• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gechi

annarita3

Giardinauta
Ciao e benvenuta!
Ho sempre amato i gechi, fin da piccolina. Nella casa di campagna trascorro serate intere ad osservarli sulle pareti. E' bello vederli avvicinarsi all'insetto, piano piano, ed ingurgitarlo in meno di un secondo. La scorsa estate ho trovato due uova piccolissime dentro un vaso, un uovo era rotto e quindi presumo che il nascituro sia andato via con la mamma :love:mentre l'altro uovo è rimasto sano. Sempre. Non è mai uscito nulla.
Complimenti per le tue piccole creature (anche se io preferisco osservarli nel loro habitat naturale: le pareti della mia casa di campagna).
 

Haria

Giardinauta
Quest'estate in cucina ne avevo 2!
Hanno fatto manbassa di zanzare, una vera fortuna averli come coinquilini :D

Ovviamente i tuoi sono spettacolari!
Onestamente mi piace guardarli e se me ne entra uno in casa ben venga.
Ma da adottare preferisco cani o gatti, ho bisogno della fisicità e di spupazzamneti^^
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
Hai ragione, i gechi come gli altri rettili non amano essere “spupazzati”, anzi, per loro essere maneggiati o toccati eccessivamente è fonte di grande stress.
A me piace osservarli, osservare i loro comportamenti, vederli cacciare, ricreare un ambiente il più possibile naturale e che si avvicini al loro luogo di origine.. quindi ho tentato di ricreare un pezzo di deserto.. un pezzo di foresta della nuova caledonia.. una zona boscosa malgascia.. e così via.. è una passione.. anzi e una vera e propria droga, ho cominciato con uno e adesso ne ho 7 e altri 3 che ordinato e devo ritirare a marzo!

Comunque grazie ancora per i complimenti alle bestiole e grazie per il caloroso benvenuto. Son contenta che questi animaletti piacciano e riscuotano successo! ^_^
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Aury hai la malattia che io ho per le tartarughe!
:froggie_r oltre che per cani, gatti ecc...

Con la palustre sono diventata scema, anche a me fa un pò senso darle camole e lombrichi ma... devo pur cibarla!:martello:
Adesso è in casa, ma da questa primavera se ne va nel suo recinto con laghetto e si pappa tutto ciò che incontra sul suo cammino!:food:
 

annarita3

Giardinauta
Comunque grazie ancora per i complimenti alle bestiole e grazie per il caloroso benvenuto. Son contenta che questi animaletti piacciano e riscuotano successo! ^_^

Certo che riscuotono successo! I gechi sono tenerissimi e moooooolto affascinanti. Ciao... e aspetto le foto dei "tre" che arriveranno!:flower:
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
Eheh mi fa piacere, che dire, appena ho un attimo di tempo inserisco altre foto dei miei gechi in attesa che arrivino anche gli altri mostriciattolini a marzo!
Se avete altre domande riguardo l’allevamento di questi animali o riguardo ad una specifica specie chiedete pure! ^_^
 

alestellina

Florello
Mi piacciono un sacco i tuoi gechi!!! :love:
Domanda: riguardo alla loro riproduzione, quando fanno le uova le metti in incubatrici o come funziona lo "schiudersi"? E i gechini appena nati si nutrono già da soli o no? :D
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
Le uova possono essere sia messe in un incubatrice che lasciate a temperatura ambiente. Ovviamente se lasciate a temperatura ambiente ci metteranno più tempo a schiudere. Per le uova di ogni geco poi c'è da fare un discorso a parte sul come e dove devono essere incubate e sul come devono essere tenute durante l'incubazione (umide, asciutte..)
I piccoli di qualunque specie di geco fin dalla nascita sono già autosufficienti e in grado di alimentarsi autonomamente. ;)
 

