• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giardinetto In Fase Di Ampliamento

#azalea

Maestro Giardinauta
Che bella!!!:love:. È una pianta fortunata ad avere te come padrone! Crescerà sicuramente forte e rigogliosa come tutte le tue altre piante!
Aspettiamo di vedere la fioritura!
 

Vincenzo VA

Florello
Vista da vicino.
Le foglie sono in ottime condizioni.
L'ho un po' slegata e l'ho ancorata alla rete con del filo per evitare che il vento la faccia cadere rompendola.

hpim1526jp8.jpg


hpim1519yt9.jpg


hpim1524lb8.jpg


hpim1527wx7.jpg
 

Vincenzo VA

Florello
Che bella!!!. È una pianta fortunata ad avere te come padrone! Crescerà sicuramente forte e rigogliosa come tutte le tue altre piante!Aspettiamo di vedere la fioritura!


Non so se il padrone saprà curarla bene, so però che ha già diversi boccioli! :love:

Sull'etichetta c'è scritto che è rifiorente e produce rose "da maggio al gelo", la qual cosa indica, per Varese, "da maggio a dicembre".

Se la rosa fosse di Lili, la stessa scritta significherebbe: "da maggio...a......al....:confuso: 5 giugno!" :cry: :lol: :lol: :lol:
 

Vincenzo VA

Florello
complimenti. ma è enorme.bellissima davvero

La cosa non poteva essere diversa. La pianta costa intorno ai 10 €, se ordinata direttamente per posta alla Meilland. Aggiungi poi le spese postali, il fatto di non poterla vedere, il fatto di non sapere qunto è grande, il viaggio ecc.
Insomma, ho preferito comprarla in vivaio pagandola 36 €. :cry: :confuso: :squint: :surp: :) :love:
L'adoro già. :love_4:
 

Vincenzo VA

Florello
Raga, al Garden mi hanno detto di usare un normale terriccio per il travaso.
Gli esperti in rose cosa consigliano?
Ho letto che sarebbe opportuno mettere sul fondo dello stallatico, ma io penso invece di concimarla con concime per rose.
Cosa dite? :Saluto:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Non so se il padrone saprà curarla bene, so però che ha già diversi boccioli! :love:

Sull'etichetta c'è scritto che è rifiorente e produce rose "da maggio al gelo", la qual cosa indica, per Varese, "da maggio a dicembre".

Se la rosa fosse di Lili, la stessa scritta significherebbe: "da maggio...a......al....:confuso: 5 giugno!" :cry: :lol: :lol: :lol:

ma no, dai, non esagerare: da maggio a ferragosto!!! :lol::lol:
Lili ti vogliamo tanto bene!!! :love_4:
 

liligen

Florello
(...)

Sull'etichetta c'è scritto che è rifiorente e produce rose "da maggio al gelo", la qual cosa indica, per Varese, "da maggio a dicembre".

Se la rosa fosse di Lili, la stessa scritta significherebbe: "da maggio...a......al....:confuso: 5 giugno!" :lol:

:eek: Cattiiiiiiiiivo! :cry::lol:

E di più, non potrei averlo perché è di "zone 6" :cry:

Ne troverò un bello solo per me! cat: :lingua::lol:

È bellissimo, Vincenzo! :love:
 

Vincenzo VA

Florello
Oltre alla rosa, volevo comprare un nocciolo.
E' successa una cosa terribile: qualcuno ha lisciato le foglie che erano state pieghettate amorevolmente da Lili! :burningma cat:
Se lo prendo! :martello2

Allora ho scelto un carpino (Carpinus betulus)
http://www.giardinaggio.it/giardino/Alberi/Carpinus/Carpinus.asp

E' un albero che può raggiungere i 25 metri, ma il signor Gino ha garantito che posso farlo crescere in vaso secondo i miei gusti, sia per quanto riguarda la forma sia per le dimensioni.



hpim1554nr2.jpg


hpim1555rl2.jpg




Come vi sembra?
A me sembra carino.
Non so se avete notato le foglie pieghettate (a mano da Lili)! :love:



hpim1564ss4.jpg




Lili, scusa quei buchi in mezzo all'ultima foto...lo so che per te stonano, ma li ho lasciati perchè in mezzo ai buchi si vedono i garofanini rosa.
Non so se percepisci la raffinatezza fotografica. :ciglione: :eek:k07: :love_4:
 
Ultima modifica:

liligen

Florello
Oltre alla rosa, volevo comprare un nocciolo.
E' successa una cosa terribile: qualcuno ha lisciato le foglie che erano state pieghettate amorevolmente da Lili! cat:
Se lo prendo!

:eek::lol:

Allora ho scelto un carpino (Carpinus betulus)


E' un albero che può raggiungere i 25 metri, ma il signor Gino ha garantito che posso farlo crescere in vaso secondo i miei gusti, sia per quanto riguarda la forma sia per le dimensioni.

