Il sito in questione non è un progetto di mio figlio ma di un signore tedesco da anni appassionato di foto panoramiche, montagne e computer. Inizialmente mio figlio era solo uno dei fotografi che davano le foto per il sito, ma con il tempo è diventato uno dei collaboratori del progetto. Lo scopo del progetto, come dice il sito, è fare in modo di portare le montagne a casa, come essere lì.
Spiegare la tecnica dietro una foto panoramica è un pò complesso:
innanzitutto per scovare i piccoli dettagli lontani è necessaria una fotocamera di qualità professionale (reflex) con delle ottiche altrettanto belle. In cima scattare le foto è piuttosto semplice: si ruota la fotocamera prendendo una serie di foto che coprono tutto l'orizzonte; le foto consecutive devono avere aree sovrapposte, per sicurezza lo stesso punto dovrebbe vedersi in tre foto diverse. Generalmente si scatta in verticale per aumentare il campo visivo. C'è ovviamente qualche piccola precauzione da osservare durante la presa delle foto:
- l'esposizione deve essere la stessa in tutte le foto, altrimenti una volta unite ci sarebbero discontinuità evidenti nella luminosità della foto. E' quindi necessario utilizzare la fotcamera in modalità manuale
- bisogna quanto il più possibile 'ruotare' su se stessi senza cambiare troppo la prospettiva del punto di vista, altrimenti diventa impossibile unire perfettamente le foto. Per questo motivo viene generalmente utilizzato il treppiede con un particolare attacco per la fotocamera (testa panoramica)
- bisogna avere un sacco di pazienza per aspettare che la cima sia libera da altre persone
- una volta a casa le foto vengono unite al computer attraverso l'uso di particolari programmi, gratuiti o non. Un programma gratuito, ad esempio, è Hugin. Altri programmi a pagamento famosi sono PtGui e Autopano. Dopo l'unione occorre sistemare minuziosamente le piccole imperferzioni che ci sono (nuvole che si spostano tra una foto e l'altra, persone da cancellare, ombre),
-la preparazione specifica per il sito è un pò complessa e poco interessante. Diciamo che il flusso di lavoro, una volta scaricate le foto dalla macchina, per generare e pubblicare una foto, occupa circa una giornata di lavoro.
Un saluto e tante grazie per i complimenti
:flower::flower::flower: