• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardinetto In Fase Di Ampliamento

Vincenzo VA

Florello
16042008109.jpg



Ho sempre avuto problemi con la corteccia di pino a causa dei gatti che scavano e la buttano in giro.

Sopra la corteccia, potrete anche mettere vasi di fiori nelle varie stagioni. :Saluto:
 

maube

Aspirante Giardinauta
Ho sempre avuto problemi con la corteccia di pino a causa dei gatti che scavano e la buttano in giro.
:Saluto:

Per adesso abbiamo messo agli angoli (non troppo visibili) delle bottiglie di plastica piene d'acqua. E' un rimedio che mi hanno insegnato in campagna per tenere lontani i gatti che non le gradiscono e si tengolo alla larga.

Io inizialmente pensavo mi prendessero in giro, poi li ho visti all'opera e devo dire che funziona benissimo. Addirittura non si avvicinano neache ai cesti della spazzatura!

:Saluto::Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Per adesso abbiamo messo agli angoli (non troppo visibili) delle bottiglie di plastica piene d'acqua. E' un rimedio che mi hanno insegnato in campagna per tenere lontani i gatti che non le gradiscono e si tengolo alla larga.

Io inizialmente pensavo mi prendessero in giro, poi li ho visti all'opera e devo dire che funziona benissimo. Addirittura non si avvicinano neache ai cesti della spazzatura!


Anche io non ci credevo all'inizio e invece funziona benissimo!
Lo usa anche un mio vicino di casa.
Sappi che dura per sempre! I gatti non si avvicinano. :Saluto:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Per adesso abbiamo messo agli angoli (non troppo visibili) delle bottiglie di plastica piene d'acqua. E' un rimedio che mi hanno insegnato in campagna per tenere lontani i gatti che non le gradiscono e si tengolo alla larga.

Io inizialmente pensavo mi prendessero in giro, poi li ho visti all'opera e devo dire che funziona benissimo. Addirittura non si avvicinano neache ai cesti della spazzatura!

:Saluto::Saluto:
Ci fosse un rimedio così anche per i piccioni che infestano tutti i balconi!!!
 

Vincenzo VA

Florello
Erba: primo taglio

Ciao raga!
Allora, con un ritardo di circa un mese e mezzo rispetto agli anni passati, oggi ho proceduto ad effettuare il primo taglio nel mio nuovo "praticello ampliato". C'è stato molto freddo e l'erba non è cresciuta.
Era previsto sole pieno...e infatti è incominciato a piovere mentre tagliavo. Per fortuna avevo quasi finito! Le righette verticali bianche, visibili nelle foto soprattutto vicino ai vasi, sono le gocce di pioggia che cadono.
L'erba è ancora molto rada e la nuova zona non è ancora calpestabile, nel senso che i fili d'erba sono ancora debolissimi.
Nonostante ciò, sono contento.

hpim1697sw4.jpg


hpim1699qs4.jpg


hpim1709bn2.jpg


hpim1700dk0.jpg



hpim1701xd6.jpg


hpim1702ak1.jpg


hpim1703wu5.jpg


hpim1705xn8.jpg


hpim1706lq7.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
che bel prato, molto molto bello. che concime hai usato?

Grazie. :love_4:
Ho usato un concime granulare, a lenta cessione, per tappeti erbosi, ad alto titolo di azoto (20).
Quest'anno ho anche arieggiato profondamente e ho praticato, come al solito, il "Top dressing". :Saluto:
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
Mio fratello mi ha regalato un vecchio tavolo in legno marca Cattle.
In realtà stava per buttarlo via, ma sono riuscito ad "intercettarlo".
In origine il tavolo era color legno ed era davvero molto bello. Pesa molto!
Dopo alcuni anni, invece di passare l'impregnante incolore, mio fratello ha pensato bene di verniciarlo di verde.
La cosa non mi dispiace, mo ora il tavolo è in cattive condizioni.

