A
Au.ro
Guest
Ciao a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto... mi sa. Sono un caso disperato.
Il mio ragazzo ha un giardino molto grande (si tratta di un vecchio orto milanese che poi hanno suddiviso in giardini più piccoli: il suo è un quadrato da 120 m2) che da due anni lascia un po' andare.
Lo sto convincendo a riportarlo a splendore e ce l'ho quasi fatta.
Solo che mi ha detto che devo dargli una mano a riportarlo a splendore scegliendo io cosa metterci e come farlo (inutile dire che lo fa apposta perché sa che sono veramente imbranata). E visto che sono imbranata ma testarda voglio dimostrargli che quel giardino merita veramente cure amorevoli. Cosa mi consigliate di proporgli?
Il giardino è completamente al sole ed ha tre lati di siepi (alte più o meno 1,50/1,80) che delimitano il terreno da quello dei vicini. Su un quarto lato (sud-ovest) invece c'è un muro.
Attualmente ci sono un melo (medio non enorme), un nocciolo e un albicocco (sono posizionati in diagonale rispetto ai lati del quadrato), che producono ogni anno - anche quando non particolarmente curati - frutta per confetture straordinarie.
In programma c'è sicuramente la rimessa a nuovo di tutto il prato.
Quello che vorrei fare io è sfruttare meglio i lati del quadrato, tenendo conto che nella zona centrale c'è bisogno di spazio per la raccolta delle mele e delle albicocche, per l'amaca e per tavolo e sedie.
Mi date una mano? ormai è una questione di orgoglio!
Grazie, Auro
Ho bisogno del vostro aiuto... mi sa. Sono un caso disperato.
Il mio ragazzo ha un giardino molto grande (si tratta di un vecchio orto milanese che poi hanno suddiviso in giardini più piccoli: il suo è un quadrato da 120 m2) che da due anni lascia un po' andare.
Lo sto convincendo a riportarlo a splendore e ce l'ho quasi fatta.
Solo che mi ha detto che devo dargli una mano a riportarlo a splendore scegliendo io cosa metterci e come farlo (inutile dire che lo fa apposta perché sa che sono veramente imbranata). E visto che sono imbranata ma testarda voglio dimostrargli che quel giardino merita veramente cure amorevoli. Cosa mi consigliate di proporgli?
Il giardino è completamente al sole ed ha tre lati di siepi (alte più o meno 1,50/1,80) che delimitano il terreno da quello dei vicini. Su un quarto lato (sud-ovest) invece c'è un muro.
Attualmente ci sono un melo (medio non enorme), un nocciolo e un albicocco (sono posizionati in diagonale rispetto ai lati del quadrato), che producono ogni anno - anche quando non particolarmente curati - frutta per confetture straordinarie.
In programma c'è sicuramente la rimessa a nuovo di tutto il prato.
Quello che vorrei fare io è sfruttare meglio i lati del quadrato, tenendo conto che nella zona centrale c'è bisogno di spazio per la raccolta delle mele e delle albicocche, per l'amaca e per tavolo e sedie.
Mi date una mano? ormai è una questione di orgoglio!
Grazie, Auro
Ultima modifica di un moderatore: