Allora, cerco di rispondere punto per punto..
Dove si comprano?
• In negozio o nei grandi garden, ma te lo sconsiglio. A parte i prezzi che sono davvero allucinanti, in genere i negozi vendono animali di cattura (ovvero presi dal loro habitat naturale). Questa non solo è una cosa eticamente non corretta ma soprattutto c’è il rischio che gli animali abbiano parassiti o altre patologie e non si adattino a vivere in cattività (rifiutando il cibo..eccecc..)
• Da allevatori privati. I prezzi dai privati sono ovviamente più contenuti e si ha la certezza di avere animali nati in cattività e quasi sicuramente in ottime condizioni fisiche. Per metterti in contatto con loro puoi iscriverti al forum di Geckoland e inserire un messaggio nella sezione del mercatino o anche solo aprire topic nelle sezioni dei gechi che ti piacciono maggiormente e fare domande. Io allevo gechi ma per il momento non ho piccoli disponibili.. i primi cucciolini arriveranno in estate!
• Alle fiere di rettili e anfibi. I link e le date di queste fiere li ho postati qualche messaggio più in alto. Trovi sia allevatori privati che commercianti di animali. Prezzi più o meno contenuti, se ti rivolgi agli stand degli allevatori privati hai più garanzia sulla salute degli animali.
Devo denunciare che ne ho uno?
Dipende, nel senso che come per altri animali ci sono gechi che devono essere venduti con il Cites e gechi che invece possono essere venduti senza documentazione. In genere i gechi più diffusi che necessitano di Cites sono le Phelsuma e gli Uroplatus.
Che mangiano?
Mangiano insetti vivi, nello specifico, mangiano grilli vivi, tarme della farina, blatte, cavallette, camole del miele, bachi da seta. Gli insetti vivi possono essere acquistati sia nei negozi di animali specializzati in rettili, nei grandi garden, da allevatori privati, sui siti online dedicati alla vendita di insetti da pasto.
come si tengono? devo tenerli come normali rettili sotto lampade e teche costosissime?
Anche in questo caso, dipende dal geco che ti piacerebbe avere. Ci sono gechi deserticoli, e che quindi devono essere tenuti su un substrato di sabbia e a una temperatura elevata, ci sono gechi arboricoli che quindi devono essere alloggiati in una teca sviluppata in altezza e avere un alto tasso di umidità..ecc.. In linea di massima a chi vuole cominciare con l’allevamento di questi animali è consigliato il geco leopardino o il ciliatus. (per altri approfondimenti ti invito a dare un’occhiata alle discussioni che ci sono su Geckoland (
www.geckoland.forumfree.net ) e se vuoi aprire topic e fare domande!)
Spero di essere stata abbastanza esausitiva e spero di farvi conoscere questi meravigliosi e assolutamente innocui animali! ^_^
ps: grazie ancora per i complimenti!