• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gelsomino nè triste nè depresso, solo giallo

taty

Giardinauta Senior
Ciao...lo scorso settembre una persona a me molto cara mi regalo' questo gelsomino...adesso questa persona non c'è piu'...e il gelsomino da 2 settimane ha iniziato ad essere cosi...
aiutatemi vi prego...
tra le altre cose vorrei sapere tutto di questa qualità...se non mi ricordo male mi disse che è del genere JASMINUM, puo' essere?
Come posso fare per vederlo di nuovo sano?
Grazie...anticipatamente Taty

tatobeso39.jpg



tatobeso40.jpg


[ 29.02.2004, 08:39: Messaggio scritto da: tatobeso ]
 

elleboro

Florello
Ahimè, non so aiutarti.
Non so nemmeno riconoscerci un gelsomino... E poi è in casa? Dovresti dire un po' di cose, se vuoi che qualcuno ti aiuti. Grandezza vaso, innaffiature, luce, ecc..
 
T

tazzina76

Guest
tato ma non e' un gelsomino! E' uno Stephanotis Floribunda. Rampicante, foglie cuoiose fiori piccoli e profumatissimi, bianchi, allungati a campana.
E' una pianta che ama il caldo e il sole.
Io l'ho messa sul terrazzo a sud in una posizione riparata e mi ha passato l'inverno tranquillamente ( abito a Pisa). Anche il mio ha le foglie gialline ma non ha le macchie.

Non mi azzardo a darti consigli, non me intendo. Forse le foglie gialle sono una qualche carenza? Ferro forse??
Aspettiamo consigli piu' esperti.
 
T

tazzina76

Guest
Forse le foglie gialle sono causate dall'acqua troppo calcarea.
Prova con acqua minerale (....) e somministra sequestrene.
Pero' l'unico dubbio che mi rimane e' che in inverno non dovrebbe essere annaffiato molto. Forse conviene aspettare ancora un mesetto e lasciarlo tranquillo.
 

taty

Giardinauta Senior
ok grazie....si in effetti è vero...quando li aveva...i fiori erano proprio come li hai descritti tu...beh...infatti mi sembrava strano per essere un gelsomino....cmque lo tengo in casa, il vaso è di 20 cm, e lo tengo alla luce...
l'acqua qui è molto calcarea....provero' con quella minerale...intanto...
grazie mille....davvero!
Taty
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Potrei raccontarti vita, quasi morte, e miracoli del mio che ho da 3 anni.

Ha ragione tazzina è lo sthephanotis floribunda, alias gelsomino del madagascar.

Dunque:

il primo anno l'ho messo in casa, locale riscaldato, posto luminosissimo, ed ha perso tante foglie, le quali prima diventavano gialle.

il secondo l'ho messo nelle scale, ma mi sà che la temperatura è scesa sotto i 10 C° , quindi verso febbraio, ha reiniziato a perdere le foglie, fino a perderle del tutto, e si sono seccati i rami, però, l'ho messo fuori in primavera, diciamo verso maggio, ha ricacciato, ed è diventato ancora bello.

il terzo (questo), l'ho messo in un locale luminoso ma non riscaldato, dove la temperatura non scende sotto i 10 C°, ed a tutt'oggi avrà perso 2 foglie, le altre sono tutte verdi e lo bagno poco ogni mesetto.

a maggio lo rimetterò sul terrazzo al sole, dove l'ho sempre messo per avere una fioritura, fin'adesso mai vista.

il sequestrene l'anno scorso gliel'ho dato, così come l'ho concimato con concime granulare.

stò ancora pensando se rinvasarlo o meno in un vaso più grande, devo guardare le radici, oppure se tagliare le radici e mantenerlo nello stesso vaso.
 

taty

Giardinauta Senior
Ciao Pat...
posso scriverti all'indirizzo di posta privato?
Cosi ti chiedo un po' di cose...quelle che nel curricula dello Stephanotis non ti sono state...
Ciao Taty
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Scrivimi dove vuoi Taty
flirt.gif
qui, via MP, via mail
68.gif
 
