• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gechi

AurySun

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!:eek:k07:
Sono una grande appassionata di piante e animali, soprattutto di gechi, è per questo motivo che voglio invitare chi è interessato a questi splendidi e curiosi animali a visitare il mio sito completamente dedicato a loro e il mio forum, ecco i link:

www.geckoland.it
www.geckoland.forumfree.net

:D
 
Ultima modifica:

alestellina

Florello
A me piacciono i gechi anche se non ne ho mai posseduti perchè diventa abbastanza costoso tra teche, lampade ecc...
Aspetto le foto allora!! :D
 

thuya

Florello
Ho aperto per curiosità il forum sui gechi e in alto leggo: BENVENUTO **** (nick di mio marito!!!) ho fatto un salto dalla seggiola!!
e che ci fa mio marito nel forum dei gechi????

lui che mi dice: al prossimo animale che porti a casa, me ne vado!!

poi ho visto che il forum appartiene allo stesso "circuito" (non so come si dice) di un forum dove scrive lui....
ecco perchè mi ha riconosciuto!!

che cretina!!!:lol::lol::lol:

stasera gli faccio uno scherzo!!
 

Silvio07

Florello
Belle le notizie del sito. Il forum altrettando. Io preferisco le lucertole però. Da me in campagna ce ne sono di tutte le specie. Ci sono anche quelle gialle. Mi pare che si vedano tra le foto del forum.
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto grazie a tutti per i complimenti! :eek:k07:

Le piccole foto nella HomePage del forum ritraggono tutti gechi e non lucertole. :D
Per quanto riguarda il fattore economico.. diciamo che qualche soldino bisogna spenderlo, come più o meno per tutti gli animali, ma non sono costosi da mantere. A parte la spesa iniziale (animale, terrario o fauna box e accessori) che può partire da un minino di 50/100 euro (a seconda del geco, terrario..), poi la spesa si riduce solo all’acquisto del mangime, insetti vivi soprattutto grilli. In linea di massima per il mangime io spendo non più di 10/20 euro al mese (100/200 grilli vivi) per quasi una decina di gechi.

Ecco una fotina di uno dei miei gechi, si tratta di un Pachydactylus rangei, geco deserticolo secondo me tra i più belli (si chiama Zucchero ed è un maschio in attesa di fidanzata!)

dsc05122kq9.jpg


:hands13:

Nel caso foste interessati ad avere maggiori informazioni riguardo questi animali non esitate a scrivere, sia qui che su Geckoland! Vi aspetto!:eek:k07:
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:froggie_rCiao AurySun,

BENVENUTA!!!

io sono appassionata di rettili però non ho gechi o serpenti ho tartarughe... tante!
Terrestri ed 1 palustre, non potrei prendere anche i gechi perché andrei direttamente a finire sotto ad un ponte!!!

Qualche settimana fa sono stata a Perugia ad Esotika e mi sono portata a casa la cuora flavomarginata:martello:!
Penso che mio marito abbia raggiunto il limite della sopportazione: adesso lo mando anche a cercare lombrichi!:food:
 

thuya

Florello
Terrestri ed 1 palustre, non potrei prendere anche i gechi perché andrei direttamente a finire sotto ad un ponte!!! [/QUOTE ]

se trovi un ponte sufficientemente grande, mi subaffitti una brandina??!!
mi accontento di poco, non faccio rumore e sono abituata a non sporcare in casa, ops, sotto il ponte!!!!
:lol::lol::lol:


Qualche settimana fa sono stata a Perugia ad Esotika e mi sono portata a casa la cuora flavomarginata:martello:!
azz, se avessi saputo , ci avrei fatto un giretto!! Perugia non è lontana da qui...
è una fiera??
hai fatto qualche foto???

Penso che mio marito abbia raggiunto il limite della sopportazione: adesso lo mando anche a cercare lombrichi!:food:
:eek::eek::eek::eek:
o mammamia!! che uomo straordinario!!
penso che se glielo chiedessi io, mio marito chiamerebbe i carabinieri!!!
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:DEh sì Perugia non è lontana da te!

Non sono riuscita a fare foto perché erano tutti nelle teche di vetro e mi uscivano dei riflessi strani:martello:, ma era veramente bella!!!

