Allora Mirka , no la tecnica non vale per tutti i bulbi è possibile effetuarla(scoring) anche su :lecojum,galantus,scilla,muscari,narcisus ecc
Lo zolfo si trova al consorzio agrario, i bulbi io li tengo appoggiati in un vassoio dentro un armadio ventilato all'asciutto!
Per i Ciclamini è possibile la divisione del tubero, io però non ho mai provato e non saprei dirti , però come giustamente detto da Lilio C. è preferibile la via della semina che non è tecnicamente uguale per tutti i tipi di Ciclamino
Caro Crazy Horse Lilio ha giustamente fatto notare una mia mancanza (dovuta al fatto che la ritenevo lapalissiana!!) e questo non vuole essere indirizzata a te ! ok?
Pat, si logico che il Hyacinthus si può anche riprodurre per seme il quale darà una pianta diversa dall'originale (se ibrido)calcola che alla fioritura da seme ci vogliono circa 4 anni
Si dovrebbero ma non sempre li fanno , anzi quasi mai
Ciao Bionda!
N.B. riprodurre i Hyacinthus non lo si fa per una questione economica!
[ 17.01.2004, 00:00: Messaggio scritto da: RINO ]