• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giacinti come duplicarli?

1

1Isabella7

Guest
Per prima cosa vorrei salutarvi tutti è da parecchio tempo che vi seguo ed'ora ho rotto gli indugi e mi sono iscritto vorrei chiedervi una cosa ma come si fa a duplicare i Giacinti?
Grazie
 
R

RINO

Guest
La prima cosa che ti posso dire io è benvenuto

Io ti posso dire che adopero due tecniche abbastanza simili lo Scooping e lo Scoring e consistono :la prima prendi un bulbo di Hyacinthus e alla base dello stesso con un cucchiaino da caffè asporti la base centrale girando in tondo,spolveri con un po di zolfoe lo metti nella sabbia con la parte lavorata in alto lo lasci a circa 20°per circa 2 -3 mesi alla formazione dei bulbilli lo metti in un vaso con della terra e lasciando i bulbilli appena sotto un filo di terra , alla fine della stagionestacchi i bulbilli ed otterrai da ognuno un bulbo
la seconda èuguale alla prima solo che al posto di togliere la base la incidi a croce aspetti che con il tempo si apra bene spolveri con zolfo e segui come sopra
Ciao
Ah! dimenticavo 2-3 anni alla fioritura ;)
 
1

1Isabella7

Guest
Grazie Rino della risposta non pensavo proprio che si potessero riprodurre in quell modo,proverò appena possibile
p.s. io vorrei farti anche i complimenti perchè sei una persona molto preparata ed il tuo raggio d'azione è impressionante!
 
M

Mirka

Guest
Ciao a voi tutti sono stata fuori parecchi giorni e ora che sono tornata volevo porvi proprio questa domanda. Ho un primo giacinto in fiore e un secondo pronto ad aprirsi. Anche i ciclamini si sono comportati bene. Le tecniche di ruproduzione che hai segnalato valgono per tutti i bulbi? Dove lo trovi lo zolfo? E poi dove si conservano i bulbi intagliati, in terra o incartati?
Aspetto una risposta perchè mi interessa tanto.
Grazie.
Mirka

un'altra cosa: in quale periodo devo farlo?
 

Lilio apulo

Giardinauta
Quella tecnica va bene solo (quasi) per i giacinti, mentre è mortale sul ciclamino, che si riproduce da seme, anche se si possono usare simili interventi 'chirurgici'. Gli altri bulbi classici (tulipani, narcisi) si riproducono spontaneamente ogni anno, formando altri bulbi.
Comunque, per quello che costano i giacinti, mi sembra che non valga la pena aspettare 3 anni e comunque Rino ha omesso che con quella tecnica il bulbo non fiorisce quell'anno.

Angelo
 
1

1Isabella7

Guest
Caro Lilio Apulo lo avevo capito da solo che il bulbo sarebbe stato "sacrificato" non ci vuole una scienza per capirlo :eek:
 

Lilio apulo

Giardinauta
Messaggio originale scritto da: crazy horse:
Caro Lilio Apulo lo avevo capito da solo che il bulbo sarebbe stato "sacrificato" non ci vuole una scienza per capirlo :eek:
La gentilezza su questo forum si spreca.
Non è stata distribuita dalla banca semi ?
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Incuriosita e cercando info, ho letto che i giacinti si possono moltiplicare anche per seme in cassone o in serra fredda, si lasciano così per un anno poi si ripicchiettano dove restano per altri 2/3 anni, però non sò (non c'è scritto), quanto tempo ci vuole per vederli fiorire :confused:

Altra domanda: ma i giacinti, non producono bulbili senza nessuna tecnica particolare, come tanti altri bulbi ;)
 
R

RINO

Guest
Allora Mirka , no la tecnica non vale per tutti i bulbi è possibile effetuarla(scoring) anche su :lecojum,galantus,scilla,muscari,narcisus ecc
Lo zolfo si trova al consorzio agrario, i bulbi io li tengo appoggiati in un vassoio dentro un armadio ventilato all'asciutto!
Per i Ciclamini è possibile la divisione del tubero, io però non ho mai provato e non saprei dirti , però come giustamente detto da Lilio C. è preferibile la via della semina che non è tecnicamente uguale per tutti i tipi di Ciclamino ;)
Caro Crazy Horse Lilio ha giustamente fatto notare una mia mancanza (dovuta al fatto che la ritenevo lapalissiana!!) e questo non vuole essere indirizzata a te ! ok?
Pat, si logico che il Hyacinthus si può anche riprodurre per seme il quale darà una pianta diversa dall'originale (se ibrido)calcola che alla fioritura da seme ci vogliono circa 4 anni

Si dovrebbero ma non sempre li fanno , anzi quasi mai
Ciao Bionda!

N.B. riprodurre i Hyacinthus non lo si fa per una questione economica!

[ 17.01.2004, 00:00: Messaggio scritto da: RINO ]
 
M

Mirka

Guest
Già che stiamo parlando di bulbi.....Perchè i miei ciclamini si stanno afflosciando? In realtà è solo una pianta che si sta afflosciando le altre stanno bene. Serve subito soccorso :eek:
Ciao Mirka
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
3 soluzioni:

1) ha bisogno di acqua, (senti la pesantezza del vaso)in questo caso mettila in una bacinella piena d'acqua e lasciacela per almeno 2 ore, poi lasciala "sgrondare" bene.

2) l'hai annaffiata troppo

3) l'hai messa in un posto che riceve poca luce
 

mimma69

Maestro Giardinauta
crazy horse

Membro # 2989
--------------------------------------------------------------------------------
Caro Lilio Apulo lo avevo capito da solo che il bulbo sarebbe stato "sacrificato" non ci vuole una scienza per capirlo
--------------------------------------------------------------------------------
:confused: :confused: alla faccia del benvenuto
 
R

RINO

Guest
Secondo me le intuizioni di Pat sono quelle che avrei pensato anche io , magari ci aggiungerei solo una corrente d'aria fredda.
Mimma 69 per favore non cominciamo!!!
 
Alto