• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardino:Consigli per una che non ci capisce nulla

A

Au.ro

Guest
Ciao a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto... mi sa. Sono un caso disperato.
Il mio ragazzo ha un giardino molto grande (si tratta di un vecchio orto milanese che poi hanno suddiviso in giardini più piccoli: il suo è un quadrato da 120 m2) che da due anni lascia un po' andare.
Lo sto convincendo a riportarlo a splendore e ce l'ho quasi fatta.
Solo che mi ha detto che devo dargli una mano a riportarlo a splendore scegliendo io cosa metterci e come farlo (inutile dire che lo fa apposta perché sa che sono veramente imbranata). E visto che sono imbranata ma testarda voglio dimostrargli che quel giardino merita veramente cure amorevoli. Cosa mi consigliate di proporgli?
Il giardino è completamente al sole ed ha tre lati di siepi (alte più o meno 1,50/1,80) che delimitano il terreno da quello dei vicini. Su un quarto lato (sud-ovest) invece c'è un muro.
Attualmente ci sono un melo (medio non enorme), un nocciolo e un albicocco (sono posizionati in diagonale rispetto ai lati del quadrato), che producono ogni anno - anche quando non particolarmente curati - frutta per confetture straordinarie.

In programma c'è sicuramente la rimessa a nuovo di tutto il prato.
Quello che vorrei fare io è sfruttare meglio i lati del quadrato, tenendo conto che nella zona centrale c'è bisogno di spazio per la raccolta delle mele e delle albicocche, per l'amaca e per tavolo e sedie.

Mi date una mano? ormai è una questione di orgoglio!
Grazie, Auro
 
Ultima modifica di un moderatore:

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Auro, benvenuta -:- ce lo scrivi anche nel tuo profilo il tuo luogo di provenienza, vero che nel tuo messaggio hai nominato "un vecchio orto milanese", ma penso che sia antipatico doverlo ripetere sempre in ogni messaggio :flower:

Per i consigli che cerchi, porta pazienza :rolleyes: ........ arriveranno :eek:k07:
 
A

Au.ro

Guest
oh, sì. scusate. profilo aggiornato.
grazie mille per il benvenuto!
bacibici, A
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
io pianterei qualche bulbino... non necessitano di cure eccezionali, si possono lasciare interrati tutto l'anno e col passare degli anni si moltiplicano...in autunno si possono piantare crocchi, tulipani, narcisi, giacinti etc... che fioriscono all'inizio della primavera...
Adesso in primavera si possono piantare gladioli, dalie, iris, anemoni, etc....
prova a vedere i vecchi post... magari trovi informazioni in più.
Poi pianterei qualche rosa... resiste al freddo e non necessita di cure particolari.
Potresti provare, un pò più avanti, con qualche bustina di semini di piante annuali per fare delle aiuole colorate (tipo zinnie coloratissime e resistenti, tagetes, salvia splendens etc...). Adesso in questo periodo potresti piantare le coloratissime primule... sono bellissime, costano poco e resistenti al freddo... Per le viole del pensiero forse bisogna aspettare ancora un pò... ma anche loro sono bellissime e si autoseminano.
Io come te non ho grande esperienza di giardinaggio e tutte queste piante che ti ho citato le ho sperimentate di persona con grande soddisfazione: se sono riuscita io a farle sopravvivere... hai ottime possibilità anche tu.
Dimenticavo:benvenuta :D
 

spot

Maestro Giardinauta
Ciao Auro, benvenuta.
Io, come dice Nuvola, farei delle belle aiuole di bulbi, magari interrandoli in modo da avere fioriture prolungate e continuative.
Il muro lo ricoprirei di rose rampicanti, o comunque, con qualche rampicante fiorito.
ciaociao
pa
 
S

Surfinio

Guest
beh se hai la fortuna di avere un muro molto soleggiato un esperimento con qualche rosa rampicante lo farei pure se fossi al tuo posto...
Io però non capisco: a te interessa creare delle nuove aiuole? Comunque Benvenuta.
Surfinio
 
C

cortomaltese

Guest
Ciao intanto mi presento ,sono veneziano della terraferma.
Il mio suggerimento sarebbe quello di mettere delle rose almeno su un lato anche se distenziate in modo di poterle incrementare nel tempo, ed anche per non affrontare subito una grossa spesa senza sapere l'effettiva resa.Adotterei rose non frutto di incroci ma le più semplici possibili,trovandola potrebbe andare bene anche la rosa thea.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Benvenuta Auro, e benvenuto "veneziano della terra ferma"! :D Che ne dici di mettere anche tu la tua località nel Profilo?
 

elleboro

Florello
ciao Au.ro e benvenuta.
Sono anch'io di Milano e sono molto incuriosita dal tuo giardino. In che zona state? Una meraviglia un giardino a Milano, accipicchia!
 

poeme

Aspirante Giardinauta
Ciao Auro e bevenuta

mi ripeto anch'io: delle belle rose rampicanti e rifiorenti sul muro, magari framezzate con delle belle clematidi.
Poi farei delle aiuole fiorite.

Dipende tutto da quale uso vorrete varne di questo giardino
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Secondo me l'importante è non mettere cespugli molto ingombranti, visto che hai già gli alberi da frutto. Rischieresti di riempire troppo e soffocare il giardino. Ok per i bulbi e per le rose, magari decidi bene la disposizione prima di cominciare, in modo da lasciare dei passaggi per raggiungere agevolmente ogni punto, e uno spazio libero per movimento (raccolta frutta, sdraio per prendere il sole, ecc...). Te lo dico solo perchè nel mio giardino (dove c'era già tutto e dovevo solo togliere...) c'erano dei cul-de-sac, e per raggiungere alcuni punti dovevo fare il giro del mondo.
 
Alto