• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fungo (forse sclerotinia?!? Mah ...)

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Magic and Big Green, innanzi tutto buongiorno a te (e a tutti gli altri utenti, naturalmente!) Dunque, per aggiornarti sulla situazione
1) Ho dato, come da tuo consiglio circa 15g di concime a mq (però ho usato quello che avevo, anche un pò per finirlo e poi passare ad altro tipo) ed una bella annaffiata,

Finiscilo pure ma a inizio stagione è un prodotto che si può usare su di un prato di macroterme, si tratta solo di conservarlo in luogo fresco e asciutto.

dopodichè son stato fuori per il fine settimana. Bè, al ritorno..... miracolo!!! Oddio, il prato sta ancora messo maluccio, sia chiaro, però già mi sembra di vedere qualche debole segno di rinvigorimento.

Il paspa non delude mai :D (anche se maltrattato :lol:)

Dunque fra una quindicina di giorni darò altri 15g circa di concime, continuando ad annaffiare 2 volte a settimana (va bene o devo aumentare la dose?) Lascio aperto il circuito per 30 min. alle 10 di sera ed ho degli irrigatori dinamici che coprono l'intera superficie. (Bè, quasi, in un paio di punti provvedo ad integrare a mano!!!)

Il paspalum ha bisogno di 25mm d'acqua a settimana a mq. sempre meglio distribuirle con un paio d'irrigazioni profonde per cui io mi orienterei su due irrigazioni setitmanali da 12-13 mm/mq.

Per poterti regolare con l'impianto disponi dei barattoli di fagioli vuoti (o qualunque altro contenitore simile) mentre l'impianto è in funzione al termine misura quant'acqua contengono quello sarà il valore che stai distribuendo al mq. per ogni ciclo d'irrigazione e così potrai regolarti un po' più agevolmente.

Di alzare il taglio alemno a 5 cm. mi pare di avertelo già detto (altrimenti l'ho fatto ora :D)

2) Peccato per la sabbia, avrei potuto risparmiare un bel pò di soldini, me se tu mi sconsigli quella nera grossolana di fiume insomma, per evitare fraintendimenti, quella che usano i muratori.... Pace!! Acquisterò qualche mc di silicea bianca ... che sarà mai? L'aiuola di cui parliamo è di circa 3 x 4 ml (anche qualcosina di meno. Diciamo una decina di mq in tutto!) e posso sollevare il livello fino ad un max di 10\12 cm. ma, se è il caso, posso asportare il vecchio terreno. Quanti mc aggiungo e di che grana?

12 cm. su 10 mq. fanno 1,2 mc di sabbia, per un prato di macrotemre può andare benissimo anche così, ricordati poi di mescolare il tutto con il terreno esitente, di aggiungere del solfato di ferro e del concime starter al momento dell'impianto, se proprio vuoi mettere la ciliegina sulla torta prendi un po' meno di sabbia diciamo 800 litri (ossia 0,8 mc) ed il resto di materiale organico (torba) mischi tutto e procedi al trapianto.

3) Green, ti prego, per me che sono ignorante totale, e se per te non è un problema, mi daresti nome cognome indirizzo codice fiscale e numero di telefono :D :D DEL CONCIME CHE MI CONSIGLI di comprare per il futuro?!?
Ti ringrazio sempre tanto e ti saluto caramente
Alex

Le macroterme sono erbe di bocca buona, molto golose di azoto e non guardano se è di prima qualità, con loro si possono usare tranquillamente concimi agricoli come ad esempio è quello che ti ho indicato (20-10-10) non ne esiste uno per tutta Italia, ma ogni consorzio agrario vende quello che il rappresentante gli ha fornito.
Ad inizio stagione (al momento del risveglio) è preferibile utilizzare concimi a lenta cessione comunque perché non sapendo precisamente quando la macro si sveglierà completamente e bene farle trovare comunque la colazione pronta, in questo caso possono andar bene come dicevo prima anche concimazioni con prodotti organici che sfruttando il fattore decomposizione impiegano un po' a trasformarsi, se mi chiedessi quali preferisco è ovvio quelli chimici molto più bilanciati e controllati.

Sempre rimanendo in tema di ciliegine sulla torta è bene manfdare a nanna le macroterme a pancia piena per cui a settembre (l'ultima concimazione della stagione) la farai con un antistress ossia un prodotto ad alto titolo di potassio (il terzo della terna che identifica un concime).
 

Alessandro-11200

Aspirante Giardinauta
Bè, Green, che dirti?!? STRAGRAZIE per tutte le preziosissime informazioni e ... a risentirci! Non mancherò di tenerti aggiornato sugli sviluppi...
Alex
 

Alessandro-11200

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti ed un particolare grazie all'ottimo Green senza il quale il mio prato sarebbe già... "fu" ... hehe:lol:
Son qui per gli aggiornamenti promessi ... e dunque, il mio prato si sta riprendendo abbastanza bene così ad occhio :baf: nonostante il maldestro sottoscritto. Appena possibile posterò delle foto. Per evitare di sbagliare ancora domando a Green (e a tutti voi, ovviamente!!) se devo continuare a dargli, anche durante Luglio ed Agosto, il concime 20-10-10 in ragione di 15-20 g. al metroquadro ogni quindici giorni e successive bagnature abbondanti (due\tre volte a settimana) oppure se, per via del troppo caldo, il concime è sconsigliato.
Lo so, per Voi esperti son domande trite e ritrite ma noialtri principianti abbiam sempre paura di sbagliare (specie se ci riesce già benissimo di natura, come nel mio caso ... hehe :D)
Grazie a tutti per le risposte.
Alex
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Puoi allungare il passo ma continua a concimare, 20-25 gr. mq. ogni 30-40 giorni almeno fino ai primi di agosto ((anche metà a seconda di come finisci con la cadenza) poi se vuoi la cigliegina sulla torta per la metà di settembre pass aun prodotto antistress e di buno riposo al prato (lo mandi a nanna con la pancia piena :D)

