• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ginestra morta?

Melibeo

Aspirante Giardinauta
ginestra.jpg A luglio del 2011 mi venne la felice idea di eseguire una potatura drastica a questa mia bella ginestra, in quanto aveva molti rametti secchi. Da allora non ha dato più segni di vita. Mi consigliate di aspettare ancora o di eliminarla? :sgrunt:
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Sei proprio sicuro che non abbia messo nemmeno un piccolo rametto verde? le ginestre sono talmente robuste che prima di eliminare la pianta è bene essere sicuri. Ma se non ha vegetato per nulla, rassegnati.
 

Melibeo

Aspirante Giardinauta
Questa primavera non ha vegetato affatto, ma ho deciso di lasciarla ancora lì. Credo che le piante sono a volte imprevedibili: ho un susino che mi ha concesso da anni solo 3 susine e quest'anno è stracarico di frutta! :food:
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
il susino produrrà ad anni alterni. Per la ginestra, vista la foto, credo che tu abbia lasciato dei "monconi "troppo grossi e le ginestre, si sa, non ributtano dal tronco legnoso. O comunque avrebbe dovuto farlo gia da tempo, magari alla base del colletto.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Ciao Silvia,sai nel mio territorio la tua stessa ginestra nasce ovunque spontaneamente,in piu' meno bello e piu'spinoso ce un altro tipo di ginestra chiamata carbonara introdotto nel 700 ?non so bene inselvatichito e addattato così bene che in piena estate vedi loro in piena fioritura tre le rocce!senza acqua e pochissimo terreno che spettacolo naturale. . .
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Ps:e' vero non arrabbiarti piu' di tanto per quanto e bella e un po' stronza,pensa per avere dei campioni nel mio giardino ho fatto le talee. . . Ebbene. . .dopo diversi mesi che sembrava presa. . .invece niente stava nel vaso e nel terreno sempre così come c'e l avevo messa.ciao
 

Marcello

Master Florello
Ps:e' vero non arrabbiarti piu' di tanto per quanto e bella e un po' stronza,pensa per avere dei campioni nel mio giardino ho fatto le talee. . . Ebbene. . .dopo diversi mesi che sembrava presa. . .invece niente stava nel vaso e nel terreno sempre così come c'e l avevo messa.ciao

se dài della stronza ad una pianta come fai a pretendere che prenda e ti faccia gioire della sua bellezza?
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Scusa,non mi conosci,e' solo un modo di espressione,ma dietro c'e solo e sempre tanta dedizione e vera passione. . .noi facciamo parte della natura ed essa fa parte di noi. . .nel mio giardino precisamente dal 2 febbraio in poi ove la luce solare va' ad aumentare si avverte nell aria una carica di energia positiva che trasmette un senso di vera pace e di benessere. . . Penso che noi tutti qui e'dovere e compito nostro insegnarlo all uomo,agli altri
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Anche a me piacciono molto le ginestre. Circa 20 anni fa ho prelevato dei semi a Ischia. Incredibile: ho ottenuto una pianta rigogliosissima, che solo quest'anno sembra defunta dopo l'inverno molto duro. Provate anche voi!
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Dopo la fioritura rimangono dei baccelli, un po' come i fagiolini, ma piatti invece che tondeggianti. Dentro ci sono alcuni semi. Se si lasciano sulla pianta dopo che sono maturati, si aprono da soli e liberano i semi. A quel punto è troppo tardi! Io li raccolsi all'inizio di luglio in una stradina della stupenda Sant'Angelo (lo preciso per te che certo conosci quei luoghi incantevoli) da ginestre formate ad albero alte circa 2 metri. Invasati, hanno trascorso un anno sul balcone, poi li ho trapiantati...ed ecco com'era diventata dopo circa 16 anni:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Indubbiamente bello grande Silvia.mi credi se ti dico che così grandi qui entro 5 anni più' o meno e senza esaggerare .da noi viene spesso considerato una pianta infestante per quanta e' bella e terribile così dicono le persone di qui . . . ma voi avete mai provato a tingere qualcosa con la ginestra?
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Sì, certo che ti credo, anche la mia era cresciuta molto in fretta. L'ho dovuta potare più volte se no invadeva la strada. Non so niente di tintura con la ginestra. Ciao
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Dai RAF,stai verso sud non ti scoraggiar!di queste piante possibile che nei tuoi d introni non ci siano altre con na bella radice?se voi Silvia mi domando dagli anziani di qui la procedura di tintura e cosa cura.
 

The Dealer

Giardinauta
Dai RAF,stai verso sud non ti scoraggiar!di queste piante possibile che nei tuoi d introni non ci siano altre con na bella radice?se voi Silvia mi domando dagli anziani di qui la procedura di tintura e cosa cura.

non mi scoraggio, soltanto che ho notato che ha delle radici molto profonde ed è difficile estirparla completamente, devo trovare qualche parte con il terreno morbido...
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Mi fai sorridere di cuor!quando vado nelle campagne colline o montagne alla ricerca della liquirizia per es.mi porto dietro come obbligo nu'bidone di acqua e la zappa!
 
Alto