ciao!
senza aprirne un altro sullo stesso tema, riporto su questo thread
ieri sera vado da mia mam e mi dice che è andata da un fiorista vicino casa sua che ha anche un piccolo vivaio e m'ha preso una pianta... a volte lo fa, ma non sempre ci azzecca con i miei gusti. stavolta però mi mostra questa bellezza che non conoscevo e, wow, eccome se ci ha preso!
ora, ho letto un po' qui e là ma ho cmq delle domande su di lei:
1.
esposizione: secondo voi, okay se la metto in terrazza, che è esposta a sud ma c'è una tenda per cui non prenderebbe luce diretta? oppure è meglio se la tengo dentro, più all'interno nelle ore di sole e mettendola direttamente sul davanzale della finestra quando non batte diretto? queste sono le alternative che ho...
2.
rinvaso: è in piena fioritura, come si vede, ma mi pare un po' costretta in quel vasetto, con tutti quei figliolini che spuntano già... che dite, la rinvaso già o meglio se attendo un altro periodo dell'anno? nel caso sia meglio aspettare, quando farlo? cmq, quanto più grande scegliere il nuovo vaso?
3.
terreno: per quando sarà, ora o più avanti, che consigli potete darmi per il terreno da usare? pur avendone un po' non conosco ancora bene le grasse e così di solito utilizzo terriccio specifico già pronto a cui aggiungo della sabbia, mettendo sul fondo del vaso anche un sottile strato di argilla espansa. finora sono andata a naso, mi pare gradiscano... però vedo le vostre foto e spesso noto sassolini in cima, così mi chiedevo: come preparate esattamente la dimora di cicce come questa?
grazie mille a chi risponderà!
(e magari più avanti possiamo anche pensare a qualche scambio, se lo desiderate e questa stella continua con la produzione

)
nota di colore: quando mia mamma ha chiesto il nome di questa ciccia, il tipo del negozio le ha detto: "si chiama Tacitus... ogni donna dovrebbe averne una in casa." un simpaticone, eh? :martello2