• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help consigli per potatura acero

frossie

Giardinauta
Ciao a tutti,
ho un acero palmatum di circa 2,5 m che sviluppai molti rami laterali primari...
voglio dire che tra i 20 cm e i 40 cm da terra si sviluppano 4/5 tronchi principali primari (verso l'alto) da cui partono le rispettive ramificazioni..
risultato : non mi piace..effetto molto cespuglio e poco albero..

vorrei vedere un acero con un tronco e al massimo 1 ramificazione secondaria e poi vorrei vedere crescere l'altezza e la ramificazione secondaria..oltre che vedere crescere in termini di diametro i tronchi principali.

Detto ciò so che questo potrebbe non essere il periodo corretto per potarlo così drasticamente ma sto "sognando" , o quello che ho scritto potrebbe realizzarsi durante l'inverno (o mi suggerirete il periodo più adatto)..
dimenticavo..l'acero è piantato in piena terra da 3 anni .

Fatemi sapere...ho questo dubbio che mi assilla per la seconda primavera consecutiva..ogni anno al riapparire delle foglie sono insoddisfatto..ma ogni anno al cadere delle foglie non trovo il coraggio di intervenire per paura di sbagliare..

HELP
 

Ale69

Bannato
Il periodo migliore per effettuare la potatura degli Aceri è l’inverno in modo che si possa vedere chiaramente la struttura della pianta per dagli una forma regolare, inoltre il riposo vegetativo evita pericolose perdite di linfa dai tagli effettuati,quindi per nn rischiare di perderlo ti consiglio di aspettare l'anno prossimo ormai per potarlo :Saluto:
 
Ultima modifica:
Alto