Eccolo prima del mio intervento: in alcuni punti è scrostato, in altri è stato morsicato dai cani di mio fratello e rovinato dai piedi delle persone.





hpim1728ob6.jpg




hpim1730td9.jpg




hpim1729dx8.jpg




hpim1733yf0.jpg




hpim1732zv9.jpg








La prima cosa da fare è un bel lavaggio con acqua e ammoniaca: un bicchiere in un litro d'acqua







hpim1735zl0.jpg
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
L'ammoniaca sgrassa alla poerfezione e toglie lo sporco.
Dopo il lavaggio, l'ho carteggiato con cura togliendo il più possibile la vernice vecchia. Va sempre tolta tutta quella che tende a staccarsi, ma anche quella pluristratificata o con difetti.
Il lavoro è durato un bel po'.
Mi sono preoccupato soprattutto del piano mentre sulle gambe ho cercato più che altro di ridurre i buchi e i graffi.
Tutto il lavoro l'ho fatto sotto uno dei cedri del Libano che ho nel giardino condominiale in modo che l'enorme quantità di povere non entrasse in casa






hpim1772bo3.jpg




hpim1774pb7.jpg




hpim1775jd9.jpg




hpim1776ox5.jpg








ecco il tavolo dopo la carteggiatura






hpim1779pl7.jpg








Dopo questa fase, ho preso la vernice: smalto color verde bandiera lucido

e ho passato la prima mano





hpim1736yf8.jpg







non è stato facile entrare nelle fessure tra un legno e l'altro, oltre tutto mi sono fidato delle indicazioni sul contenitore e non ho aggiunto acquaragia: lo smalto era un po' troppo denso; prima della seconda mano lo diluirò con un 5% di acquaragia







hpim1780iz4.jpg






ecco il tavolo alla fine della prima mano








hpim1783cd4.jpg








poi l'ho messo al coperto, visto che la vernice deve asciugare almeno 24 ore prima della seconda passata






hpim1790ki5.jpg
 
Ultima modifica:

liligen

Florello
:eek: Wow! Che bel lavoro, Vincenzo! Sembra che qualcuno ti ha aiutato! :rolleyes:

Ma la tavola non sarà pronta per domani!

Non potrai festeggiare! :(
 

liligen

Florello
Ciao raga!
Allora, con un ritardo di circa un mese e mezzo rispetto agli anni passati, oggi ho proceduto ad effettuare il primo taglio nel mio nuovo "praticello ampliato". C'è stato molto freddo e l'erba non è cresciuta.
Era previsto sole pieno...e infatti è incominciato a piovere mentre tagliavo. Per fortuna avevo quasi finito! Le righette verticali bianche, visibili nelle foto soprattutto vicino ai vasi, sono le gocce di pioggia che cadono.
L'erba è ancora molto rada e la nuova zona non è ancora calpestabile, nel senso che i fili d'erba sono ancora debolissimi.
Nonostante ciò, sono contento.

Vincenzo, non è perché fai foto in ogni angolo che il terreno è più grande!

Ma, tagli il prato con forbici da ricamo? :rolleyes: 10 minuti erano sufficienti! :D

Nonostante tutto, sembra abbastanza fatto bene... :rolleyes: :lol: :Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Vincenzo, non è perché fai foto in ogni angolo che il terreno è più grande!


Tu sì che sai fare i complimenti! :lol:


Ma, tagli il prato con forbici da ricamo? 10 minuti erano sufficienti!

Tu sì che sai tagliare il prato!
Le forbici mi sono servite per tagliare le strisce di carta vetrata per la fresatrice. :lingua:
Ti perdono perchè so che tu ricami dalla mattina alla sera. :lol:



Nonostante tutto, sembra abbastanza fatto bene...


Tu sì che sai apprezzare il lavoro degli altri! :martello2
 
Ultima modifica:

Vincenzo VA

Florello
:Saluto:
hpim1796rd5.jpg






Lili, lo so benissimo che per mangiarci sopra bisogna girarlo!!! :burningma
Voglio solo passare la seconda mano di vernice sulle gambe! :lol:










.
 

Vincenzo VA

Florello
In Canada nevica ed è un giorno come un altro.
In Italia è festa e c'è il sole.
Lili guarda la neve e le finestre ghiacciate, Vincenzo prepara la carbonella per la carne arrostita.
Lili, sei invitata...ma si mangia tra 20 minuti: non presentarti dopo! :lol:

hpim1797vq0.jpg


hpim1805lo3.jpg
 

Vincenzo VA

Florello
Liliiiiiii!!
Dovresti essere già qui! :confused:
Per primo: tortino di pasta sfoglia con ripieno di porri e ricotta. :food:
Il maiale è sulla brace: come vedi sono 5 fette anche se siamo 4.
Quella piccola è la tua.
L'ho messa dove d'è poco calore così hai qualche minuto in più per arrivare....però non tardare troppo. :astonishe

hpim1807it9.jpg
 
Ultima modifica:
Alto