Héléne, stamattina ho dato il Nitrophoska ed ora ti ho letto nominare il sangue di bue: è adatto anche alla concimazione in vaso? E, in caso positivo, immagino che, ormai, col Nitophoska non vada aggiunto altro, n'est-ce pas?
Il Nitrophoska (che Nitroposka? Gold, giardino?...) è ottimo come concime a lenta cessione. Io lo uso per tutte le piante.
Il sangue di bue va bene per tutte le concimazioni, anche in vaso.
Mi raccomando però di prendere quello in polvere (tra l'altro è abbastanza economico, 7€ la confezione però ne sciogli un misurino in 10 litri di acqua), perchè le formulazioni liquide ne contengono una percentuale piuttosto bassa e tutto il resto è concime inorganico molto "forte" e mi è successo più di una volta che mi abbia bruciato delle piante.
Quello naturale in polvere, invece, si deposita nel terreno e viene assorbito gradualmente, quindi i rischi si riducono moltissimo.
Se vuoi aggiungerne un po' al Nitrophoska non c'è nessun problema, secondo me. In pratica funziona da ricostituente e non dovrebbe darti problemi di sorta.