• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Germogli

margherita 56

Aspirante Giardinauta
ricordo che rosapomifera aveva consigliato il sangue di bue sulle rose...potresti vedere sui suoi post..ne parlava piu' o meno , nel mese di novembre..
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Héléne, stamattina ho dato il Nitrophoska ed ora ti ho letto nominare il sangue di bue: è adatto anche alla concimazione in vaso? E, in caso positivo, immagino che, ormai, col Nitophoska non vada aggiunto altro, n'est-ce pas?

Il Nitrophoska (che Nitroposka? Gold, giardino?...) è ottimo come concime a lenta cessione. Io lo uso per tutte le piante.
Il sangue di bue va bene per tutte le concimazioni, anche in vaso.
Mi raccomando però di prendere quello in polvere (tra l'altro è abbastanza economico, 7€ la confezione però ne sciogli un misurino in 10 litri di acqua), perchè le formulazioni liquide ne contengono una percentuale piuttosto bassa e tutto il resto è concime inorganico molto "forte" e mi è successo più di una volta che mi abbia bruciato delle piante.
Quello naturale in polvere, invece, si deposita nel terreno e viene assorbito gradualmente, quindi i rischi si riducono moltissimo.

Se vuoi aggiungerne un po' al Nitrophoska non c'è nessun problema, secondo me. In pratica funziona da ricostituente e non dovrebbe darti problemi di sorta.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
ricordo che rosapomifera aveva consigliato il sangue di bue sulle rose...potresti vedere sui suoi post..ne parlava piu' o meno , nel mese di novembre..

Sì, effettivamente lei ha detto che i primi due anni concimava le sue rose esclusivamente con sangue di bue.
Può essere una buona cosa, perchè favorisce l'accrescimento della pianta.
Secondo me però con questo trattamento si predilige una maggiore crescita vegetativa a discapito della fioritura (infatti il sangue di bue ha un alto titolo di azoto, ma contiene poco fosforo e potassio).

Insomma...è una questione di priorità.
 
Alto