• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help zelkova

carmen76

Aspirante Giardinauta
Ciao ho bisogno dei vostri preziosi consigli. ho da 4 mesi una zelkova che curo con tanto amore, è in balcone a mezz'ombra al max riceve sole nel prime ore del mattino. eseguo le innaffiature per lo più in immersione perchè ha il terriccio troppo compatto e non credo sia il periodo migliore per il rinvaso, uno inserito alcuni granuli di fertilizzante a lenta cessione della Crespi.
E' da qualche giorno che numerose foglie prima ingialliscono poi cadono non appena le tocchi. la pi anta sembra in buona salute ma il fenomeno non si arresta e poco alla volta lo vedo più spoglio, anche se continua ad avere nuovi getti. ho fatto il test foglio bianco e credo che non ci sia il ragnetto rosso. l'unica cosa che ho notata sono molti moscerini neri sul muschietto del terrone ma questo lo attribuisco all'umido anche perchè ci sono su altri bonsai.
aspetto vostri consigli.
Grazie Carmen
 

Allegati

  • zel2..jpg
    zel2..jpg
    90,7 KB · Visite: 210
  • zel1..jpg
    zel1..jpg
    102,7 KB · Visite: 127
  • zel3..jpg
    zel3..jpg
    100,9 KB · Visite: 247

Silvietta85

Aspirante Giardinauta
ciao!

ho il tuo stesso problema da qualche giorno col mio zelkova.......

anch'io come te ho il terriccio molto compatto ma dicono che sia meglio non rinvasare ora... anche il periodo non è attribuibile al ricambio fogliare quindi resto un po' nel dubbio......

scusami, potresti dirmi cos'è il test del foglio bianco e come si esegue? grazie! :D
 

carmen76

Aspirante Giardinauta
si certo! si prende un foglio bianco su cui si scuote un pò la pianta, soprattutto le foglie, se trovi dei puntini rossi è indici che è presente il malefico ragno rosso.
 

Zenais

Giardinauta Senior
Allora io coltivo la zelkova con successo da due anni e ormai ne conosco le esisgenze al 100% per altro ho anche altri bonsai molto più difficili. allora prima di tutto la zelkova ha bisogno di molta luce... tenerla all'ombra la indebolisce.. ti consiglio di spostarla in una posizione un pò più soleggiata. Inoltre starà in un terriccio a dir poco inadeguato. Se vuoi rinvasare puoi tanto non succede niente. Io ho rinvasato qualche settimana fa due bonsai molto più delicati ai quali ho tagliato persino le radici e ora stanno meglio di prima. Il problema sta nella manualità di come rinvasi, perchè se sei inesperto o grezzo nel fare le cose ( eheh skerzo ) forse è meglio che lasci perdere. Io quando comprai la mia zelkova stava in un vaso piccolissimo a forma di sfera e non riuscivo nemmeno a sfilarla dal vaso. Ho dovuto spaccare il vaso con un leggera martellata. Non ho toccato le radici e ne niente... ho preso il tutto e l'ho messo in un vaso più largo aggiungendo un pò di terra sotto e lateralmente. La misi difronte a una finestra in casa dove entravano circa 4-5 ore di sole diretto perchè era marzo e non volevo fargli prendere una botta di sbalzo termico mettendola fuori visto che ancora c'erano minime di 9 gradi e nelle serre ci sono 20 gradi in inverno. Dopo un pò ha iniziato a fare come faceva la tua, ovvero che ingiallivano le foglie e poi cadevano. Ho scoperto che era disabituata a prendere il sole e un pò soffriva, dopo l'ho spostata in una zona più ombrosa e ha smesso ma comunque non era molto folta. Bhè comunque con l'arrivo della primavera la misi fuori in una posizione più assolata e iniziò a produre molti rami con una crescita velocissima e ho dovuto potarla più volte. POi in inverno la spostai verso il muro in modo che non ci piovesse sopra e col freddo ha perso il 98% delle foglie. A marzo ha iniziato a sfornare le prima foglie e già ad aprile avevo una pianta talmente folta che non riuscivo a vedere i rami interni ( da me ha fatto -12 gradi per qualche notte in inverno ). bellissima da allora la lascio in pieno sole tutto il giorno e sta benissimo nessuna foglia gialla, non ne perde nemmeno una. la concimo ogni 15 giorni con un concime per bonsai e lo alterno a uno per piante verdi con microelementi. per uqanto riguarda il terriccio uso l'ottimo terriccio pronto per bonsai della compo drenantissimo. Innaffio una volta al giorno ma puoi farlo anche due volte al giorno se vuoi, basta che non ci siano ristagni idrici. E' una pianta che per tutto l'anno deve rimanere assolutamente fuori. Non concimare ad agosto e poi riprendi a settmbre e basta... poi tutto inverno non la concimi più e dai meno acqua visto che la pianta va in una specie di riposo e quindi senza foglie ha un fabbisogno di concime e di acqua molto basso. Se ci sono cose non chiare dimmele. Solitamente se c'è il ragno rosso le foglie crescono male... hanno delle macchie color marroncino chiaro piccole con dei leggeri infossamenti.

p.s LA TUA ZELKOVA STA BENISSIMO NON TI PREOCCUPARE è tutto nella norma ed è anche stupenda come forma :). Le foglie è normale che cadano e secchino è una caducifoglia. Quello è il normale rinnovo delle foglie.
 
Ultima modifica:

carmen76

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per la risposta e l'incoraggiamento... ora che mi fai pensare la perdita di foglie è iniziata quando ho spostato il bonsai nel lato opposto del balcone, dove riceve maggiore luce e forse aria, sarà adattamento?
 

Zenais

Giardinauta Senior
Si vai tranquilla il mio ne perdeva di più del tuo di foglie... si chiamalo pure adattamento... il prossimo anno avrà il triplo delle foglie che ha adesso. Considera che nelle serre le piante vengono pompate di ormoni e roba varia e una volta che l'effetto finisce la pianta subisce un leggero collasso.... poi si riprende abituandosi col tempo. Stai tranquilla è tutto nella norma... se hai problemi scrivi pure qua :) che risolviamo subito.
 
Alto