T

tilius

Guest
forse quel giallume è il terreno torppo umido.
per Pat:in genere le piante sono più stimolate a fiorire quando le radici stanno un pò strette,ma se girano intorno al vaso allora è ora di rinvasare in un vaso di poco più grande,
bella la tua foto! :rolleyes:
 

taty

Giardinauta Senior
se ti facessi vedere la pianta adesso ...piangeresti...di sicuro!
tatobeso0005.jpg

La vuoi vedere?...Si???...eh va bene allora te la faccio vedere...se sei proprio sicuro..o sicura? Ma!Questi avatar senza sesso... :D
eccola...
tatobeso00027.jpg

scusami per la foto...ma per ora posso solo farla cosi...
praticamente quelle foglie che ci sono lassu sulla prima foto sono cadute tutte...ne è rimasta 1...che è verdissima....ma chissa'... io aspetto..cmque l'ho rinvasata...messa su un tappetino di argilla espansa nel sottovaso...bagnata con acqua minerale pochissima e ora la lascio stare...

Ma...il "bella la tua foto"...a cosa e a chi era riferito?... :D :D :D
ciaooo e grazie per il consiglio...Taty
 
T

tilius

Guest
Sono un bel tilius maschio!
Primo: osservare, senza farsi prendere dalla frenesia di fare per forza qualcosa, le piante hanno un modo di vivere molto diverso dal nostro, e delle reazioni a quello che gli facciamo il più delle volte non proprio come ci aspettiamo che siano; com'era la terra quando l'hai rinvasato? asciutta o bagnatissima? e le radici invadevano tutto il vaso? avresti potuto far meglio aspettando la primavera per il rinvaso, se proprio ce ne era bisogno.comunque..se son fiori, fioriranno!..
anche in questo sito c'è qualche buona informazione sulla tua pianta: vai su cerca e scrivi stephanotis floribunda, c'è anche una (Bella) foto, la riconosci?
con queste faccine non ci capisco ancora tanto,
comunque asta luego!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Sai na roba Tillius, quest'anno la stephanotis non la rinvaso, anzi manco la tiro fuori dal vaso per vedere le radici, sarà anche questa una "prova" ;)

P.S. Taty, scusa ma, forse dipende anche dal fatto che la foto è scura, ma comunque resta una ............. non me lo fa dire
confuso33.gif
 

taty

Giardinauta Senior
perfettamente tutto giusto...anche i tuoi "sinceri" pensieri Pat...quello che è giusto è giusto...ora come ora lo Stefy fa schifo...lo so...ma io lo lascio stare ora...
le radici non erano tantissime e non erano piene d'acqua......magari ho fatto male a rinvasarla...ma ormai...
ho gia cercato S.Floribunda...ma scusami la tontaggine che foto dovevo riconoscere?
Lo so gia che è uno stephanotis floribunda...grazie anche a Pat...
Tillius...non ti capisco
tatobeso0028.jpg
scusami...
Ciao a presto Taty
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Se non altro Taty, tu hai avuto il coraggio di mettere la foto
2784.gif
però se vuoi e per solidarietà ;) metto la foto di una mia pianta ........... no, non di una pianta, di una "schifezza" che ho nel bagno
 

taty

Giardinauta Senior
si si ...se facciamo la gara a chi ha la pianta piu' "MISERA"....potrei gareggiare volentieri....
:D
Taty
 
T

tilius

Guest
con tutti questi piagnistei!.. ricordatevi che il liquido lacrimale non è adatto ad innaffiare le piante :D
Taty, ho detto la riconosci, perchè si era partiti col dire che era un gelsomino...e siccome la foto non è...ecc.ecc.
per mettere le foto dentro questo marchingegno di compiuter non so neanche da dove si comincia
me la cavo a malapena con le faccine! :cool: :rolleyes:
:D :confused:
ciaociao
 
Alto