• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gelosia tra sorelle

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower: ho due cani di quasi tre anni, incroci tra pastore tedesco e forse maremmano.i miei figli le hanno trovate ,abbracciate , erano appena nate e naturalmente le hanno portate a casa.:love: ora il mio problema é come fare con una delle due che é molto gelosa,io accarezzo sempre entrambe,ma una sta diventando insofferente alla sorella e l'altra sera hanno bisticciato di brutto.qualcuno di voi ha avuto questo problema?come devo comportarmi?:Saluto:
 

silvana2

Aspirante Giardinauta
Ciao dolcemiele.io ho il cagnolino molto aggressivo e geloso.su suggerimento della veterinaria gli ho comprato il collare ai feromoni.il collare agisce quasi subito,va bene anche per quei cani che sono abbandonati,oppure ,quando arrivano cuccioli in una nuova casa,o hanno paura dei temporali.io mi trovo bene.se vuoi altre informazioni scrivimi pure,ma vedrai che la cagnolina col tempo dovrebbe calmarsi.ciao e fammi sapere Silvana2
 

laufi

Giardinauta Senior
probabilmente quella insofferente fà da capobranco, è quindi la predominante, capita tra animali dello stesso sesso e non, fatti consigliare dal veterinario, io ho due cani, 3 anni il primo ottobre!, un incrocio tra maremmano e cane da caccia, i maremmani sono cocciutissimi!!!! i miei litigano ogni tanto, ma senza esagerare anche perchè lancio certi strilli che smettono subito, aspetta anche i consigli di piera e delle altre esperte di cani e gatti..............e non solo, un salutone di più non posso dirti anche perchè non ho le basi per consigliarti, cmq sempre tanta pazienza e dolcezza si ottiene molto di più!!!!

p.s.: io strillo ma non li meno mai, e per tutto il resto lo faccio con molta dolcezza ma sempre tanta decisione altrimenti se ne approfittano, invece devono vedere i "proprietari" come capobranco! un saluto e metti le foto delle bambine pelose!!!
 
Ultima modifica:
P

Piera

Guest
Ciao dolcemiele.io ho il cagnolino molto aggressivo e geloso.su suggerimento della veterinaria gli ho comprato il collare ai feromoni.il collare agisce quasi subito,va bene anche per quei cani che sono abbandonati,oppure ,quando arrivano cuccioli in una nuova casa,o hanno paura dei temporali.io mi trovo bene.se vuoi altre informazioni scrivimi pure,ma vedrai che la cagnolina col tempo dovrebbe calmarsi.ciao e fammi sapere Silvana2


Collari ai feroormoni? Mai sentito nominare, parlane qua, dacci tutte le info in modo che possano essere utili ad altri utenti.
 

thuya

Florello
potresti provare a rivolgerti ad un centro cinofilo, magari qualche esperto può darti un aiuto concreto a "ristabilire ordine" tra i tuoi cani.
anche un buon veterinario, osservando il comportamento delle tue cagne, è sicuramente in grado di darti un aiuto.

il centro cui sono iscritta io è frequentato da molti proprietari di cani che si sono iscritti proprio per risolvere dei problemi comportamentali che avevano con i propri animali.

quando dici che "hanno litigato di brutto" cosa intendi?? si sono ferite??
 
Ultima modifica:

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower: si la piü dolce si é ferita un po.la capobranco anche stasera non voleva far mangiare la sorella,siamo dovuti stare in due ,ma quella monella non ne voleva sapere.anch'io li sgrido anche se devo dire che temono piü mio marito.ne parlerö con il veterinario quando tornerä dalle ferie,ma intanto non vorrei che si facessero male :Saluto:
 

marica

Apprendista Florello
si parlane al vet che e' maglio,magari dividile mentre mangiano,strano che sia arrivata a ferire la sorella,di solito una ringhiata ed una mostrata di denti sono sufficienti9vedevo quelle dei mieie suoceri)per ristabilire la gerarchia.
facci sapere che ti consiglia.
 

laufi

Giardinauta Senior
se è arrivata a ferire la sorella, come ha detto anche mariska, dividile quando mangiano e occhio se dovesse essere il caso dà una pacca sul sedere alla "dominante", solitamente ti risponde se la chiami?
visto che ascolta tuo marito allora fallo intervenire con fermezza anche quando mangiano, sicuramente riuscirai a trovare il sistema per farla calmare, ciao e facci sapere
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
DSCF0209.jpg

DSCF0208.jpg


ecco le mie delinquenti :D
la prima è quella piü buona, l'altra è la capo branco ma tutte e due sono pupe belle :froggie_r
 

thuya

Florello
o mammamia!! ma sono davvero identiche!!!! se non fosse per la macchia bianca sul musetto della prima, sarebbero indistinguibili!!!
 

