• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

grata e pianta rampicante

scaltrittisara

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
:flower: sono un nuovo acquisto del forum e ho bisogno qualche consiglio!
Abito in provincia di Varese, ad Olgiate Olona, in una zona residenziale nuova e il mio giardino deve ancora essere progettato e realizzato (la casa è nuova);
io e mio marito, poco per volta stiamo pensando come creare il nostro angolino di paradiso: desideriamo uno spazio in cui fare delle "belle mangiate" con gli amici, dove far giocare i nostri futuri bimbi e i figli dei nostri amici. Ecco perchè non desideriamo disseminare di aiuole o piante delicate il prato.
Per adesso non possiamo investire molti soldi nel giardino, credo che lo faremo il prossimo anno. :cry:
Per ora desideriamo creare un po' di "intimità" creando un DIVISORIO con piante rampicanti sul muro obliquo che vedete nella foto.

DSCN7429.jpg


a destra abbiamo messo delle fioriere con piante aromatiche ma su quel muro vogliamo mascherare un po' l'esterno.
Pensavamo ad un gelsomino da far arrampicare su quei tralicci in legno che si trovano facilmente in commercio (uguali a quelli che si vedono sullo sfondo nel giardino).
Cosa ne dite?
Il muro è lungo 3, 30 metri e il sole arriva a battere li verso le 11.30 di mattina e resta fin verso sera (soprattutto d'estate gli gira intorno).
Quei tralicci di cui parlavo sono validi? Hanno bisogno di molta manutenzione (considerato che li abbiamo trovati con già l'impregnante)
Il gelsomino andrebbe in vaso o si può interrare?
Spero mi diate qualche consiglio, anche in alternativa al gelsomino se preferite! :ros:
Grazie davvero!
Sara
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Puoi trovare un sacco di informazioni sul rincospermo (falso gelsomino, che è sempreverde) in questa discussione:
http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/45425-vecchia-pianta-rampicante-si-tratta.html

È un po' lunga, ma ne vale la pena.
Mi sembra (per quel poco che ne so, e che ho imparato leggendo soprattutto quella discussione) che possa andare al caso tuo. Guarda le foto postate da Vincenzo, che tra l'altro mi pare sia proprio di Varese, sulle sue siepi di rincospermo e ti innamorerai. Io l'ho messo in vaso perché ho a disposizione solo un balcone, ma in terra dà il meglio di sé.

Per non farti scorrere tutta la discussione, in questa pagina, per esempio, trovi alcune foto di Vincenzo:
http://forum.giardinaggio.it/giardinaggio/45425-vecchia-pianta-rampicante-si-tratta-43.html
Ciao
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao Sara.
Puoi piantare il falso gelsomino in piena terra anche se sotto il giardino ci sono i box: non ha radici grosse che causano danni alle impermeabilizzazioni. Resiste al freddo e fa fiori molto profumati. La fiorituta purtroppo dura poco.
Le grate che trovi in commercio durano qualche anno. Se desideri che durino di più, devi passare 2 o 3 mani di impregnante trasparente. :Saluto:

http://img231.imageshack.us/img231/7559/brikx0.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

barbarabe

Giardinauta Senior
:)Troppo bello il tuo gelsomino Vincenzo, ogni volta che vedo le foto mi ci innamoro!
Comunque per riparare dai vicini e dall'esterno è l'ideale perché copre e tappezza bene anche in inverno, ci sono altre rampicanti molto belle, ma generalmente sono meno coprenti almeno in certi periodi dell'anno!
 

scaltrittisara

Aspirante Giardinauta
bambù

Ciao,
allora... ai lavori procedono alla grande!!! :love:
Abbiamo comprato delle strutture in bambù, che non richiedono grande manutenzione, che essendo estensibili, fanno proprio la misura nostra e poi abbiamo preso le piante di gelsomino.
Abbiamo deciso di proseguire con questo tipo di tralicci anche sul muro dritto a sinistra almeno per altri tre metri.
A che distanza devo mettere le piante di gelsomino una dall'altra per fare in modo che coprano bene e salgano abbastanza velocemente?
ai piedi delle piante possiamo fare una zona delimitata (tipo aiuola) coperta da corteccia? E poi mi piacerebbe mettere in questa aiuola anche delle piante di lavanda, ci potrebbero stare o si darebbero disturbo a vicenda?
Grazie a tutti! :love_4:
 

Vincenzo VA

Florello
Ciao,
A che distanza devo mettere le piante di gelsomino una dall'altra per fare in modo che coprano bene e salgano abbastanza velocemente?

Quindi pianti in piena terra, giusto? La distanza dipende dalla grandezza delle piante. Come sono grandi? Puoi mettere delle foto?

ai piedi delle piante possiamo fare una zona delimitata (tipo aiuola) coperta da corteccia?

Puoi.

E poi mi piacerebbe mettere in questa aiuola anche delle piante di lavanda, ci potrebbero stare o si darebbero disturbo a vicenda?

Metti la lavanda ad almeno 50 cm di distanza dalle radici del falso gelsomino. :Saluto:
 

scaltrittisara

Aspirante Giardinauta
Grazie grazie!!!
domani metto una foto delle piante!
Si metto in terra; per la lavanda ci penseremo più avanti comunque mi ricorderò della distanza!!!
Buona serata
Sara
 

scaltrittisara

Aspirante Giardinauta
Bene, lunedi sera abbiamo finito di piantare i gelsomini e siamo molto soddisfatti!!!
Stasera faccio qualche foto e domani la posto.
Ci piace così tanto che vorremmo proseguire lungo il muro e sopra alle erbe aromatiche... vedremo!!! Di sicuro aspettiamo che arrivi qualche altro soldino.
Grazie per i consigli e... domani vi aggiorno con le immagini!!!
Ciao
 
R

Riverviolet

Guest
Se un muro così lo avessi io con quella esposizione, tappezzavo di rose!
:love:
 

scaltrittisara

Aspirante Giardinauta
eccola finalmente ritrovata la mia discussione!!!
Domandona: alla base delle piante di gelsomino, secondo voi sarebbe meglio creare un'aiuola con la corteccia e con il profilo di mattoncini?
Noi l'abbiamo pensata così per mantenere un po' meglio l'umidità e per non doverci tagliare l'erba in mezzo.
Cosa ne dite?
Iniziano a vedersi le prime gemme e i primi rametti. CHE BELLLLOOO!!!
Grazie
 
Alto