Cara Elena mi trovi d'accordo con ciò che scrivi e con le tecniche dissuasive varie da adottare..ma...ma....ma.. se parliamo (come puntualizzato nel tuo link) di gatti randagi può avere un senso, se invece si parla di gatti che vivono tra casa e giardino e soprattutto hanno un padrone allora le cose cambiano. Chiaro non me la prendo con il povero animale, anche se...ti manda in bestia, che il suo giusto istinto lo spinge a fare il bisogno dove più le fa comodo, ma con il suo padrone. Ho avuto un gatto adorabile per 15 anni, a soli tre mesi di vita ed il primo giorno a casa, gli ho fatto conoscere la sua lettiera dentro casa e credimi pur avendo un giardino non ha mai sbagliato un colpo, sempre nella sua lettiera, appunto perchè i gatti hanno le loro abitudini. Ora scartata la violenza, scartati i metodi medioevali, scartati lettiere bottiglie spaventapasseri, cani finti, tigri leoni e dinosauri, io mi rifaccio sul padrone ora e per sempre e rispedisco al mittente....."questa è del tuo gatto mettece il parmigiano sopra..ops scusate tomas milian docet) .
Buona giornata.
Siii scusa Elena, per penitenza ospito una settimana il gattone di Michele....ma non lo faccio mangiare però.![]()
Se vuoi quando farà i micetti te ne mando unoperò sappilo che una volta che ti si affeziona, difficilmente l'uomo di casa potrà avvicinarsi a te
![]()
attenzione al veleno per topi, perché ammazza pure i gatti, per cui nella cacca poi ci si finisce davvero, per maltrattamento.
come belvedere non posso che dirti anch'io che i pallini te li farei 'assaggiare' a te per capire se davvero non fanno nulla, ma il punto in realtà è un altro: se sapete un po' tutti che i gatti sono animali particolari e che non sempre lo 'sciò pussa via' e cose simili funziano perché tanto non potete sempre star lì a far la posta mentre loro ne han di tempo da vendere per farvela (anche letteralmente) quando non ci siete, allora provate qualcuna delle tecniche dissuasive postate qui:
=> http://forum.giardinaggio.it/gatti/149635-non-se-dei-gatti-randagi-circolano-giardino.html
![]()
saranno pure medioevali ma non hanno mai fallito e di gatti ne ho avuti e non li ho mai maltrattati, la sabbietta la metterei anche ma come già sperimentato diventa la toilette dei gatti del vicinato ( e ti assicuro che sono tanti)peccato che tutto quello che hai fatto non abbia senso... mettere il muso nella ***** degli stessi non ha senso.. brutte abitudini ,sai abitudini medievali. Basta mettere la sabbia e il gatto caga dove deve cagare scusando i termini .
Ricordate che comunque sono animali per loro i confini naturali sono quelli che delimitano gli altri simili, c'è poco da ragionar con loro per cui, pretendere che un gatto rimanga nella "loro" proprietà è poco pratico.un minimo di tolleranza ci vuole...
e poi come fai ad avere la certezza che gli escrementi siano di quel gatto e non di un altro?![]()
Io tempo fa' fui un pochino più drastico di te, ad una signora che "coltivava gatti" che avevano deciso di usare un giardino come toilette gli spalmai le evacuazioni feline sulla sua macchina (lei non era stata molto cortese nei miei riguardi quando le avevo parlato ), qui mi guardarono un po' meravigliati ma indovina... problema risolto al secondo "intervento"
...
comunque da quello che hai scritto più su:
non sembravi così accomodante eh eh ....
|