laufi

Giardinauta Senior
si, si somigliano molto anche se guardando bene hanno un sacco di differenze partendo dall'espressione degli occhi la prima ha uno sguardo dolcissimo la seconda molto severo, anche la conformazione della testa è diversa, sono magrine devono fare le modelle o corrono tanto e bruciano parecchio?
che simpatiche orecchie! speriamo che tu riesca a trovare un buon sistema per farle vivere in armonia ciao e buona domenica.
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower: queste foto le abbiamo scattate lo scorso inverno.si mantengono snelle ma mangiano. il veterinario dice che é proprio la loro conformazione ma comunque corrono moltissimo non stanno mai ferme,neanche di notte:martello2 ho tanto spazio quindi forse é pure per questo.:Saluto:
 
P

Piera

Guest
:flower: queste foto le abbiamo scattate lo scorso inverno.si mantengono snelle ma mangiano. il veterinario dice che é proprio la loro conformazione ma comunque corrono moltissimo non stanno mai ferme,neanche di notte:martello2 ho tanto spazio quindi forse é pure per questo.:Saluto:

bellissime e dolcissime. Sono sterilizzate?
 
P

Piera

Guest
:flower:
no non sono sterilizzate,non escono mai ,il veterinario mi ha detto che non soffrono,tu pensi di si?:Saluto:

Sei sicura che il tuo veterinario non sia un calzolaio(tanto di rispetto per questo lavoro)travestito da medico degli animali? lo sanno tutti che i calori a vuoto negli anni stressano l'utero portando alla formazione di infezioni uterine come la piometra o formazioni maligne all'apparato mammario e poi tenere degli animali interi e non darle modo di accoppiarsi questo rientra nel maltrattamento animale.
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
Sei sicura che il tuo veterinario non sia un calzolaio(tanto di rispetto per questo lavoro)travestito da medico degli animali? lo sanno tutti che i calori a vuoto negli anni stressano l'utero portando alla formazione di infezioni uterine come la piometra o formazioni maligne all'apparato mammario e poi tenere degli animali interi e non darle modo di accoppiarsi questo rientra nel maltrattamento animale.

:flower: quando torna dalle ferie il vet mi sente.mi aveva assicurato che non ci sarebbero stati problemi.a questo punto le faccio operare.grazie :Saluto:
 
P

Piera

Guest
:flower: quando torna dalle ferie il vet mi sente.mi aveva assicurato che non ci sarebbero stati problemi.a questo punto le faccio operare.grazie :Saluto:

Tramite pm fammi sapere il nome del vet, ti saprei dire se lo conosco o no.
Fatti spiegare dal vet cosa sono le gravidanze isteriche e cosa comportano negli anni, vediamo che ti risponde.
 

mariav

Aspirante Giardinauta
Sei sicura che il tuo veterinario non sia un calzolaio(tanto di rispetto per questo lavoro)travestito da medico degli animali? lo sanno tutti che i calori a vuoto negli anni stressano l'utero portando alla formazione di infezioni uterine come la piometra o formazioni maligne all'apparato mammario e poi tenere degli animali interi e non darle modo di accoppiarsi questo rientra nel maltrattamento animale.

Io sono "mamma" di una cagnotta femmina e, un anno fa, siamo stati adottati anche da un maschio: quando ho chiesto al mio veterinario di sterilizzare il maschio, correttamente lei mi ha detto che, proprio per il problema esposto da Piera, era meglio sterilizzare la femmina: l'abbiamo operata lo scorso novembre ed ormai è solo un ricordo lontano: certo, per le prime 72 ore abbiamo tribolato un pò, ma poi è tornata più skizza di prima! :Saluto:
 

laufi

Giardinauta Senior
Io sono "mamma" di una cagnotta femmina e, un anno fa, siamo stati adottati anche da un maschio: quando ho chiesto al mio veterinario di sterilizzare il maschio, correttamente lei mi ha detto che, proprio per il problema esposto da Piera, era meglio sterilizzare la femmina: l'abbiamo operata lo scorso novembre ed ormai è solo un ricordo lontano: certo, per le prime 72 ore abbiamo tribolato un pò, ma poi è tornata più skizza di prima! :Saluto:


dipende anche dal cane, io ho sterilizzato maschio e femmina, ma dopo una bella dormita erano sereni come sempre e relativamente attivi, certo una giornata o due sono deboli però non hanno sofferto dopo l intervento, la tua è stata male per più di due giorni?

completamente d'accordo con piera se si vuole bene ai propri animali si deve sterilizzarli, anche perchè non è giusto non farli accoppiare, visto che per loro è un istinto, come è altrettanto disumano far nascere tanti poveri disgraziati!
quindi si devono sterilizzare anche se potrebbe sembrare contro natura!
 
Alto