Lele85

Apprendista Florello
Grazie per i link...ne ho guardati un pò...ho visto anche il forum dei gechi.....stavo leggendo un pò i terrari....prima di partire in 4° col comprarne uno...vorrrei capire bene un pò la spesa per un terrario...ma soprattuto la faccenda cibo.....al solo pensiero di ALLEVARE o comunque introdurre in casa blatte(scarafaggi).....mi viene da sboccare.....per non parlare di quello che direbbero i miei....mi lancerebbero giu dal balcone penso. :S
 

Lele85

Apprendista Florello
ora sto guardando i leopardini nella sezione di quel forum....mi piace molto questo....Eublepharis m. afghanicus, Eublepharis fuscus. Molto belli questi due.
Mnetre l'altro tipo che dicevi...i ciliatus non li ho trovati. in che sezione sono?

praticamente non so nulla dei gechi...l'ho visto una volta per strada d'estate.....basta. Cioè tipo li metti nella teca....ma li puoi prendere in mano? o scappano....non so...spiega spiega....che mi interessa....chiara giusto? ;)
 

Robe

Guru Giardinauta
Gechi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CHE BELLI!!!!!!!!!!!!!!!!! io li adoro!!!
Non li allevo direttamente ma nella mia vecchia casa era pieno (fuori naturalmente) e facevano razzie di zanzare e insettini fastidiosi!
Guardate che foto ho trovato!! E' troppo simpatico!!!
geco.jpg

W i gechi!!!!!!!!!!
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
Quello nell'ultima foto è un geco leopardino. ;)
Per cominciare io direi o un bel geco leopardino (Eublepharis macularius): http://geckoland.forumfree.net/?f=1244379

oppure un Rhacodactylus ciliatus: http://geckoland.forumfree.net/?f=1244377

Nel caso aveste altre domande riguardo queste due o altre specie potete aprire una discussione direttamente su Geckoland, così oltre a me anche altre allevatori potranno darvi una mano ad informarvi ed eventualmente indirizzarvi su una piuttosto che su un'altra specie!


Nei due link trovate foto e informazioni sulla specie e su come allevarli
 

Lele85

Apprendista Florello
Allora...martedi ho un esame...dopo martedi prometto che posto li....però....io posto magari nella sezione dei leopardini ma un posto stupidissimo...del tipo.....vorrei un leopardino...mi sapete dire prezzi , prezzi delle tece, lampade etcetcetc...cioè mi dovrai spiegare tuttttttto quello che sai del leopardino da zero......promesso? :)
 

Lele85

Apprendista Florello
comunque ho gia letto un 10-20 post in quelle sezioni..ieri sera...sono molto belli...ma il linguaggio usato è diciamo troppo da professionisti...esempio morph, nirm...che sono? nn capisco..e poi anche altre cose che ora nn ricordo. eheh. cmq promesso..settimana prossima mi iscrivo e posto nella sezione dei leo....cosi mi dici tt quello che sai, facciamo questo patto? :)
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
ahah ok! ;)
per quanto riguarda "morph", con questa parola di definiscono le diverse colorazioni dei gechi. Soprattutto nei leopardini esistono tantissimi morph differenti.
Il Nirm è una fiera di rettili/anfibi che si tiene ogni anno a Busto Arsizio (North Italian Reptiles Meeting).
 

Lele85

Apprendista Florello
ahah ok! ;)
per quanto riguarda "morph", con questa parola di definiscono le diverse colorazioni dei gechi. Soprattutto nei leopardini esistono tantissimi morph differenti.
Il Nirm è una fiera di rettili/anfibi che si tiene ogni anno a Busto Arsizio (North Italian Reptiles Meeting).

ah ok grazie mille. io non abito nemmeno così tanto lontano da busto arsizio ^^.....

comunque l'hai promesso.....posto e tu mi dirai tutto quello che sai :)
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
Ma ciiierto!!! :D
Comunque su Geckoland ci sono moltissimi bravi allevatori di leopardini che ti sapranno consigliare al meglio! ;)
 
Alto