Non so rispetto a Cesena come sei distante, ma lì il secondo fine-settimana di settembre c'è tartarughe beach, una mostra mercato (più mostra che mercato) di tartarughe!:froggie_r

Se ti piacciono c'è da lustrarsi gli occhi!
 

thuya

Florello
Non so rispetto a Cesena come sei distante, ma lì il secondo fine-settimana di settembre c'è tartarughe beach, una mostra mercato (più mostra che mercato) di tartarughe!:froggie_r

Se ti piacciono c'è da lustrarsi gli occhi!

bhè, Cesena non è proprio dietro l'angolo...ma per settembre c'è tempo di organizzarsi!!
lo terrò presente!!
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
Qui potete trovare discussioni e foto relative a edizioni passate di fiere di rettili/anfibi/piante tropicali: http://geckoland.forumfree.net/?f=4551700

Mentre queste sono un pò di date delle prossime edizioni:

10-11 MAGGIO Wild Italy Expò; Rovigo
http://www.wilditalyexpo.com/

7-8 GIUGNO Reptiles Day; Longarone (BL)
http://www.reptilesday.com/

13-14 SETTEMBRE Tartarughe Beach; Cesena (FC)
http://www.tartaclubitalia.it/tartarughebeach/

26 OTTOBRE North Italian Reptiles Meeting; Busto Arsizio (MI)
http://nirm.it/

:eek:k07:
 
:froggie_rBellissimi i gechi:hands13:

A me piacerebbero tantissimo i camaleonti :rolleyes: ma diciamo che non riuscirei mai a dargli le prede vive da mangiare quindi mi sa che rimarranno un sogno... le cavallete le camole ecc. mi fanno un po' senso :storto:

Ancora complimenti bellissimi :love:

:Saluto:
 

Lele85

Apprendista Florello
benevnuta prima di tutto...e poi...spettacolari. l'unica volta che ne avevo visto uno era per strada di notte....quando ero in Campania da mia nonna.....caspita sarebbe bello averne uno.....ma dove si comprano? devo denunciare che ne ho uno? che mangiano? come si tengono? devo tenerli come normali rettili sotto lampade e teche costosissime? mi spieghi un pò? grazie :)
 
N

ninfa77

Guest
Mamma mia solo a veder le foto mi viene l'ansia....ho un terrore sconfinato dei gechi....comunque il sito è molto ben fatto...bravi
 

AurySun

Aspirante Giardinauta
Allora, cerco di rispondere punto per punto..

Dove si comprano?
• In negozio o nei grandi garden, ma te lo sconsiglio. A parte i prezzi che sono davvero allucinanti, in genere i negozi vendono animali di cattura (ovvero presi dal loro habitat naturale). Questa non solo è una cosa eticamente non corretta ma soprattutto c’è il rischio che gli animali abbiano parassiti o altre patologie e non si adattino a vivere in cattività (rifiutando il cibo..eccecc..)
• Da allevatori privati. I prezzi dai privati sono ovviamente più contenuti e si ha la certezza di avere animali nati in cattività e quasi sicuramente in ottime condizioni fisiche. Per metterti in contatto con loro puoi iscriverti al forum di Geckoland e inserire un messaggio nella sezione del mercatino o anche solo aprire topic nelle sezioni dei gechi che ti piacciono maggiormente e fare domande. Io allevo gechi ma per il momento non ho piccoli disponibili.. i primi cucciolini arriveranno in estate!
• Alle fiere di rettili e anfibi. I link e le date di queste fiere li ho postati qualche messaggio più in alto. Trovi sia allevatori privati che commercianti di animali. Prezzi più o meno contenuti, se ti rivolgi agli stand degli allevatori privati hai più garanzia sulla salute degli animali.

Devo denunciare che ne ho uno?
Dipende, nel senso che come per altri animali ci sono gechi che devono essere venduti con il Cites e gechi che invece possono essere venduti senza documentazione. In genere i gechi più diffusi che necessitano di Cites sono le Phelsuma e gli Uroplatus.

Che mangiano?
Mangiano insetti vivi, nello specifico, mangiano grilli vivi, tarme della farina, blatte, cavallette, camole del miele, bachi da seta. Gli insetti vivi possono essere acquistati sia nei negozi di animali specializzati in rettili, nei grandi garden, da allevatori privati, sui siti online dedicati alla vendita di insetti da pasto.

come si tengono? devo tenerli come normali rettili sotto lampade e teche costosissime?
Anche in questo caso, dipende dal geco che ti piacerebbe avere. Ci sono gechi deserticoli, e che quindi devono essere tenuti su un substrato di sabbia e a una temperatura elevata, ci sono gechi arboricoli che quindi devono essere alloggiati in una teca sviluppata in altezza e avere un alto tasso di umidità..ecc.. In linea di massima a chi vuole cominciare con l’allevamento di questi animali è consigliato il geco leopardino o il ciliatus. (per altri approfondimenti ti invito a dare un’occhiata alle discussioni che ci sono su Geckoland ( www.geckoland.forumfree.net ) e se vuoi aprire topic e fare domande!)

Spero di essere stata abbastanza esausitiva e spero di farvi conoscere questi meravigliosi e assolutamente innocui animali! ^_^

ps: grazie ancora per i complimenti!
 

Silvio07

Florello
Da noi al centro commerciale vendono i serpenti, fra cui il bellissimo colubro leopardino e iguane a gechi tutti gialli e rossi.
 
Alto