Come vi sembra?
A me sembra carino.
Non so se avete notato le foglie pieghettate (a mano da Lili)! :love:

È molto bello, Vincenzo. Ho lavorato tutta la notte per rendere le fogie così! :D

Lili, scusa quei buchi in mezzo all'ultima foto...lo so che per te stonano, ma li ho lasciati perchè in mezzo ai buchi si vedono i garofanini rosa.
Non so ser percepisci la raffinatezza fotogrfica. :ciglione:

:lol: Sei un maestro! :hands13::lol: :love_4:
 

Vincenzo VA

Florello
Vaso per Carpino

Ho comprato il vaso e il sottovaso per il carpino.
Ho deciso di farlo arrivare a 3 metri di altezza, se ci riesco; per farlo sarà necessario cambiare vaso e terra ogni 2 o tre anni mettendo vasi sempre più grandi. :eek:
Ecco quello di oggi, trapianterò appena possibile: in questi giorni ho poco tempo.

hpim1588zr8.jpg



hpim1589no3.jpg




.:Saluto:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Sei fortunato, Vincenzo! vedo il sole da te oggi! Qui c'è stato la mattina, ma poi nel pomeriggio sono tornate le nuvole! Fra un po' ripioverà!!
 

Vincenzo VA

Florello
Sei fortunato, Vincenzo! vedo il sole da te oggi! Qui c'è stato la mattina, ma poi nel pomeriggio sono tornate le nuvole! Fra un po' ripioverà!!

Nuvole e sole. :squint:
Per questa sera è già prevista pioggia. :cry:
Ieri ho messo altri semi nel prato che non vuole crescere con questo clima: tra un filo d'erba e l'altro ci si impega 10 minuti in motorino!! :burningma :Saluto:
 

maube

Aspirante Giardinauta
Il nostro piccolo giardino anteriore...

Sfruttando un breve spiraglio di sole sono riuscito a fare un po' di foto del pezzetto di giardino che abbiamo davanti casa.

Non è ancora finito ma magari può essere di ispirazione.
Abbiamo deciso di impostarlo con delle tapezzanti che coprissero la striscia di terreno rimanendo abbastanza basse. Quando siamo andati da Castorama (in realtà eravamo li per comprare i rinco per il giardino dall'altro lato della casa) ci hanno colpito le conifere e così ne abbiamo preso 2 e vi abbiamo aggiunto anche il pino avanzato da Natale (che si merita presto un nuovo vaso visto che è sopra un tombino e non può essere interrato).

Ecco il totale:
16042008109.jpg


E qualche particolare:
Il timo: http://picasaweb.google.it/mgargiulo/ImmaginiGiardino/photo#5189956590772750130
Conifera 1: http://picasaweb.google.it/mgargiulo/ImmaginiGiardino/photo#5189956526348240674
Conifera 2: http://picasaweb.google.it/mgargiulo/ImmaginiGiardino/photo#5189956474808633106

Per la copertura abbiamo scelto la corteccia di pino. Con i due sacchi da 80 litri che abbiamo preso non siamo riusciti a coprire tutto, sabato ne compriamo un altro paio...

Una volta posata la corteccia e bagnata per farla assestare non vi dico il profumo che si è sprigionato: sembrava di essere in un bosco di alta montagna!

Vincenzo scusa anocra per la piccola intrusione...

A presto!
 

Sami.1

Giardinauta Senior
Nuvole e sole. :squint:
Per questa sera è già prevista pioggia. :cry:
Ieri ho messo altri semi nel prato che non vuole crescere con questo clima: tra un filo d'erba e l'altro ci si impega 10 minuti in motorino!! :burningma :Saluto:

guarda da me l'erba nuova è cresciuta (ci ha messo quasi un mese) ma in mezzo ci sono cresciute anche una mafrea di infestanti a foglia larga e di trifoglio, :burningma:burningma, per caso sapete che tipo di diserbante serve?
 

simomb

Maestro Giardinauta
un diserbante specifico per infestanti a foglia larga, i nomi non me li ricordo, ma ce ne sono di molte marche, fatti consigliare al garden!
x vincenzo: non ti preoccupare, anche noi abbiamo riseminato il giardino, ma va veramente mooooolto a rilento, anzi eravamo anche preoccupati di aver seminato male, a chiazze, invece penso che ci voglia solo tanta pazienza e il sole!!!
 

Sami.1

Giardinauta Senior
un diserbante specifico per infestanti a foglia larga, i nomi non me li ricordo, ma ce ne sono di molte marche, fatti consigliare al garden!
x vincenzo: non ti preoccupare, anche noi abbiamo riseminato il giardino, ma va veramente mooooolto a rilento, anzi eravamo anche preoccupati di aver seminato male, a chiazze, invece penso che ci voglia solo tanta pazienza e il sole!!!

GRAZIE sono pina di margherite piscialetti e ste piantacce schifose :martello2:martello2:martello2:mad:
 
Alto