• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Gardenia & Gardenia

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
la profumata e candida Gardenia tahitensis e la solare e profumatissima Gardenia carinata oggi in contemporanea:


Gardenia_tahitensis00.jpg


Gardenia_carinata00.jpg
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Pietro sono tue? Oh mamma mia che meraviglia, rosico di invidia buona. Dacci qualche info, cure, come trattarle e dove le hai comprate?
 

gloriosa

Maestro Giardinauta
che fortuna che hai......vivere a palermo ,io me la devo dimenticare..........sono senza parole........stupende
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao a tutti,

- Piera, la tahitensis si trova in vivai specializzati, io l'ho presa tempo fa in un vivaio di tropicali di Torino che vende pure on-line, la carinata è al momento più difficile da trovare, ma ai tropici diventa sempre più popolare, quindi prima o poi arriverà anche da noi, credo comunque che sia già apparsa su e-bay; la mia proviene dalla Thailandia. Sono tutte e due da serra caldo-umida, ma si adattano ad un ambiente luminoso e riscaldato in inverno, in estate possono essere messe in un angolo ombreggiato ed umido del giardino o di un balcone. Sono ambedue acidofile, ma meno esigenti in tal senso della classica gardenia.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ciao a tutti,

- Piera, la tahitensis si trova in vivai specializzati, io l'ho presa tempo fa in un vivaio di tropicali di Torino che vende pure on-line, la carinata è al momento più difficile da trovare, ma ai tropici diventa sempre più popolare, quindi prima o poi arriverà anche da noi, credo comunque che sia già apparsa su e-bay; la mia proviene dalla Thailandia. Sono tutte e due da serra caldo-umida, ma si adattano ad un ambiente luminoso e riscaldato in inverno, in estate possono essere messe in un angolo ombreggiato ed umido del giardino o di un balcone. Sono ambedue acidofile, ma meno esigenti in tal senso della classica gardenia.


Grazie Pietro per le info, il vivaio tropicale di Torino penso di sapere qual'è.
 

Maria42

Apprendista Florello
Ciao a tutti,

- Piera, la tahitensis si trova in vivai specializzati, io l'ho presa tempo fa in un vivaio di tropicali di Torino che vende pure on-line,

Grazie Pietro per le info, il vivaio tropicale di Torino penso di sapere qual'è.

Io ce l'ho a due passi.... e vende quasi tutte piante che non mi posso permettere....in termini di temperature!!!!!!!
Bellissime piante, Pietro!
 
Alto