• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gerani, riparo invernale

tulipa

Giardinauta Senior
il mio balcone è circondato da fioriere in cui ho interrato in qst primavera "gerani" ora non so come fare per non farli morire a causa del freddo inverno che si appresta. secondo voi devo ripararli con un tnt? o non c'è bisogno? grazie
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
il mio balcone è circondato da fioriere in cui ho interrato in qst primavera "gerani" ora non so come fare per non farli morire a causa del freddo inverno che si appresta. secondo voi devo ripararli con un tnt? o non c'è bisogno? grazie

Si riparali con tnt o in un locale luminoso ma senza riscaldamenti. Non potarli adesso ma in primavera e ricordati di dare un pò di acqua nelle ore più calde della giornata.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Tulipa non so che freddo c'è lì da te, se le temperature sono vicine allo zero si che puoi ripararli.
 

benji

Giardinauta Senior
Io li ho riparati da due settimane.
Ogni tanto apro la serra e li arieggio quando c'è più caldo.
 
S

SILVIA_P.

Guest
ciao,
scusate la mia ignoranza ma dove si prende tnt ? (tessuto-non-tessuto vero?)
 

xadax

Giardinauta Senior
quindi tecnicamente li hai tolti dalle fioriere e li hai messi in un altro posto?
io li levo dalle fioriere e li rimetto nei vasi più piccoli o in cassette, quindi se è il caso accorcio anche un po' le radici, li poto per bene e li metto al riparo......
va bene anche un garage con una finestrella, una soffitta, una cantina, basta che ci sia luce.
Al Nord, se non li poti per facilitare la circolazione dell'aria tra i rami, smaltendo un po' la folta chioma prodotta durante l'estate, rischi muffe e marciumi....
Potando allontani anche le larve di cacyreus che col freddo vanno in dormienza tra il fitto fogliame dei tuoi pelagorni (io poi brucio tutto:burningma)

:Saluto:
 

benji

Giardinauta Senior
quindi tecnicamente li hai tolti dalle fioriere e li hai messi in un altro posto?

No no li ho presi così come erano e li ho trasferiti in uno scaffale sul balcone ricoperto dal tessutto traspirante.
Non li ho potati e li lascerò li tutto inverno, dando acqua ogni tanto nelle giornate di sole e aprendoli nei giorni più caldi per farli arieggiare.
A primavera li poterò.
Spero di esserti utile!
 
M

margherita51

Guest
Io invece li poto un po' anche perchè sono piuttosto ingombranti e soprattutto tolgo le foglie secche ancher durante l'inverno per favorire la circolazione dell'aria quando apro la serra ed evitare malattie da crittogame (alias funghi). A Milano li metterei in serra, ne vendono anche di abbastanza economiche, aprendo tutti i giorni nelle ore calde. Il tnt è, come dice il suo nome, tessuto-non-tessuto perchè è fatto con fibra artificiale ma molto più traspirante del nylon. Lo trovi nei negozi che vendono materiale per giardinaggio e lo vendono a confezioni con metratura fissa oppure a metro.
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Forse siete anche un pò troppo premurosi, fategli prendere pure un pò di freddo, mica soffrono così tanto, ma almeno fate soffrire gli insetti che li assediano:eek:k07:, i miei sono ancora fuori e quassù fa già freddo da quasi un mese, siamo anche già andati sotto zero, anche stamani c'era una discreta brinata, li ho potati durante delle belle giornate tiepide di sole così si cicatrizzano per bene i tagli nei rami e ora sono tutti sotto al balcone, l'importante è che rimangano asciutti, basta acqua quando fa freddo.
Quando farà più freddo li ricovererò nel box, possono stare anche completamente al buio non importa, l'importante è lasciarli il un locale freddo, io li bagno solitamente 1 max 2 volte ad inverno, poi dipende dalla temperatura e dall'inverno.
:Saluto:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Forse siete anche un pò troppo premurosi, fategli prendere pure un pò di freddo, mica soffrono così tanto, ma almeno fate soffrire gli insetti che li assediano:eek:k07:, i miei sono ancora fuori e quassù fa già freddo da quasi un mese, siamo anche già andati sotto zero, anche stamani c'era una discreta brinata, li ho potati durante delle belle giornate tiepide di sole così si cicatrizzano per bene i tagli nei rami e ora sono tutti sotto al balcone, l'importante è che rimangano asciutti, basta acqua quando fa freddo.
Quando farà più freddo li ricovererò nel box, possono stare anche completamente al buio non importa, l'importante è lasciarli il un locale freddo, io li bagno solitamente 1 max 2 volte ad inverno, poi dipende dalla temperatura e dall'inverno.
:Saluto:

Per il nostro clima la potatura in questo periodo non va bene, il clima è ancora tiepido e quando si pota un ramo, nei punti del taglio affluiscono gli ormoni e quindi la potatura è per la pianta un invito a vegetare, se le temperature dovessero andar giù all'improvviso come è di prassi qui la nuova vegetazione andrebbe bruciata.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Forse siete anche un pò troppo premurosi, fategli prendere pure un pò di freddo, mica soffrono così tanto, ma almeno fate soffrire gli insetti che li assediano:eek:k07:, i miei sono ancora fuori e quassù fa già freddo da quasi un mese, siamo anche già andati sotto zero, anche stamani c'era una discreta brinata, li ho potati durante delle belle giornate tiepide di sole così si cicatrizzano per bene i tagli nei rami e ora sono tutti sotto al balcone, l'importante è che rimangano asciutti, basta acqua quando fa freddo.
Quando farà più freddo li ricovererò nel box, possono stare anche completamente al buio non importa, l'importante è lasciarli il un locale freddo, io li bagno solitamente 1 max 2 volte ad inverno, poi dipende dalla temperatura e dall'inverno.
:Saluto:

Sono d'accordo. Sono stata questo sabato e domenica in montagna, dove fa mooolto più freddo di qui, e hanno ancora i gerani all'esterno e sono meravigliosamente fioriti. Io aspetto sicuramente ancora almeno quindici giorni a ritirarli.

Foto dei gerani meravigliosi

IMG_4533.jpg


IMG_4534.jpg


IMG_4535.jpg


IMG_4536.jpg
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Bellissimi. Sembrerà stramo ma i gerani stanno meglio col freddo, ove la temperatura non scende sotto lo zero.
 
Alto