Qualche foto...??? :D
 

Alessandro-11200

Aspirante Giardinauta
Biiiiiig Green ... hehe ... lo so, sono un attimo scomparso ... ma cosa vuoi, quando si sta male si va in cerca del dottore, quando ci si sente bene, invece :D.... hehe ..... Il mio prato si è (quasi) completamente rimesso dal problema che gli ha provocato la mia sbadataggine e non ti ringrazierò mai abbastanza (te e tutti gli altri esperti del forum, ovviamente) per i consigli e le dritte che non fate mai mancare a nessuno.
A proposito ... è ora di dare il concime con alto titolo di potassio o è meglio aspettare ancora un 20/30 giorni? Qui da me fa ancora caldino, eh?!? E quale è il titolo giusto in questo caso? 20-10-30?!? ....o cosa?!? Te lo chiedo per potermelo procurare in tempo utile ... l'unica "Farmacia Agricola" qui in paese ha tempi un attimino ... ferroviari ... hehe :lol:
Un enorme GRAZIE a tutti voi (e a Green per l'ennesimo consiglio che, ne sono certo, non mi farà mancare :love:) e appuntamento al prossimo ... problema ... hehe :eek:k07:
Alex :hands13:
 

Pierantonio

Giardinauta
ciao Alex, aspetta la metà di settembre per concimare con un concime ad alto titolo di azoto, devi prendere uno con la terna 20-5-8 tipo compo floranid rasen, o similari... ciaooo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
A pierantonio è sfuggito che tu hai un prato di macroterme, comunque i tempi più o meno ci sono, nella seconda metà di settembre procedi conuna concimazione ad alto titolo di potassio...
 

Alessandro-11200

Aspirante Giardinauta
Semper Grazie Green (e Pierantonio) ... Quindi metà di settembre (tra il 15 ed il 20 diciamo) darò alto titolo di potassio. Mi direste per favore la terna da chiedere? Pierantonio, poco sopra, suggeriva 20-5-8 ma, se ci ho capito qualcosa in queste terne, non è più basso del solito in questo caso il potassio?!? (8 in luogo dei classici 10 che ho dato fin'ora?!?:confuso:) SIGH, qui da me il prato è proprio uno sconosciuto e più informazioni dò al rivenditore più tranquillo dormirò i miei sogni ... pratosi ... hehehe :lol:
Perdonate l'ignoranza, ancora grazie e a risentirci :hands13:
Alex
 
Ultima modifica:

Alessandro-11200

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, ancora una volta ho bisogno di voi ...... Cigolo, Green, dove siete?!? :love:
Dunque, qui dalle mie parti non sono riuscito a trovare altro che il seguente (badate, rivolgendomi ai due grossisti più "in" della zona .... Mah .....:confuso:)
Concime classico (insomma, granuli!) a lenta cessione 11 - 6 - 15 + 2% magnesio oppure un 13 - 0 -46 Nitrato di Potassio che però è disponibile soltanto solubile ed è da dare con la pompa ... ufff ..... :martello:
Cosa mi consigliate di fare per mandare a nanna il mio paspalum con la pancia piena?!? Sarà meglio il primo?!? O forse ci sarà da fidarsi di questo Nitrato di Potassio?!? (non è che il valore 46 è troppo alto?!?) Siccome vengo da una triste esperienza di diserbante non adatto e solo adesso, settembre inoltrato, vedo risolto quasi del tutto il problema, grazie a Green, Cigolo e tutti voi, non vorrei incappare in una situazione similare .... e macchiarmi di omicidio ... grrrrrr ... :burningma
Pendo dalle vostre labbra ....
Semper Grazien .... :hands13::)
Alex
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Quello indicato da michele va benissimo, tra i due che indichi tu è meglio 11-6-15 è un po' poco "potassico" ma se non trovi di meglio... :D
 

Alessandro-11200

Aspirante Giardinauta
Ringrazio Michele e Green (come sempre utilissimo!!!) Beh, Green, se mi dici che alla fin fine va anche bene l' 11/6/15 nonostante abbia poco potassio ... finirò per prender quello, per vari motivi fra cui anche la celerità di approvvigionamento (è chiaro che Lunedì già potrei disporre del concime) e poi anche perchè, ormai, lì a chiedere ci sono stato e mi sembra male non ripassare per comprare ....:squint: Cmq lo faccio soltanto se Green mi dice che va bene lo stesso (ed è l'ultima volta! la prossima dò ascolto a Michele - che ringrazio ancora per il consiglio ed il link - e lo prendo online) ... bonanotte ar secchio .... :lol:
Grazie sempre a tutti voi
Alex :hands13:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Mica te lo sei sposato e neppure siamo in Texas dsove una stretta di mano vale quanto un contratto firmato infine non devi sentirti in colpa se lui non ha quel che cerchi! Se devi comprare qualcosa meglio l'altro, tanto ancor anon hai "frettissima" un po' puoi aspettare...
 

Alessandro-11200

Aspirante Giardinauta
Bè, Green (grazie, come sempre :love:!!!) se mi dici che l'altro è meglio, non ho un attimo di dubbio. Adesso lo ordino immediatamente. Che dici, basterà un sacco per i miei circa 400\450 mq?!? :confuso:
Alex
 

Alessandro-11200

Aspirante Giardinauta
E va bene ... un bacetto anche a marcobri .... :love_4: hehehe :lol::lol:
Bè, scherzi a parte, GRAZIE A TUTTI VOI DI ESISTERE, e non pensate di esservi liberati di me, neh?!?..... :)
Alex
 
Alto