• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Germogli

laSa73

Giardinauta Senior
:love:


germogliano le vostre bimbette???

le mie sì...tipo...


ccc%20009.jpg


le rovino 'ste erbacce...sabato le stermino!!!

e...

ccc%20008.jpg
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
si si, e noto che le moderne sono generalmente più avanti delle antiche. Le rugose poi con le botaniche sono le ultime in classifica. Ht e inglesi sfoderao pure foglie ormai!
 
M

mammagabry

Guest
Le mie hanno cominciato prima ancora che arrivasse la neve,la mia sconosciuta ha anche ripreso la fioritura di un bocciolo rimasto gli altri due li ha abortiti,peccato.
Ho deciso di non potarle non c'e' granche' da togliere,ieri ho sfoltito un po' le gemme multiple(in alcuni punti tre per ogni occhio)che si sovrapponnevano; la paul scarlet e la dama di cuori hanno gia' le prime foglie complete.Non vedo l'ora che arrivino i fiori!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Anche le mie hanno dei germogli e alcune delle foglioline. Chiaramente dipende dall'esposizione. Quelle al sole tutto il giorno sono molto più avanti delle altre.

Comunque ieri ho fatto molti lavori: ho legato molti rami delle mie rampicanti, che con la neve erano caduti. Poi ho raccolto tutte le foglie vecchie, ho interrato lo stallatico che fa pacciamatura da quest'autunno e poi ho dato a tutte le rose al sole un po' di sangue di bue, in maniera che si risveglino per bene.

La potatura l'ho fatta tutta.
Sono pronta per la nuova annata rosacea!!! Evviva!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
E' un prodotto di origine animale (sangue di bue secco). E' molto ricco in azoto e ha buone percentuali di ferro (contro la clorosi ferrica).

E' un ottimo ricostituente per tutte le piante. Si deposita nel terreno e agisce a lungo.
Io ne do sempre una razione ad ogni mia rosa in primavera, per dar loro una "svegliata" dal torpore dell'inverno!

Io ne uso uno della CIFO. E' una polvere nauseabonda:lol: che puoi sciogliere in acqua o spargere sul terreno.
 

laSa73

Giardinauta Senior
E' un prodotto di origine animale (sangue di bue secco). E' molto ricco in azoto e ha buone percentuali di ferro (contro la clorosi ferrica).

E' un ottimo ricostituente per tutte le piante. Si deposita nel terreno e agisce a lungo.
Io ne do sempre una razione ad ogni mia rosa in primavera, per dar loro una "svegliata" dal torpore dell'inverno!

Io ne uso uno della CIFO. E' una polvere nauseabonda:lol: che puoi sciogliere in acqua o spargere sul terreno.


allora sabato anche questo!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
anche le mie sono partite tutte,compresi i nuovi impianti!!le h.t. sono le piu' avanti di tutte e hanno gia' delle foglioline,entro quasta settimana le potero' tutte e daro' una prima spruzzata di poltiglia bordolese.:eek:k07:
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
sì, sì, eccome se germogliano... oggi ho potato e ne ho tolti parecchi...
io come concime di origine animale sto provando con la cornunghia, anche se ha un odore disgustoso!
 
R

Riverviolet

Guest
E' incredibile come le botaniche siano le ultime a svegliarsi:sleep2: e le prime a fiorire!:love:

Verissimo! Sono straordinarie!
Ma non vale per tutte, ho la Brunonii che stà sfoderando nuovi germogli quasi arancioni di 5 cm di lunghezza al giorno! Mamma mia che belva è! E' al secondo anno, o meglio questo è il suo secondo anno. Mai visto una rosa simile da vivo prima d'ora.
Le banksiae sono bei mammuttoni, ma gentili, delicate... questa quì, hymalaiana....brr fà paura!
Sono felicissima di aver seguito il consiglio di chi me l'aveva indicata come adatta a scalare una casettina di cemento e ricoprirne il tetto. Di rose ne ho tante, ma è la prima che guardo al mattino.

Ritornando in tema, sono partite tutte quante, germogli, getti, foglie, che bellezza, che trepidazione! Speriamo solo che, sia una primavera asciutta e che non mi rovini l'incanto delle antiche in fioritura.
 

maxcan71

Aspirante Giardinauta
Germogliano eccome,a parte rugosa hansa, ormai molte hanno gia le nuove foglioline e 2 anche qualche bocciolo!!si sente profumo di primavera...
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
:eek:Urca!!! Ad Oristano sono gia' in bocciolo?
Qui non ho ancora visto mezza foglia! Solo qualche gemma piu' o meno vistosa e niente piu', anche perche' di notte siamo ancora sotto zero o comunque a zero.
 

lalle

Florello
Héléne, stamattina ho dato il Nitrophoska ed ora ti ho letto nominare il sangue di bue: è adatto anche alla concimazione in vaso? E, in caso positivo, immagino che, ormai, col Nitophoska non vada aggiunto altro, n'est-ce pas?
 
Alto