andato sul classico, ora cercherò qualcosa di più adatto, grazie mille ;)
 

Gianluca72

Aspirante Giardinauta
Si, credo che il concime che ho dato abbia spinto molto i fiori, perché è già da un mesetto che ne fa a ripetizione, però ripeto non hanno lo stesso vigore dell'anno scorso per il momento....
Per la potatura invece mi dovrete spiegare l'anno prossimo in primavera come farla in maniera razionale
Non so se è possibile perchè dipende anche da come starà la tua pianta. In ogni caso anche durante la fioritura (quando i fiori appassiscono) cima regolarmente. Per la potatura c'è tempo ormai.
 
Alto